Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 21, 2022
in
Arts
December 21, 2022
0

White Lotus: italiani macchietta o omaggio all’Italia?

La seconda serie ambientata in Sicilia racconta gli stereotipi ma anche la bellezza del nostro paese

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
White Lotus: italiani macchietta o omaggio all’Italia?

Jennifer Coolidge e Jon Gries in White Lotus - foto Fabio Lovino / HBO

Time: 4 mins read

In molti l’hanno definita la migliore serie televisiva del 2022. Di certo ha fatto ascolti record. “White Lotus” seconda stagione, ambientata in italia, esattamente sullo sfondo meraviglioso di Taormina, Noto e Palermo, ha totalizzato 9 milioni e mezzo di spettatori in media a puntata su tutte le piattaforme, il 60% in più della prima stagione, secondo Warner Bros Discovery, ed è stata la più vista fra le serie di HBO Max.

Non era facile per il regista nonché autore e produttore Mike White superare il successo della prima serie girata alle Hawaii. Il formato era un po’ quello di “Downtown Abbey” traslato ai tempi moderni e cioé i super ricchi in vacanza e i poveri al loro servizio, e tutto ciò che consegue dalle interrelazioni fra ceti sociali e all’interno degli stessi. White è riuscito nell’impresa con un setting meraviglioso, la Sicilia, in particolare il San Domenico Hotel di Taormina che è un ex convento restaurato e riadattato, ed una scrittura che in modo farsesco e leggero racconta una cruda verità: che la ricchezza non fa la felicità. E’ una riflessione che faceva già Aristotele, in tempi recenti lo ha confermato uno studio di Harvard su 100mila americani, ora ce lo mostra Mike White portando i suoi 8 protagonisti in vacanza in un 5 stelle siciliano. “Se sei in paradiso e ti manca ancora qualcosa non è quello che ti circonda che non funziona ma sei tu.” Spiega il produttore che con la prima serie è diventato una star a 52 anni dopo anni di gavetta ed è felice che il successo non sia arrivato prima proprio perché ora lo può apprezzare appieno. Qui i problemi dei protagonisti sono di sesso: troppo, troppo poco, a pagamento, lesbico, gay, di ogni genere. Ma nel raccontarlo, White ci dice anche dove siamo 5 anni dopo il #MeToo, omaggia il cinema italiano, la musica, l’arte e artigianato – le teste di Moro sono improvvisamente molto richieste in America.

F. Murray Abraham, Michael Imperioli e Adam DiMarco in White Lotus – foto Fabio Lovino / HBO

Nello specifico. Affronta il tema del patriarcato. I tre maschi Di Grasso di origine italiana (F. Murray Abraham, Michael Imperioli e Adam DiMarco) discutono spesso delle relazioni fra i generi. Il giovane Albie, che è andato a Stanford, sembra aver raggiunto un rispetto nei confronti del genere femminile che sfugge completamente a padre e nonno, ma il finale li vede tutti e tre, in sincrono, girarsi al passaggio di una bella ragazza mentre si trovano in fila al check in dell’aeroporto di Catania.

Sabrina Impacciatore in White Lotus – foto Fabio Lovino / HBO

L’omosessualità. Nella serie ci sono i gay che attraggono Tanya in una trama di piacere e fini oscuri, e una lesbica in the closet, la direttrice dell’albergo, interpretata con effetti volutamente comici da Sabrina Impacciatore. Il suo personaggio è stato scritto da un uomo ed è interessante notare come la sua liberazione sessuale avvenga grazie ad una merce di scambio: la giovane Mia si offre sperando di ottenere l’incarico di pianista nell’albergo. Il senso sembra essere: le donne il potere non lo hanno mai avuto, ma quando lo conquistano lo esercitano esattamente come gli uomini. E’ un risvolto interessante 5 anni dopo il #MeToo, quando Weinstein viene condannato per la seconda volta per violenza sessuale in un’aula di tribunale di Los Angeles, quando un film come “She Said” ci ricorda la difficoltà di fare emergere il cancro della sopraffazione e violenza nei confronti delle donne: è interessante che, seppure nel linguaggio della commedia, si voglia raccontare questo esercizio di potere al femminile. Succede anche in “Tar”, protagonista Cate Blanchett, è un segno dei tempi.

Aubrey Plaza in White Lotus – foto Fabio Lovino / HBO

 

L’omaggio al cinema italiano. Sono due le scene in cui White rende esplicito omaggio alla nostra cinematografia. La giovane Aubrey Plaza si ritrova sola nelle strade di Noto e decine di uomini la scrutano mentre cammina, esattamente come Monica Vitti veniva svestita con gli occhi invadenti dei siciliani nel film del 1960 “L’avventura”. White racconta di aver visto il film da giovane ed esserne rimasto impressionato di essersi chiesto se il rapporto con le donne era veramente così e di aver inserito la scena perché è sugli archetipi sessuali. Poi c’è la prorompente Tanya, interpretata magnificamente da Jennifer Coolidge, che spiega al marito che il suo sogno è essere Monica Vitti, avere tanti uomini ben vestiti intorno che le accendono la sigaretta, fare un giro in Vespa e mangiare spaghetti con le cozze. Si veste per l’occasione chiede alla direttrice dell’albergo se assomiglia a monica vitti e lei le risponde in italiano che è piuttosto Peppa Pig.

Jennifer Coolidge in White Lotus – foto Fabio Lovino / HBO

E ancora: l’omaggio alla musica, De Andrè continuamente, e tanto altro, insieme a palazzi, ville, affreschi magnifici. La serie certo racconta una Italia piena di stereotipi, l’italia di 60 anni fa. Può sembrare offensivo che tutti gli uomini siano flirtatori compulsivi, che le protagoniste Lucia e Mia, siano due prostitute, che la direttrice dell’albergo sia una repressa lesbica, che i parenti lontani che dovrebbero accogliere la famiglia Di Grasso a braccia aperte li caccino invece con la scopa in mano, ma alla fine sono proprio Mia e Lucia, secondo i critici americani ad uscire vittoriose. Sanno cosa vogliono e lo ottengono, manipolando i ricchi imbelli, o la direttrice repressa, ai loro scopi. Gli americani e gli inglesi protagonisti della storia non ne escono bene affatto, a ben vedere: sono ricchi ma depressi, hanno rapporti superficiali o insoddisfacenti, sono killer o traditori, vacui o imbelli. Hai dei goal nella vita? – chiede la giovane Portia al ragazzo che l’ha sedotta per poi abbandonarla nel più stereotipato copione del mondo – godermi la vita adesso le risponde lui, ed è un po’ questo forse il messaggio della serie che critica l’umanità tutta, senza distinzioni di ceto, o patria, per l’incapacità di vivere godendo di quello che abbiamo.

Beatrice Granno e Simona Tabasco in White Lotus – foto Fabio Lovino / HBO

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Jennifer CoolidgeL'Avventura di AntonionimetooMike WhiteMonica VittiomosessualitàpatriarcatoSabrina ImpacciatoreSan Domenico TaorminaTesta di Moro
Previous Post

La Russia costruirà due basi navali nelle regioni ucraine occupate

Next Post

Alle Nazioni Unite lanciato un piano per salvare le lingue degli indigeni

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alle Nazioni Unite lanciato un piano per salvare le lingue degli indigeni

Alle Nazioni Unite lanciato un piano per salvare le lingue degli indigeni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?