Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Elezioni 2022
August 25, 2022
in
Elezioni 2022
August 25, 2022
0

Violenza sulle donne: la grande assente di questa campagna elettorale

Quello che sta avvenendo è riconducibile al “consumismo emozionale”

Francesco PirabyFrancesco Pira
Violenza sulle donne: la grande assente di questa campagna elettorale

La manifestazione nazionale 'Non una di meno' contro la violenza sulle donne, Roma, 23 novembre 2019 - ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Time: 3 mins read

“C’è un momento che devi decidere: o sei la principessa che aspetta di essere salvata o sei la guerriera che si salva da sé… Io credo di aver già scelto… Mi sono salvata da sola”.
Così ha detto Marilyn Monroe.

Ormai da anni ho intrapreso l’impegno di sensibilizzare adulti e bambini su una tematica che desta grande preoccupazione: la violenza sulle donne. Viviamo ancora in una società che non è in grado di amarle e di rispettarle. Sulle nuove piattaforme si sviluppano fenomeni gravi come il sexting, il revenge porn e il body shaming.

Quasi quotidianamente i media ci riportano casi di donne che prima sono state molestate e poi uccise. Il dato che deve farci riflettere riguarda il carnefice, che molto spesso è una persona appartenente al nucleo famigliare di cui le vittime si fidano ciecamente. 

Il femminicidio è un argomento di cui ho tanto parlato e che resta, purtroppo, di stringente attualità. Si parla quasi di una donna uccisa ogni giorno nel nostro paese. A poche settimane dal voto, ci sono già diverse associazioni che si chiedono che cosa faranno i diversi partiti politici per proteggere le donne e i loro diritti. In quali attività di prevenzione intendono impegnarsi?

Giorgia Meloni di Fratello d’Italia durante una convention ekettorale al porto antico della citta per Marco Bucci sindaco uscente di Genova e ricandidato dal centro destra. Genova, 06 giugno 2022 – ANSA/LUCA ZENNARO

Il portale D.i.Re, donne in rete contro la violenza, riporta le dichiarazioni della Presidente Antonella Veltri, secondo cui “La violenza alle donne è la grande assente di questa frettolosa campagna elettorale, in un momento in cui dovrebbe essere trasversale e risolutivo l’intervento delle forze politiche e delle istituzioni per il contrasto di un fenomeno radicato. Abbiamo ormai la certezza che le minacce di inasprimento delle pene non sono sufficienti a contrastare la violenza maschile: è necessaria una vera e propria rivoluzione culturale, che finalmente la sradichi”.

La popolazione italiana è composta dal 51% da donne e la violenza che subiscono è stata individuata come violazione dei diritti umani. I Centri antiviolenza della Rete nazionale D.i.Re supportano le vittime e attendono che lo Stato dia soluzioni e risposte. Soltanto il 28% delle donne che vengono accolte dai Centri antiviolenza decide di intraprendere il percorso con la Giustizia e questo dato è preoccupante. È indispensabile la formazione obbligatoria per Forze dell’Ordine, assistenti sociali, personale sanitario, e docenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Dice Antonella Veltri: “Non accetteremo il silenzio e le proposizioni di facciata che non cambiano le cose. Il patriarcato si sconfigge se si condivide la lettura della violenza alle donne come una manifestazione di potere tra uomini e donne”.

Zygmunt Bauman – wikimedia

Quello che sta avvenendo è riconducibile al “consumismo emozionale”. Bauman sosteneva che stiamo entrando in un ambito di grande provvisorietà, caratterizzato da un uso delle relazioni piuttosto che da un processo di costruzione delle relazioni. Un vero e proprio consumo dei legami che vengono scartati quando non più corrispondenti a quello che vogliamo.

Oltretutto, i rapporti tra gli individui subiscono fenomeni di estremizzazione ed è il caso del “Teen dating violence”. Una situazione che mostra almeno tre volti: fisico, psicologico e sessuale. Il primo si ha nei casi in cui il partner subisce aggressioni corporee (calci, schiaffi, strattoni). Il secondo riguarda la violenza psicologica che avviene invece nei casi in cui il partner è minacciato o la sua autostima è danneggiata. Il terzo, quello della natura sessuale, emerge quando si cerca di avere rapporti senza consenso. 

Secondo una ricerca condotta da Università la Sapienza e Vox Osservatorio sui diritti, il 63% delle vittime sono donne. Il dato più allarmante riguarda le donne vittime di abusi fisici o sessuali, che si attestano sui 6.743.000.

I modelli di consumo trasmessi in questa nuova logica di “influencer system” influenzano i comportamenti dei ragazzi e in particolare delle ragazze, che solitamente abitano i social e tendono a vetrinizzare le loro vite. Bisogna invertire la tendenza e sconfiggere i preconcetti, la cattiveria, la maldicenza e l’egoismo. 

Anche, Papa Francesco, in diverse occasioni, si è espresso: “quanta violenza c’è nei confronti delle donne! Basta! Ferire una donna è oltraggiare Dio, che da una donna ha preso l’umanità, non da un angelo”.

Riflettiamo su queste parole. La cultura, la formazione e l’informazione costruttiva possono aiutarci, ma la vera rivoluzione dovrebbe puntare alla riscoperta dell’amore con la A maiuscola. Non più fili spinati, ma tanti fiori e gesti di tenerezza. E rimangono come pietre impresse nel nostro cuore le parole di Alda Merini: ”siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne”.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Pira

Francesco Pira

“Il potere è fare le cose per gli altri”. Questa frase scritta nella piccola sacrestia di un prete cristiano caldeo a Bagdad è quella che mi ha sempre accompagnato nelle mie esperienze umane e professionali. Amo leggere, scrivere, ma soprattutto quando posso narrare. Mi piace, come sosteneva Enzo Biagi, raccontare storie di persone comuni. Scrivo da quando avevo 14 anni. Fin da giovane ho coltivato la passione del giornalismo. Oggi insegno, nell’ambito della sociologia, comunicazione istituzionale e teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università di Messina. I miei territori di ricerca comunicazione e giornalismo con focus costanti sul rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie, la comunicazione politica, sociale e pubblica. Sono un siciliano che ama il “lato giusto” della Sicilia. Vivo con il sogno prima o poi di trasferirmi negli Stati Uniti.

DELLO STESSO AUTORE

È allarme sextortion in Italia

I volti della Generazione Z: tutte le attività si concretizzano sugli smartphone

byFrancesco Pira
Troppe cattive notizie:  ci vuole più “Solutions Journalism”

Troppe cattive notizie: ci vuole più “Solutions Journalism”

byFrancesco Pira

A PROPOSITO DI...

Tags: 25 settembredonneelezioni 2022partitiStuproviolenza
Previous Post

Zelensky,raid russo a stazione ferrovia nel Dnipro, 22 morti

Next Post

Di Maio a Kiev, vedrà Zelensky

DELLO STESSO AUTORE

TikTok è democrazia culturale?

Il 75% dei giovani desidera il corpo di un influencer

byFrancesco Pira
Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

byFrancesco Pira

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Di Maio a Kiev, vedrà Zelensky

Di Maio a Kiev, vedrà Zelensky

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?