Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 21, 2021
in
Nuovo Mondo
October 21, 2021
0

Identità digitale: lo SPID per gli italiani all’estero deve essere semplificato

Invito il Governo ad agire in tempi brevi nel creare una infrastruttura informatica tale da superare il "digital divide"

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
Identità digitale: lo SPID per gli italiani all’estero deve essere semplificato
Time: 3 mins read

L’Italia sta innovando molto i servizi pubblici ed un ruolo fondamentale lo sta avendo l’uso delle nuove tecnologie informatiche nella Pubblica Amministrazione.

Questo dovrebbe essere un punto di forza per contenere la burocrazia, semplificare organizzazione e attività, garantire la trasparenza propria di un’amministrazione aperta.  Purtroppo, l’obiettivo di disegnare un’amministrazione più agile e fruibile non sempre ha tenuto conto dello scollamento tra previsione giuridica, strumenti e attuazione per arrivare all’amministrazione che si vorrebbe.

Questo a maggior ragione quando bisogna intervenire ripetute volte per chiedere di garantire l’accesso ai servizi innovativi a una intera categoria di cittadini e cioè gli italiani residenti all’estero e iscritti all’apposito registro AIRE, quasi sei milioni di cittadini!

Infatti, i nostri connazionali hanno problemi, per esempio, ad ottenere lo SPID, cioè il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un’identità digitale unica, ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati.

Per tale ragione, sin dal 17 febbraio scorso ho presentato una interrogazione al Presidente del Consiglio dei ministri, Draghi, al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Di Maio,  e al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Orlando,  per chiedere che sia garantito un più adeguato e semplificato accesso al Sistema pubblico d’identità digitale (Spid) ma ad oggi non ho ottenuto ancora una risposta e, nonostante alcuni miglioramenti, i problemi continuano ad esistere.

Infatti, i nostri connazionali all’estero trovano ancora difficoltà ad ottenere l’Identità digitale poiché anche se, ad oggi non viene più richiesta obbligatoriamente la Tessera Sanitaria, che noi all’estero non abbiamo, vi è sempre la richiesta del codice fiscale che, normalmente gli iscritti AIRE non posseggono ed è difficile ottenerlo dall’estero.

Inoltre le procedure non sono standard e cambiano a seconda del fornitore, oltre a richiedere il pagamento di circa 30 Euro in anticipo senza alcuna garanzia sulla conclusione dell’operazione per i residenti all’estero le opzioni per la richiesta SPID sono ridottissime, per esempio con il fornitore PT è previsto solo l’utilizzo di un App PosteID la quale richiede la tecnologia NFC (Near Field Communication) che non tutti i cellulari hanno, per cui il fornitore SPID PT (poste) non è utilizzabile nella maggioranza dei casi.

Ritengo che nell’ammodernare la nostra Pubblica Amministrazione bisogna sempre avere una logica di non discriminazione e includere tutti i cittadini nel processo di cambiamento semplificando il più possibile, come sarebbe necessario per gli iscritti AIRE.

Per questa ragione è necessario, come ho chiesto al Governo, individuare un percorso facilitato per gli italiani all’estero per non discriminarli facendo in modo che l’eguaglianza enunciata in diritto corrisponda ad una eguaglianza nei fatti, applicando il principio di adattamento ai bisogni dei cittadini-utenti. Un principio che obbliga ad adeguare tempestivamente l’organizzazione ed il funzionamento del servizio non solo al contesto socio-economico, ma anche alle reali esigenze degli utenti. E chi più di coloro che vivono all’estero ha bisogno di fruire dei servizi online essendo distante dalla terra di origine, anche in considerazione del fatto che i consolati sono oberati di lavoro perché sotto organico?

All’estero, entro il 1° gennaio 2023 si accederà ai servizi della Pubblica Amministrazione esclusivamente con il sistema SPID o con la CIE, quindi gli iscritti AIRE dovranno essere titolari di SPID entro il 31 dicembre 2022 per l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.

Mentre coloro che già sono muniti di credenziali per l’accesso ai portali informatici, diverse da SPID e CIE, potranno utilizzarle solo fino al 31 marzo 2023.

Quindi, il tempo stringe ed è necessario, in virtù del valore sociale dell’erogazione dei servizi pubblici e del principio di uguaglianza tra cittadini della stessa Nazione, garantire l’accessibilità al servizio in rete e quindi l’ottenimento dello SPID evitando discriminazioni tra cittadini che risiedono sul territorio nazionale e quelli che risiedono all’estero.

Del resto, il Codice dell’Amministrazione digitale, all’art. 12 afferma che «Le pubbliche amministrazioni nell’organizzare autonomamente la propria attività utilizzano le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la realizzazione degli obiettivi di efficienza, economicità, imparzialità, trasparenza, semplificazione e partecipazione nel rispetto del principio di eguaglianza e di non discriminazione…».

Tale norma, quindi, invita, di conseguenza, il Governo a creare i presupposti per attivare concrete possibilità di “facile accesso” alla rete, dal momento che questo accesso si pone come una componente della cittadinanza, come una pre-condizione della democrazia visto che l’accesso ai servizi online rappresenta una componente essenziale della nuova cittadinanza amministrativa.

Pertanto invito il Governo, anche dalle pagine di questo giornale, a porre in essere una politica rivolta a creare una infrastruttura informatica tale da superare il digital divide non solo sul territorio nazionale ma anche in riferimento alla grande Comunità italiana all’estero!

È ora di operare per facilitare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione anche agli iscritti AIRE e sono fiduciosa che il Governo raccoglierà questa sfida al più presto!

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Addio a Berlusconi: è stato uno statista anche per gli italiani nel mondo

byFucsia Fitzgerald Nissoli
I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esterodiritti italiani all'esteroitaliani all'esteropubblica amministrazioneSPID
Previous Post

New York a tavola con Francesco, il poeta chef dell’Antonucci Cafe di Manhattan

Next Post

Il Ministro Giorgetti premia a Boston due startup fondate da giovani eccellenze italiane

DELLO STESSO AUTORE

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Ministro Giorgetti premia a Boston due startup fondate da giovani eccellenze italiane

Il Ministro Giorgetti premia a Boston due startup fondate da giovani eccellenze italiane

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?