Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 14, 2022
in
Politica
September 14, 2022
0

$300 milioni russi per influenzare elezioni straniere: l’intelligence Usa trova le prove

I primi Paesi sospetti sono Albania, Montenegro, Madagascar e, "potenzialmente" Ecuador

Massimo JausbyMassimo Jaus
$300 milioni russi per influenzare elezioni straniere: l’intelligence Usa trova le prove

Russian President Vladimir Putin - ANSA/Alexei Druzhinin/Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP

Time: 3 mins read

Da anni gli Stati Uniti sono preoccupati delle ingerenze russe nelle elezioni di altri Paesi. Soprattutto delle intromissioni nelle loro elezioni. Lo scoop di ieri del Washington Post secondo cui Mosca ha segretamente donato almeno 300 milioni di dollari a partiti, funzionari e politici in più di due dozzine di Paesi dal 2014 e prevede di trasferirne altre centinaia di milioni, è stato l’ultimo articolo in ordine di tempo in cui viene denunciata l’intromissione di Mosca nei sistemi elettorali. 

Con un cablogramma che è stato fatto trapelare all’influente quotidiano della capitale, il segretario di Stato Anthony Blinken ha avvertito le ambasciate americane di tutto il mondo che “Il Cremlino e i suoi delegati hanno trasferito questi fondi nel tentativo di plasmare ambienti politici stranieri a favore di Mosca”. 

Nella nota non si fanno nomi di politici e Paesi individuati dagli 007 americani, ma si dice che Washington informerà direttamente le nazioni coinvolte. 

I primi nomi a circolare negli Stati Uniti – secondo il Washington Post – sono quelli di Albania, Montenegro, Madagascar e, “potenzialmente”, Ecuador. Nel caso specifico di un Paese asiatico non identificato, l’ambasciatore russo avrebbe dato milioni di dollari in contanti a un candidato presidenziale. 

Guillermo Lasso, presidente dell’Ecuador – wikimedia

Le agenzie statunitensi hanno anche scoperto che negli ultimi anni la Russia ha utilizzato contratti falsi e società di comodo in diversi paesi europei per dare denaro ai partiti politici.

Non è la prima volta che l’intelligence Usa denuncia una campagna di influenza a suon di finanziamenti sui partiti nazionalisti, contrari all’Unione Europea e all’Alleanza Atlantica. Durante l’amministrazione Obama, il Congresso affidò a James Clapper, che era alla guida della National Intelligence, l’incarico di controllare i finanziamenti russi degli ultimi 10 anni ai partiti europei. I risultati dell’indagine non sono mai stati rivelati. 

E proprio oggi l’ultima “vittima” eccellente delle ire di Mosca è stata Magdalena Andersson in Svezia, sconfitta dall’ultradestra dei Democratici Svedesi di Jimmie Akesson, dopo che a maggio la Anderson aveva portato il suo Paese a chiedere di entrare nella Nato. Invito accettato dall’Alleanza Atlantica, ma non ancora ratificato e che ora molto probabilmente verrà annullato dalla nuova maggioranza del governo svedese.

Ned Price – wikimedia

Ieri sera Ned Price, il portavoce del Dipartimento di Stato, ha confermato l’allarme affermando che è stato il risultato del lavoro delle agenzie di intelligence statunitensi. Price ha aggiunto che l’ingerenza delle elezioni russe è stata “un assalto alla sovranità”, simile alla guerra della Russia contro l’Ucraina. 

Il cablogramma del Dipartimento di Stato e il rilascio di alcuni documenti sui risultati dell’intelligence equivalgono a uno sforzo iniziale dell’amministrazione Biden per utilizzare quanto esaminato dagli analisti dei servizi per evidenziare le interferenze russe nei processi politici e nelle elezioni globali e per rendere partecipi altre nazioni democratiche in modo da aiutarla a combattere queste interferenze.

Le agenzie di intelligence statunitensi hanno stabilito che la Russia ha interferito nelle elezioni presidenziali del 2016 a favore di Donald J. Trump, allora candidato repubblicano che ha sconfitto Hillary Clinton, la candidata democratica. Aiuti soprattutto con operazioni informatiche per diffondere la disinformazione online. L’intelligence statunitense ha anche scoperto che il presidente russo Vladimir V. Putin ha autorizzato una campagna di disinformazione per danneggiare Joe Biden quando si è candidato contro Trump nel 2020.

Nel documento si afferma che una serie di agenzie e individui russi svolgono le operazioni globali, inclusi il Servizio di sicurezza federale e altre agenzie di sicurezza, nonché figure aziendali.

Aleksandr Babakov – wikimedia

Su tutti Yevgeny Prigozhin e Aleksandr Babakov, entrambi stretti collaboratori di Putin, coinvolti nelle campagne di influenza o interferenza. Yevgeny Prigozhin secondo alcune agenzie potrebbe essere stato ucciso ad agosto nel bombardamento ucraino del quartier genererale del Wagner Group. Ad aprile, il Dipartimento di Giustizia ha accusato Babakov, che è anche un legislatore russo, e altri due cittadini russi di aver cospirato per violare le sanzioni statunitensi e aver cospirato per commettere frode sui visti mentre gestiva una “rete internazionale di influenza straniera e disinformazione per promuovere gli interessi della Russia.”

Nel cablogramma del Dipartimento di Stato viene anche raccomandato agli ambasciatori di fare pressione presso i governi per coordinare la condivisione dell’intelligence, migliorare l’esame degli investimenti esteri, rafforzare le capacità investigative sui finanziamenti dall’estero dei partiti politici e selle loro campagne elettorali e applicare ed espandere le regole di registrazione degli agenti stranieri che operano nei loro Paesi. Nella nota si afferma anche che i governi dovrebbero espellere gli agenti dell’intelligence russa che hanno preso parte alle operazioni di finanziamento segrete.

Il Dipartimento di Stato ha affermato nella sintesi che stava esortando i governi a proteggersi dal finanziamento politico segreto “non solo dalla Russia, ma anche dalla Cina e da altri paesi che imitano questo comportamento”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus
Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 007elezioniinterferenzeRussiaStati Uniti
Previous Post

I documenti segreti di Mussolini all’Ambasciata Italiana di Washington

Next Post

Sergio Leone, “l’italiano che inventò l’America”: intervista al regista Zippel

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome

Compra $TRUMP, vinci una cena col presidente

byMaria Galeotti
Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sergio Leone, “l’italiano che inventò l’America”: intervista al regista Zippel

Sergio Leone, "l’italiano che inventò l’America": intervista al regista Zippel

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?