Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 10, 2022
in
Sport
June 10, 2022
0

I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

L'epopea di uno dei migliori allenatori di sempre, fresco vincitore della Champions col Real Madrid

Alessandro MossinibyAlessandro Mossini
I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

Real Madrid's Italian head coach Carlo Ancelotti holds the winner trophy during an event to celebrate their win in the UEFA Champions League held at Santiago Bernabeu stadium in Madrid, Spain on 25 May 2014. ANSA/Javier Lizon

Time: 4 mins read

E ora chiamatelo semplicemente Re Carlo. Senza ulteriori specifiche territoriali, tanto Carlo Ancelotti ha vinto dovunque, completando in questa stagione il suo personalissimo tour europeo dei trionfi: a fine aprile il tecnico di Reggiolo è diventato il primo allenatore della storia a vincere tutti i big five, i cinque principali campionati d’Europa (Italia, Inghilterra, Germania, Francia e Spagna) e quasi un mese dopo è diventato il primo tecnico nella storia a vincere quattro Champions League.

Oggi Re Carlo compie 63 anni e li festeggia con stile, come durante la parata per celebrare il successo nella Liga: completo, occhiali da sole e sigaro, attorniato dai suoi giocatori. È la sua forza, il rapporto con il gruppo: questa stagione a Madrid lo ha sancito ancora una volta di più, con alcune scene diventate iconiche. Su tutte, il momento in cui Ancelotti durante la semifinale di ritorno contro il Manchester City si gira verso Kroos e Marcelo, in panchina, confrontandosi con loro su una sostituzione: “Voleva un parere da noi più esperti su chi sostituire nel supplementare. È una situazione che lo qualifica e che spiega così bene perché Carlo funzioni così bene in questa squadra”, ha spiegato il centrocampista tedesco Kroos raccontando quell’episodio.

Uno dei tanti momenti-chiave di una cavalcata Champions entusiasmante da parte dei Blancos: più volte vicini all’eliminazione, spesso spalle al muro, bravi a sfruttare ogni episodio e l’impatto anche psicologico del Santiago Bernabeu. Qualcuno maligna, anche parecchio fortunati. “Non ho mai visto un allenatore che ha vinto avere sfortuna”, ribatte Re Carlo dopo aver alzato la 14° Champions della storia del Real. Semplicità, prima di ogni altra cosa. Anche in finale contro il Liverpool: i Reds di Jurgen Klopp attaccano ma sbattono su un sontuoso Courtois, il portiere belga del Real che para di tutto e di più sia sullo 0-0 sia sull’1-0 madridista firmato Vicinius. “Il portiere ha parato, l’attaccante ha segnato e finita la gita”, sorride Re Carlo a fine gara.

From left, AC Milan’s coach Carlo Ancelotti, President Silvio Berlusconi and vice-president Adriano Galliani pose with the Champions League trophy at the Milanello training facility, in Carnago near Varese, nothern Italy on 23 July 2007.
ANSA/MATTEO BAZZI

Uno così, pane e salame. Come quello con cui pasteggiarono – alle nove del mattino, con pure un po’ di buon lambrusco – lui, Galliani e Braida quando l’allora dirigenza del Milan convinse “Carletto” a preferire il rossonero al Parma, dando inizio a una delle tante epopee della sua carriera. Alla Juventus – mai amato dal pubblico – non era andata bene, al Milan è partito il ciclo dei trionfi: due Champions League (2003 e 2007), uno scudetto (2004) e un Mondiale per Club. Dopo il rossonero, va a vincere la Premier League con il Chelsea nel 2010, la Ligue 1 con il Paris Saint-Germain nel 2013, una Champions – la mitologica “Decima”, che era diventata un’ossessione – e un mondiale per club a Madrid nel 2014, una Bundesliga con il Bayern Monaco nel 2017.

Dopo le esperienze non particolarmente gratificanti con Napoli ed Everton, arriva la chiamata bis da Madrid: “Tornerebbe da noi?”, gli chiede Florentino Perez. Nemmeno da chiederlo. “Sarà un anno di transizione”, annuncia Ancelotti al suo arrivo: alla faccia. Vince quella Liga che gli era mancata nella prima esperienza, completando la sua collezione di allori nazionali, e poi il colpaccio in Champions che ha portato a 23 il numero di trofei vinti in carriera da tecnico: un dato che alimenta il dibattito – forse pleonastico – sul miglior allenatore della storia del calcio.

Spesso sul tema si va a gusti, o a simpatie. Ma le statistiche mettono Carlo Ancelotti da Reggiolo nel pantheon, senza alcun dubbio. E a chi abusa della parola fortuna, si può anche rispondere citando il percorso del suo Real Madrid in questa Champions negli scontri diretti: Paris Saint-Germain agli ottavi, Chelsea ai quarti, Manchester City in semifinale, Liverpool in finale. Rimonte ai limiti dell’impossibile, erroracci altrui, legni amici: va bene tutto, ma di fatto il Real ha battuto nel cosiddetto knockout stage tutte le favorite della competizione, una dietro l’altra.

Quanto basta per eliminare dubbi o tentativi di riabilitare quella che è stata una vera propria impresa: Benzema alla miglior stagione della sua carriera, il trio Modric-Casemiro-Kroos che in mediana continua a prendere a calci l’anagrafe, una difesa dove non ci sono grandissime stelle, un portiere di alto livello e qualche baby talento che sta esplodendo poderosamente come Vinicius, Rodrygo e Camavinga.

Real Madrid head coach Carlo Ancelotti gestures on the touchline during the UEFA Champions League final between Liverpool FC and Real Madrid at Stade de France in Saint-Denis, near Paris, France, 28 May 2022. EPA/FRIEDEMANN VOGEL

Così si torna sul tetto d’Europa. Insieme a un preparatore che da anni è considerato tra i migliori in circolazione come Antonio Pintus (il preparatore atletico più vincente in Europa) e, soprattutto, con un pezzo della sua famiglia come il figlio Davide, classe 1989. Ha preso il patentino Uefa A nel 2016 entrando nello staff del padre al Bayern, al Napoli, all’Everton e al Real Madrid, dopo averne fatto parte come preparatore già a Parigi e nella prima esperienza spagnola. In Campania, coi risultati che latitavano, qualcuno mise sul piatto la parentela tra i due con voci tutt’altro che simpatiche: questa Champions è un calcio anche alle malelingue e a una parola, “raccomandato”, che non può che dare fastidio.

Il battesimo, a Madrid, glielo fece Iker Casillas portandolo con sé in palestra per un allenamento in cui Ancelotti junior dovette sostanzialmente indicargli gli esercizi da fare e soprattutto farsi ascoltare. “Provino” passato in uno spogliatoio tutt’altro che sprovvisto di carisma e leadership: da lì in avanti Davide Ancelotti è diventato gradualmente il braccio destro di papà Carlo fino alla Champions alzata insieme quest’anno e festeggiata al fischio finale di una serata particolare – la malagestione della UEFA degli accessi e il lungo ritardo di oltre mezz’ora nel calcio d’inizio della gara di Parigi – chiusa con l’emozione più grande.

Quell’abbraccio tra padre e figlio, entrambi con le lacrime agli occhi, al termine di una stagione quasi troppo bella per essere vera: l’annata che, un trionfo dopo l’altro, ha portato ancora di più Carlo Ancelotti da Reggiolo in cima al mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Mossini

Alessandro Mossini

Alessandro Mossini è nato il 29 giugno 1981 a Bologna. Pubblicista dal 2006, attualmente è collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere di Bologna, di Radio Capital e di Radio Nettuno Bologna Uno, occupandosi principalmente di calcio, basket e football americano.

DELLO STESSO AUTORE

Serie A, lo scudetto delle imperfette

Serie A, lo scudetto delle imperfette

byAlessandro Mossini
Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

byAlessandro Mossini

A PROPOSITO DI...

Tags: Bayern MonacoCalciocarlo ancelottiChelseaJuventusParis Saint-GermainReal Madrid
Previous Post

Biden, assalto Capitol è flagrante violazione Costituzione

Next Post

Due cittadini Usa restituiscono al Messico 79 reperti archeologici

DELLO STESSO AUTORE

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

byAlessandro Mossini
Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

byAlessandro Mossini

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Due cittadini Usa restituiscono al Messico 79 reperti archeologici

Due cittadini Usa restituiscono al Messico 79 reperti archeologici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?