Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 14, 2022
in
News
December 14, 2022
0

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

La presunta operazione acquisti avviata con alcuni parlamentari europei a suon di mazzette rientra nella strategia di restyling dell'emirato

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

People pose in front of the clock counting down to the first match of the FIFA World Cup 2022 at Doha Corniche in Doha, Qatar, 25 November 2021 - ANSA/EPA/NOUSHAD THEKKAYIL

Time: 3 mins read

Quanto sta emergendo nello scandalo sulla corruzione al Parlamento Europeo è osceno e se tutto sarà confermato, è altrettanto osceno che da anni si facciano affari con stati che alimentano la corruzione all’interno delle nostre istituzioni e che non sono in linea con i nostri valori democratici e il rispetto dei diritti umani, come ha raccontato il quotidiano britannico The Guardian nell’inchiesta denuncia sulle morti dei lavoratori stranieri impegnati nella costruzione degli stadi per i mondiali di calcio.

In Qatar, piccolo stato del golfo, poco più grande dell’Umbria, vige la sharia e la popolazione è wahabita, segue cioè un’interpretazione molto rigida della religione islamica proprio come i sauditi e gli abitanti degli Emirati Arabi Uniti con i quali da tempo però i rapporti sono tesi. Le relazioni tra Arabia Saudita e Qatar si erano deteriorate al punto tale che Doha tra il 2017 e il 2021 aveva subito l’embargo totale, con chiusura degli spazi aerei e terrestri da parte della coalizione di alcuni paesi arabi, Arabia Saudita in testa, che aveva accusato l’emirato di supportare il terrorismo.

Il Qatar, sentitosi isolato nel mondo arabo sunnita, si era infatti avvicinato all’Iran gigante sciita, acerrimo nemico dell’Arabia Saudita, in una eterna competizione che risale ai tempi di Maometto su chi debba prevalere tra sciiti e sunniti nel mondo islamico. È in questo contesto che probabilmente inizia il tentativo dell’emirato di rilanciare la propria immagine in crisi sulla scena internazionale per le accuse di connivenza con movimenti terroristici. La stessa presunta operazione acquisti avviata con alcuni parlamentari europei a suon di mazzette rientra nella stessa strategia di restyling.

C’è da aspettarsi nuovi tragici sviluppi dall’inchiesta della magistratura belga che ha già travolto la vicepresidente greca Kaili, il parlamentare italiano Antonio Panzeri, alcuni loro assistenti e personaggi responsabili di organizzazioni non governative ora sotto la lente degli investigatori.Il sospetto è che proprio sui conti bancari delle ong dai nomi evocativi Fight the impunity e No peace without justice siano transitate le tangenti destinate ai parlamentari che avevano il compito di rendere presentabile l’immagine di Qatar e Maroccco.

Pier Antonio Panzeri -ANSA/STEPHANIE LECOCQ

Del ruolo del Marocco si sa ancora poco, mentre del Qatar, piccolo stato del Golfo, imbottito di dollari grazie alla presenza di gas naturale nel suo sottosuolo si sanno invece più dettagli anche se a questo intricato scandalo mancano ancora svariati tasselli. Basta sfogliare il libro Qatar Papers, il libro nero dell’Islam, scritto da due giornalisti Christian Chesnot and Georges Malbrunot per rendersi conto della capillare azione messa in atto da tempo dal Qatar per rafforzare la presenza del movimento dei fratelli musulmani in Europa e influenzare le istituzioni locali nei vari paesi e nel cuore dell’Europa.

Un’inchiesta partita dopo che Chesnot e Malbrunot avevano ricevuto da un informatore rimasto anonimo un dischetto contenente migliaia di file che documentavano l’attività della Qatar Charity, una ong indipendente ma con legami profondi con il piccolo emirato. Solo in Italia 25 milioni di euro in tre anni per la costruzione di moschee e non solo. A Milano per esempio tutta l’area dei grattacieli di Porta Nuova è di proprietà del fondo Qatar Investment Authority, ma anche alcuni hotel 5 stelle sono stati acquistati dall’emirato insieme alla casa di moda Valentino. L’inchiesta chiarirà come stiano le cose, intanto sarebbe il caso di agire con meno ipocrisia e guardare al Qatar per quello che è.

Uno stato con poco petrolio ma con il giacimento di gas più grande al mondo, diventato molto ricco grazie alla tecnologia fornita anni fa dagli americani per liquefare il gas e poterlo esportare. In cambio gli USA avevano ottenuto di aprire nel deserto fuori Doha la più grande base americana in Medio Oriente chiudendo quella in Arabia Saudita, paese di cui non si fidavano più, dopo la scoperta che 16 dei 19 terroristi degli attacchi alle Torri Gemelle erano sauditi, come il loro capo Bin Laden.

Il Qatar è amico dei peggiori integralisti del pianeta a partire dai talebani che proprio a Doha hanno avuto la loro rappresentanza quando combattevano contro il governo di Kabul e i nostri soldati internazionali in Afghanistan. Sempre a Doha, sotto la presidenza Trump, sono state condotte le trattative tra talebani e americani sul ritiro della coalizione militare occidentale dall’Afghanistan. Il tragico accordo, che di fatto ha legittimato i talebani contro i quali avevamo combattuto e ritenuti dei terroristi, è stato siglato proprio in Qatar. È tempo di riflettere su come si scelgono gli amici e i nemici e di giudicare con gli stessi pesi e le stesse misure il loro comportamento, avendo come riferimento i nostri valori democratici. Purtroppo non sempre accade.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: MondialiQatarscandalo
Previous Post

Il Pentagono manda super-missili Patriot all’Ucraina

Next Post

Il Qatargate e la doppia vergogna per l’Italia e l’UE

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Qatargate e la doppia vergogna per l’Italia e l’UE

Il Qatargate e la doppia vergogna per l'Italia e l'UE

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?