Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 22, 2022
in
Politica
September 22, 2022
0

Le indagini su Trump aprono scenari inquietanti sulla politica USA

L'ex presidente ha ripetutamente descritto le sue vicende giudiziarie come una caccia alle streghe

Massimo JausbyMassimo Jaus
Le indagini su Trump aprono scenari inquietanti sulla politica USA

Donald J. Trump - ANSA/EPA/Samuel Corum / POOL

Time: 4 mins read

Non passa giorno che le vicende giudiziarie in cui l’ex presidente Donald Trump è invischiato si arricchiscono di nuovi capitoli. 

Indagato dalle corti federali per i dossier Top Secret che aveva portato via dalla Casa Bianca e sul suo ruolo nel tentativo insurrezionale del 6 gennaio e sulla pianificazione del complotto per bloccare la certificazione della vittoria elettorale di Biden. 

Indagato dalla procura distrettuale della Contea di Fulton, in Georgia, per i suoi tentativi di “trovare” più di 7 mila voti per battere il candidato democratico alle presidenziali del 2020. 

Sotto accusa a New York per la presunta gestione truffaldina della sua holding, la Trump Organization, rischia una penalizzazione di 250 milioni di dollari e il bando dalle attività nello Stato di New York. E, come se non bastasse, tutta la documentazione preparata dall’Attorney General dello Stato di New York è stata inviata sia all’ufficio dell’IRS, le tasse, sia alla Procura Distrettuale di Manhattan che, dopo l’insediamento del nuovo District Attorney, Alvin Bragg, si era defilata dall’inchiesta. 

Letitia James – ANSA/EPA/JUSTIN LANE

È sicuramente un momento molto delicato e difficile per Donald Trump travolto da tutte queste vicende legali che aprono scenari inediti e inquietanti nella politica americana. 

L’ultimo rovescio legale l’ex presidente lo ha avuto ieri sera nell’inchiesta dell’Fbi sui documenti classificati sequestrati a Mar-a-Lago. La Corte d’Appello federale ha ribaltando la decisione di un giudice di primo grado, permettendo al dipartimento della Giustizia di continuare ad usare un centinaio di documenti, stabilendo che su tutto prevale il pubblico interesse agli accertamenti essendo in gioco la sicurezza nazionale. In pratica la tattica dilatoria degli avvocati di Trump sulla nomina di uno Special Master per esaminare tutti i documenti prima che il Dipartimento della Giustizia li potesse esaminare, è fallita. Per ora lo Special Master resta, ma non si è capito che funzioni avrà dopo la decisione della corte d’appello. 

I tre magistrati, due nominati da Trump e uno da Obama, sono stati particolarmente severi con la decisione del magistrato di primo grado sottolineandone gli errori giudiziari e territoriali (secondo loro non sarebbe dovuto intervenire nella disputa quando già un magistrato federale aveva autorizzato la perquisizione e la vicenda era di sua pertinenza).  

Gli avvocati di Trump molto probabilmente ricorreranno alla Corte Suprema. Ma per ora non lo hanno ancora fatto. E alla Corte Suprema c’è un’altra situazione “delicata” in cui politica e magistratura sono in conflitto sulle vicende di Trump. 

Nel febbraio 2021 uno dei tentativi dell’ex presidente di ribaltare il risultato elettorale finì davanti alla Corte Suprema. La richiesta venne respinta. Solo il giudice Thomas dissentì dopo che la maggioranza aveva rifiutato di ascoltare il caso presentato dai repubblicani della Pennsylvania che cercavano di squalificare alcune schede elettorali inviate per corrispondenza. E poi lo scorso gennaio, è stato l’unico giudice della massima corte giudiziaria che ha votato contro il rilascio dei documenti della Casa Bianca relativi all’attacco del 6 gennaio per fornirli alla Commissione d’inchiesta della Camera. 

Seated from left to right: Justices Samuel A. Alito, Jr. and Clarence Thomas, Chief Justice John G. Roberts, Jr., and Justices Stephen G. Breyer and Sonia Sotomayor Standing from left to right: Justices Brett M. Kavanaugh, Elena Kagan, Neil M. Gorsuch, and Amy Coney Barrett- wikimedia

L’onestà intellettuale dell’alto magistrato viene messa in discussione dall’attivismo della moglie, Ginni Thomas, lobbysta dell’estrema destra, legata ai gruppi estremisti dei QAnon, che sosteneva il tentativo di Trump di ribaltare il risultato elettorale e restare alla Casa Bianca dopo il voto. Ora Ginni Thomas ha detto che si presenterà spontaneamente alla Commissione d’inchiesta sull’assalto al Campidoglio. Secondo quanto riferito la donna ha contattato i legislatori statali in due stati vinti da Biden – Arizona e Wisconsin – per fare pressioni sui funzionari elettorali dei due Stati affinché intervenissero per bloccare la vittoria di Biden. Secondo NBC News, Ginni Thomas era anche in contatto con John Eastman, l’ex professore di legge e consigliere di Trump che ha formulato la congiura per ribaltare il risultato elettorale.

Trump ha ripetutamente descritto le sue vicende giudiziarie come una caccia alle streghe creata per danneggiarlo politicamente. Parlando mercoledì all’omonimo programma del conduttore di Fox News Sean Hannity, l’ex presidente, in evidente difficoltà, ha più volte affermato che tutte le sue vicende giudiziarie sono state create ad arte dai democratici e ha ribadito che Biden ha vinto con i brogli elettorali. 

Secondo molti analisti politici subito dopo le elezioni di Mid Term il presidente annuncerà la sua candidatura per le presidenziali del 2024, sia perché se dovesse essere rieletto otterrebbe altri quattro anni di immunità giudiziaria, sia per poter continuare a ripetere che le accuse sono motivate politicamente. Una volta fuori dalla politica questa sua difesa verrebbe a cadere. E per mantenere la base elettorale l’ex presidente si sta spostando sempre più sulle posizioni dei seguaci dei QAnon. Al suo ultimo comizio in Ohio, secondo il New York Times, è stata intonata la musica del movimento cospirazionista. Da giorni on line i sostenitori di QAnon sulla piattaforma di social media dell’ex presidente Donald Trump hanno celebrato quello che vedono come il suo rinnovato abbraccio alla teoria del complotto con un meme di Trump condiviso su Social Truth. I QAnon Post credono nell’esistenza di una cabala malvagia e vedono Trump come il loro eroe.

Washington DC, 14 novembre, 2020: supporter di Trump protestano il risultato delle elezioni – Flickr/Geoff Livingston

 “Quello che abbiamo è un ex presidente, un potenziale candidato alla presidenza degli Stati Uniti, che legittima ciò che in sostanza è un culto”, Greg Ehrie, un ex agente speciale dell’FBI che ora lavora con l’Anti-Defamation League (ADL), ha detto alla CNN martedì.

L’FBI ha avvertito l’anno scorso del potenziale pericolo dei QAnon per alimentare la violenza come già fatto durante l’assalto al Campidoglio con molte persone che indossavano felpe con la Grande Q dei QAnon. 

Per quanto riguarda la canzone che è stata suonata alla sua manifestazione sabato scorso che è stata collegata a QAnon, il portavoce di Trump Taylor Budowich ha pubblicamente respinto le preoccupazioni sulla musica come “un patetico tentativo di creare polemiche e dividere l’America”. Ma in privato durante il fine settimana la squadra di Trump ha voluto conoscerne l’origine. Sembra che ci siano due versioni online. Una, dal nome dello slogan QAnon “WWG1WGA” e disponibile su Spotify, è di un artista di nome Richard Feelgood. Un’altra, intitolata “Mirrors”, è di Will Van De Crommert. Il team di Trump afferma di aver preso la canzone da quest’ultimo, utilizzando un software di stock music. La canzone è stata usata per la prima volta dal team di Trump in un video alla Conservative Political Action Conference a Dallas all’inizio di agosto. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpindaginiPartito RepubblicanoPolitica
Previous Post

Iran, Raisi: ‘Morte Mahsa sarà oggetto indagine’

Next Post

“Le favolose” di Roberta Torre aprirà il Tokyo Film Festival

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Le favolose” di Roberta Torre aprirà il Tokyo Film Festival

"Le favolose" di Roberta Torre aprirà il Tokyo Film Festival

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?