Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fashion
November 19, 2022
in
Fashion
November 19, 2022
0

Abiti per vivere i sogni: l’arte di Thierry Mugler al Brooklyn Museum

Esposti fino a maggio i modelli dello stilista francese

Filomena TroianobyFilomena Troiano
Abiti per vivere i sogni: l’arte di Thierry Mugler al Brooklyn Museum

foto di Filomena Troiano

Time: 3 mins read

E’ approdata a New York, la mostra “Thierry Mugler: Couturissime” dopo essere stata a Montreal, Rotterdam, Monaco e Parigi. Il Brooklyn Museum, ospita, fino al 7 Maggio 2023, un’esposizione molto vasta della produzione del designer originario di Strasburgo. Nato Manfred Thierry, Mugler è stato couturier, ballerino, profumiere e persino culturista. Un’arte, quella del genio morto all’inizio di quest’anno, che abita mondi multipli, come emerge in questa mostra. Dalle silhouette di prêt-à-porter e haute couture, ai costumi di scena, alle fotografie, ai film e agli archivi inediti dal 1973 al 2014, “Couturissime” mostra l’universo di un artista visionario, la cui fama è iniziata quasi cinquant’anni fa, nel 1973. Disposta per temi inizia con un enorme display multimediale: una parete di schizzi con un testo gigante che racconta il viaggio artistico e personale di Mugler. A seguire cinque sale dedicate alla fantasia, al glamour, alla fantascienza, all’erotismo e alla natura che raccolgono 130 abiti, fotografie, video e profumi. Il display di apertura è l’ologramma di un abito: un modello che l’artista francese creò nel 1985 per “La Tragédie de Macbeth”, produzione teatrale della Comédie-Française, che mostra la visione che Mugler aveva delle donne: i motori della società. L’abito, indossato da Lady Macbeth, era troppo delicato e prezioso per essere trasportato, da qui la decisione di farlo vivere attraverso uno screen.

Segue una considerevole serie di immagini dei fotografi di moda più importanti con cui ha collaborato: da David Lachapelle a Guy Bordin, da Patrice Stable a Helmut Newton, del quale ci sono 23 opere esposte. Una foto di Paolo Roversi evoca la livrea sgargiante di una farfalla sospesa in volo: pubblicata sulla rivista W, ritrae un abito della collezione couture del ‘97 “Les Insects”, indossato dalla modella Audrey Marnay.

foto di Filomena Troiano

L’arte polidimensionale di Therry Mugler emerge anche dalla varietà di materiali utilizzati: classici velluti, organza, seta, mischiati a elaborazioni sperimentali e di fattura decisamente originale. Troviamo corpetti ricoperti di capelli, pailettes translucide che ricordano degli scarabei; reti di pizzo in gomma, capispalla realizzati con scarti di pneumatici. Un bustier in plexiglass, “Harley Davidson”, con tanto di specchietti retrovisori su pantaloncini in pelle con frange, abbinato a giarrettiera “Budweiser” della collezione “Cowboys” della primavera ‘92, sembra fondere lo stile industrial in un ensemble couture. Per ottenere gli effetti “extreme”, Mugler arruolò atelier specializzati – come quello del famoso corsettista Mr. Pearl – aprendogli le porte della moda mainstream. Un’altra delle scelte pionieristiche del designer.

La galleria di ispirazione fantascientifica mostra silhouette futuristiche. Armature robotiche, ispirate alle supereroine del mondo scifi e dei fumetti, appaiono come legioni pronte alla battaglia. Sembra che per produrre uno dei modelli – messo in passerella per la collezione estiva del ’95 – furono necessari sei mesi.

foto di Filomena Troiano

Nel penultimo tratto di strada di ‘Couturissime’, il video di George Michael del 1992, “Too Funky”, co-diretto da Mugler è un passaggio piacevolmente nostalgico. Con una varietà di top model che indossano i suoi abiti,  tra cui Linda Evangelista, le immagini incarnano un’epoca che il mondo della moda – lo dicono le passerelle recenti – desidera rivivere.

L’ultima sala, il mondo naturale, punta le luci su La Chimère: strategicamente posizionato al centro, è forse l’abito più elaborato di Mugler. Scaglie di perline arcobaleno formano il carapace iridescente di una figura mitologica. È certo che ci sono volute centinaia di ore per produrlo e apprendiamo che, complicato da infilare, viene trasportato sul suo manichino espositivo

Il tour termina in una galleria dedicata alle fragranze iconiche della maison, dove si celebra il trentesimo anniversario del profumo Angel. Il primo pensato dal couturier francese. Le vendite -per la prima volta nella storia – superarono quelle di Chanel Nr5. E grazie all’utilizzo del maltolo etile, composto di un dolcificante alimentare, Mugler introdusse una categoria di profumi totalmente nuova, quella cosiddetta gourmand.

Non meno importante il power-dressing delle giacche strutturate Mugler e le scintillanti decorazioni glitter introdotte negli anni Ottanta, oggi rappresentanze iconiche. A lui si devono l’introduzione della pelliccia ecologica e la nascita dell’abbigliamento unisex, molto prima che diventassero nouvelle vague del mondo della moda. Sulle sue passerelle hanno sfilato le prime drag queen ed è stato antesignano del concetto di inclusività.

Manfred Thierry credeva nelle proprietà metamorfiche dell’abbigliamento: “un abito consente a chi lo indossa di diventare ciò che immagina di essere: un animale, un minerale e anche un supereroe”, amava dire.  Come non ricordare il vestito da sera disegnato per Demi Moore nel film “Indecent Proposal” a fianco di Robert Redford? Ciò che rimane alla fine del percorso insieme all’incanto, è lo stupore nel realizzare quanto tutto quello che racchiude “Couturissime” sia attuale agli occhi contemporanei.

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Originaria di Anzano, in provincia di Foggia, è una ghostwriter e scrive di moda da New York City, dove vive da 18 anni

DELLO STESSO AUTORE

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: Brooklyn MuseumCouturissimemodamostraThierry Mugler
Previous Post

Salpa la Seascape, la nave più grande mai costruita in Italia fa rotta su New York

Next Post

Biden compie 80 anni e alla Camera si afferma una nuova generazione di Dem

DELLO STESSO AUTORE

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

byFilomena Troiano

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Slow to a Stop: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden alla COP 27: “Mi scuso per il ritiro dagli accordi di Parigi, ora siamo ambiziosi”

Biden compie 80 anni e alla Camera si afferma una nuova generazione di Dem

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?