Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 2, 2022
in
Primo Piano
March 2, 2022
0

Zelensky al Parlamento europeo: “Ucraina nell’UE, dimostrate che siete con noi”

Il presidente ucraino si rivolge in video all'assemblea chiedendo una procedura veloce per far entrare Kyiv nell'Unione e renderla "più forte". E alza il pugno

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 4 mins read

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelens’kyj, è intervenuto al Parlamento europeo portando l’urlo del suo popolo e chiedendo a Bruxelles di porgergli la mano. “Sono lieto di sentire questa unità. L’Unità di tutti i Paesi dell’Unione europea. Ma non sapevo che questo sarebbe stato il prezzo da pagare. Una tragedia per me, per ogni ucraino e per il nostro Paese. È un prezzo altissimo. Migliaia di persone sono state uccise. Due rivoluzioni, una guerra e cinque giorni di invasione militare della Federazione Russa”, ha spiegato il presidente collegato dal suo bunker a Kyiv.

“Vorrei sentire da parte vostra la scelta dell’Ucraina verso l’Europa viene incoraggiata, siamo sotto l’attacco dei missili, sotto i bombardamenti. Stamattina è stata una mattina tragica per noi”, ha aggiunto. E gli eurodeputati hanno risposto all’appello. Poche volte come oggi il Parlamento europeo si è mostrato così unito. La guerra in Ucraina, dopo aver cementato i rapporti a livello dei ventisette Stati dell’Unione, ha rinsaldato le fila anche tra i partiti che siedono nell’emiciclo.

Tutti d’accordo (o quasi, tredici i contrari e 26 gli astenuti, 637 favorevoli), sulla risoluzione che condanna l’aggressione russa e “invita le Istituzioni dell’Unione ad adoperarsi per concedere all’Ucraina lo status di Paese candidato all’adesione all’Ue, in linea con l’articolo 49 del trattato sull’Unione europea e sulla base del merito e, nel frattempo, a continuare ad adoperarsi per la sua integrazione nel mercato unico dell’Unione in virtu’ dell’accordo di associazione”.

Insomma è un’apertura ma senza eccessiva accelerazione. Il processo è lungo e tortuoso. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, lo ha confermato in aula. “Oggi l’Unione europea e l’Ucraina sono già più vicine che mai. C’è ancora una lunga strada da percorrere. Dobbiamo porre fine a questa guerra. E dovremmo parlare dei prossimi passi. Ma sono sicura: nessuno in questo emiciclo può dubitare che un popolo che difende così coraggiosamente i nostri valori europei non appartenga alla nostra famiglia europea”.

EU Commission President Ursula von Der Leyen and Executive Vice President of the European Commission for A Europe Fit for the Digital Age, Margrethe Vestager (L) greet each other, 01 March 2022 (EPA/STEPHANIE LECOCQ)

Dello stesso tenore il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. “Spetterà a noi europei essere all’altezza del momento. E, naturalmente, sappiamo che questo argomento è difficile perché tocca l’allargamento. E sappiamo che ci sono, all’interno dell’Unione europea, opinioni diverse, che a volte possono essere sfumate su questo argomento”, ha spiegato.

“Spetterà alla Commissione europea formulare un parere, dal quale il Consiglio non si sottrarrà alle sue responsabilità. Il Consiglio dovrà analizzare seriamente la richiesta simbolica, politica, forte e, credo, legittima che è stata espressa. Sarà poi necessario dare l’orientamento e fare la scelta che sarà la scelta giusta, con compostezza, con determinazione, di fronte a questa richiesta che oggi si esprime, faccia a faccia e con un’emozione che ci tocca ciascuno e tutti”, ha aggiunto.

A smuovere le coscienze sono state le parole di Zelens’kyj. “Non so come salutarvi. Non so se dirvi buongiorno o buon pomeriggio. Perché oggi per qualcuno dei miei cittadini non sarà un buon giorno. Qualcuno potrebbe morire”, ha detto prima di presentare solo l’ultimo dei drammatici bilanci.

“Ieri sedici bambini sono stati uccisi e il presidente parla di operazioni contro infrastrutture militare ma si tratta di bambini. Quali obiettivi militari? Ieri ha ucciso sedici bambini con i suoi missili”. E, ancora una volta, ha presentato la sua richiesta più delicata all’Unione europea.

“La nostra gente è motivata. Stiamo lottando per i nostri diritti, per la nostra libertà, per la nostra vita. E adesso lottiamo per la sopravvivenza. E questa è la più forte delle motivazioni ma vogliamo anche essere membri a pari diritti dell’Europa. Io credo che oggi stiamo mostrando a tutti che è quello che siamo. Senza l’Unione europea l’Ucraina sarebbe sola. Abbiamo dimostrato la nostra forza. Abbiamo dimostrato che siamo esattamente come voi. Quindi adesso mostrateci che siete al nostro fianco, mostrateci che non ci abbandonerete, mostrateci che siete veramente europei. E allora la vita vincerà contro la morte, la luce vincerà contro l’oscurità. Gloria all’Ucraina”. Un intervento sentito salutato da una lunga ovazione.

Ukrainian President Volodymyr Zelensky addresses members of the European Parliament via video conference during an extraordinary Plenary session, 01 March 2022 (EPA/STEPHANIE LECOCQ)

“Sempre più Paesi si stanno impegnando in una coalizione contro la guerra insieme a persone da tutto il mondo, con un messaggio comune: Russia, basta con la guerra. Torna a casa. Parliamo”, ha detto Michel nel suo intervento. “È uno scontro tra lo stato di diritto e lo stato delle armi; tra democrazie e autocrazie; tra un ordine basato su regole e un mondo di nuda aggressione. Il modo in cui risponderemo oggi a ciò che la Russia sta facendo determinerà il futuro del sistema internazionale”

È in gioco “il destino dell’Ucraina, ma in gioco c’è anche il nostro destino. Dobbiamo mostrare il potere che risiede nelle nostre democrazie; dobbiamo mostrare il potere delle persone che scelgono le loro strade indipendenti, liberamente e democraticamente. Questa è la nostra dimostrazione di forza”, ha evocato von der Leyen prima di snocciolare tutte le sanzioni approvate finora “alla velocità della luce”.

“So bene che queste sanzioni avranno un costo anche per la nostra economia. Lo so e voglio parlare onestamente ai cittadini europei. Abbiamo sopportato due anni di pandemia. E tutti noi desideravamo poterci concentrare sulla nostra ripresa economica. Ma credo che i cittadini europei capiscano molto bene che dobbiamo opporci a questa crudele aggressione. Sì, proteggere la nostra libertà ha un prezzo. Ma questo è un momento decisivo. E questo è un costo che siamo disposti a pagare. Perché la libertà non ha prezzo”, ha sottolineato.

“Non abbandoneremo la difesa dei nostri diritti umani e libertà perché siamo più o meno dipendenti dalla Russia” per il gas, ha confermato l’Alto rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Josep Borrell. Il capo della diplomazia europea ha ricordato che, quando era presidente del Parlamento europeo nel 2007, ha avuto l’opportunità di dire al presidente russo, Vladimir Putin, dopo l’omicidio della giornalista Anna Politkovskaja, “che non avremmo scambiato i diritti umani con il suo gas”.

“E questo è il momento di ripeterlo e agire. E dobbiamo iniziare a lavorare in fretta, come ha proposto la Commissione europea, per annullare questa dipendenza”, ha aggiunto. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Charles Michelguerra UcrainaParlamento EuropeoRussiaUcrainaUEUrsula von der LeyenVolodymyr Zelensky
Previous Post

Biden omaggia il coraggio degli ucraini contro Putin ed elogia la forza americana

Next Post

Guerra ucraina, piovono missili russi su Kyiv e Charkiv: decine di morti

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guerra ucraina, piovono missili russi su Kyiv e Charkiv: decine di morti

Guerra ucraina, piovono missili russi su Kyiv e Charkiv: decine di morti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?