Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
June 17, 2022
in
Libri
June 17, 2022
0

Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

Il filoso, in un dialogo con Julian Carron, racconta la società di oggi e la sua perdita dei valori

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

Il filosofo e psicanalista italiano Umberto Galimberti - ANSA/Serena Campanini

Time: 2 mins read

I valori stanno cedendo: ne togli giusto un paio che stanno alla base della nostra vita e succede un ambaradan. Perché? Perché Dio è morto. Nietzsche ci aveva avvisato con un certo anticipo, oltre un secolo fa, ma non ci abbiamo fatto caso.

E chi dà retta ai filosofi? A cosa serve la filosofia se non a scassare il cervello? “Tutti vogliono le stesse cose, tutti sono uguali. Una vogliuzza per il giorno e una per la notte, salva restando in buona salute”. Scriveva il filosofo tedesco in Così parlò Zarathustra (Adelphi) e siamo sempre i medesimi.

Il filosofo Umberto Galimberti in Credere (Piemme) spiega che Dio è morto perché noi l’abbiamo ucciso, cancellando qualsiasi orizzonte. E se Dio è morto, non c’è futuro, non c’è scopo che ci attragga. Non abbiamo risposte al perché dover studiare, lavorare. È finito l’orizzonte di speranza che ci aveva fatto intravedere per secoli il Cristianesimo. Per i giovani il futuro è angoscia, è nichilismo. Per Galimberti l’uomo può evolvere soltanto attraverso la fraternità, l’essere solidali.

Ma la nostra religione cristiana, ponendo l’uomo al vertice del creato, gli ha conferito una posizione egemone che gli permette di trattare la terra come materia da usare e usurare. Se ci misuriamo sul nostro benessere, qual è allora l’orizzonte delle nostre scelte? Cerchiamo davvero la pace per gli ucraini? In verità cominciamo ad annoiarci di questa guerra e temiamo gli effetti che ne subiremo. La Lega araba si è rifiutata di votare pro sanzioni alla Russia, considerando i propri interessi economici. 

Secondo me, la vera guerra è tra i valori immateriali e i valori materiali. Tra lo spirito e il denaro. Tra l’anima, per chi ancora ce l’ha, e l’immoralità. Anche se l’anima è qualcosa di più della morale, che è mos, costume, educazione. Perché l’anima è per tutti la casa del divino, di Dio per alcuni. Poco importa, importa avere qualcosa dentro che ti guida e ti ferma.

Altrimenti si procede senza freni. Qualcuno arriva velocemente, qualcuno va a sbattere. Comunque entrambi passano come carrarmati: buttano sotto ossia fanno fuori tutto quello che trovano lungo il loro percorso, senza preoccuparsi di fermarsi, di soccorrere colui a cui hanno fatto del male. Anzi, alle volte pure ci godono. 

L’odio divampa e avvampa nell’essere umano, ma non come nell’antichità che era l’odio di una comunità coesa volto a difendere la propria città. No, è odio per colui che ha più di te, semplicemente. Tutti contro tutti. Basta essere virtualmente su Facebook e ci si rende conto che l’invidia è così reale che potresti tagliarla a pezzi, come un’anguria. E tutto il suo succo scorre come sangue annacquato da rigurgiti e sputi.

Scusate la volgarità, ma è quanto succede su questo social. Nella migliore delle ipotesi ti becchi dei like pelosi solo per opportunità, perché tu servi a qualcosa. Questo è oggi il principale valore immateriale, che ha surclassato i veri valori morali perché ha la proprietà di trasformarsi in un valore materiale, come il denaro, basta saper leccare bene fino ad arrivare alla meta prefissatasi. E si pugnalano tutti quelli che possono competere. È l’opportunità la signora della guerra in Ucraina. Perché è un paese troppo ricco di materie prime da far gola alla Russia, ma non solo.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: crederecristianesimofedeJulian CarronreligioneUmberto Galimberti
Previous Post

Il cinema internazionale fa tappa a Ostuni: meta ambita delle star americane

Next Post

L’Eurovision song contest 2023 non si svolgerà in Ucraina

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’Eurovision song contest 2023 non si svolgerà in Ucraina

L'Eurovision song contest 2023 non si svolgerà in Ucraina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?