Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
August 8, 2021
in
Travel
August 8, 2021
0

Vacanzieri di professione: ma forse l’America ce l’avete davvero voi, in Italia! 

Quando rientro in Italia, mi sento come un’aliena sul proprio pianeta, con un occhio a vista binaria costantemente programmato a “paragonare”

Miki ZambellabyMiki Zambella
I giovani italiani spaventati dall’America di Trump che non sa far più sognare

Giovani italiani a un lido di Mondello, Sicilia (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

Lo sforzo per la partenza quest’anno è stato immane. Esitante fino all’ultimo, ho controllato che i confini fossero aperti pagando a caro prezzo una decisione presa troppo tardi. La trafila per trovare un centro Covid aperto in una Miami oramai già chiusa, 48ore prima della partenza; la paura che i risultati non arrivassero in tempo; compila e stampa i moduli Green Pass; tessera sanitaria del vaccino. Sei valigie, due iPad, un computer, due cuffie wireless, riviste e libri per me, un travel stroller per le notti balde.

Covid o no, io ho percorso tantissime tratte aeree negli ultimi sei mesi, indossando una fastidiosa mascherina, guanti e salviette imbevute di Lysol, con le quali ho pulito instancabilmente sedili, finestre, tavolo, appoggia testa, schermi, appoggia braccia e via dicendo. Ho gestito tanti pezzi e inspiegabili emozioni contrastanti. Il lungo e interminabile pianto per una città indimenticabile, New York; la gioia di una nuova ed entusiasmante meta, Miami Beach; il sorriso della terra madre che ti accoglie ogni volta come se fosse sempre la prima, cara Italia.

All’arrivo in aereoporto italiano, ordino: acqua frizzante, cappuccino, spremuta d’arancia, un cornetto ripieno al cioccolato o in sua assenza una sfogliatella. Inalo tutto di fretta e respiro profondamente. Ti ho mangiata tutta Italia! Eccomi sono arrivata.

Osservo il Vesuvio, mi asciugo la lacrima consuetudinaria, faccio qualche preghiera e, a volte, mi lascio anche trascinare dai cafoni di turno che applaudono all’atterraggio. Scendo e lo avverto: è l’odore del Golfo di Napoli. Ne percepisco la salsedine addosso, tra puzza di smog, odore di pizza e caffè Kimbo. Non esiste cosa più bella delle vacanze italiane. Ma perché?

Con la figlia in direzione Lido Mare Adriatico (Foto M.Z.)

L’unicità delle spiagge, del lido, della gente che ama lo speedo o gli occhiali alla Sophia Loren, le sigarette a manetta tra unghie super colorate mentre sorseggiano una Peroni congelata; le uscite in barca, tra gommoni privati, aliscafi affollati, feste serali in spiaggia. Covid what?

Un caffè ad ogni ora, bambini che piangono per l’ennesimo gelato o pizzetta della giornata; la puzzolente bubble gum marrone alla coca cola o rosa alla fragola. Voglio andare in acqua, sul pattino, sulla canoa, sulle giostrine. Si trascorre così la vita al lido, tra bikini, un bicchier di drink ed un caffè, una chiacchiera o troppe col vicino d’ombrellone. E si urla, non si parla, perché c’è il coro che canta a squarciagola il tormentone estivo. Per sentirsi uno, uniti e unici.

Li guardi, spaventata, non li capisci proprio più questi italiani. Dopo un po’ però ti prende la voglia e vai a scaricarti la canzone di sera per memorizzarla anche tu. Perché vuoi sentirti di nuovo parte, di quel gioco chiamato “Italia”, in quella grande partita d’amore che si gioca soltanto d’estate. I bar sono pieni, viva gli azzurri, hanno vinto gli europei dopo oltre 50 anni. Viva gli italiani delle Olimpiadi, tante medaglie d’oro. Pianti, urla, abbracci, tricolore appeso ovunque. Ho veramente scelto un bell’anno per esserci, no matter what. Il 2021 l’anno della rivincita e della ripresa, delle vittorie per un paese che ad inizio pandemia ha perso tante vittime innocenti. Ora, come se si stesse rigiocando tutto, per la rivalsa, per le decisioni e derisioni di questi ultimi mesi.

Quando rientro in Italia, mi sento come un’aliena sul proprio pianeta, con un occhio a vista binaria costantemente programmato a “paragonare”.

La nostra migliore professione è fare il vacanziere. L’America sta qui. Davvero non la vedete? Il sogno è tutto vostro.

Paragone monetario. Ho le tasche bucate! Vado al supermercato e acquisto cose come se non avessi una tasca per contenere gli euro, avessi una fame da lupo e sete da cammello. Perché la bottiglia di prosecco che a Lincoln center pagavo 12 dollari qui me ne costa 7 euro. Allora pace, me ne compro due.

L’odore delle case italiane. Ho sempre fame! Se fai una corsa a Central Park, senti l’odore di Bacon & Eggs e caffè bruciato di Starbucks. Se corri a Miami Beach senti l’odore di Fabuloso, tra una canzone di Maluma e la donna delle pulizie Cubana che lava con gli auricolari fingendo che la sua scopa sia magica e probabilmente un ballerino. Se corri in Italia a prima mattina senti l’odore del cornetto caldo al cioccolato, a pranzo odore di cucina dalle salse al sugo ai peperoncini.

I fatti e misfatti del popolo italiano:

  1. L’aria condizionata ti ammazza. Macché? Io vivo in un igloo con i pinguini. Non mi viene la febbre o il mal di gola, smettetela di inventare stupidaggini. Quando si dorme freschi si dorme bene! 
  2. Bidet, quanto mi manchi? Non esiste in America.
  3. L’odore di Mastrolindo e CIF. A Miami senti il Fabuloso, a NY odore di metro e pretzel.
  4. Lo speedo per gli uomini, ritorno alle mutandone per le donne, o triangolino super striminziti. Non c’è via di mezzo.
  5. Non si muore se si va a mare dopo aver mangiato.

Oh, e stavo quasi per scordarmi. Vivo in vacanza da una vita. Perché no? C’aveva ragione Irene Grandi – tra una discesa e una salita per me, una ragione non c’è. Nel paese dei Balocchi o Alice nel paese delle meraviglie, Miki ha fatto i salti mortali ma sulle valigie, per chiuderle bene. Mi sono assicurata non le aprissero, per farvi arrivare intatti i regali da sfoggiare sulle vostre belle spiagge italiane!!!

(https://consmiami.esteri.it/consolato_miami/it/la_comunicazione/dal_consolato/2021/08/aggiornamento-ingressi-in-italia_0.html);

Share on FacebookShare on Twitter
Miki Zambella

Miki Zambella

Miki Zambella LaSalle è una consulente, connector, e freelance writer. Originaria di Napoli, Miki è arrivata a Manhattan undici anni fa, dopo aver conseguito la laurea magistrale in "Relazioni e Politiche internazionali" presso L'Orientale di Napoli. Vivendo con suo marito Robert, newyorkese, per la maggior parte tra Upper East Side e West Side, Miki vanta un'esperienza lavorativa in diversi settori: finanza, commercio estero, giornalista, risorse umane. Da due anni, lavora indipendentemente come consulente e si diverte a fare la mamma, anche a tempo pieno.

DELLO STESSO AUTORE

I giovani italiani spaventati dall’America di Trump che non sa far più sognare

Vacanzieri di professione: ma forse l’America ce l’avete davvero voi, in Italia! 

byMiki Zambella
That First-baby Experience Can Be Scary! So Much to Know, so Many Questions!

That First-baby Experience Can Be Scary! So Much to Know, so Many Questions!

byMiki Zambella

A PROPOSITO DI...

Tags: ritornare in Italiatravelviaggiviaggiare in Italia
Previous Post

Beat the Summer Heat with Sgroppino, a Venetian Aperitif Delicacy

Next Post

Cartoon of the Week/38

DELLO STESSO AUTORE

God Bless America, ma quanto mi manchi, Italia!

God Bless America, ma quanto mi manchi, Italia!

byMiki Zambella
Hudson Yards: un nuovo luogo di ritrovo per famiglie on-the-go a New York

Hudson Yards: un nuovo luogo di ritrovo per famiglie on-the-go a New York

byMiki Zambella

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cartoon of the Week/38

Cartoon of the Week/38

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?