Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 14, 2021
in
First Amendment
May 14, 2021
0

Si intensifica la battaglia a Gaza mentre Israele aumenta gli attacchi

Truppe di terra bombardano i militanti palestinesi al sud mentre si spargono disordini civili nelle città. La violenza lacera il tessuto tra Ebrei e Arabi

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Si intensifica la battaglia a Gaza mentre Israele aumenta gli attacchi
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA
– Si intensifica la battaglia a Gaza mentre Israele aumenta gli attacchi. Truppe di terra bombardano i militanti palestinesi al sud mentre si spargono disordini civili nelle città. Non è chiaro se gli attacchi da terra siano un preludio a un’invasione di Gaza. La crescita della battaglia mette Israele in una posizione senza precedenti, attaccare i militanti al sud e cercare di placare i peggiori disordini civili in decenni, dopo giorni di scontri fra Arabi e Israeliani nelle strade delle città. Gli attacchi aerei di Israele hanno portato a 103 morti fra cui 27 bambini e alla distruzione di molti edifici. Gaza ha sparato oltre 1.800 razzi in tre giorni, uccidendo 6 civili e un soldato. Ieri sono arrivati mediatori egiziani in un tentativo di mettere fine al conflitto.
– La violenza lacera il tessuto delle città che gli Ebrei e gli Arabi orgogliosamente condividevano. A Lod, una delle città più miste delle due etnie, giovani arabi hanno cominciato disordini anche incendiando sinagoghe, dopo che la violenza della polizia a Gerusalemme si era estesa al conflitto con Gaza. Ha risposto una banda di ebrei estremisti, chiamati anche da fuori città, con incendi di moschee e altri attacchi. La violenza si è poi estesa alle città di Acre e Haifa, da sempre orgogliose delle loro relazioni fra le due comunità. I disordini continuano, con particolare accanimento da parte degli estremisti ebrei.
– 
Quelli che hanno avuto il vaccino completo, possono evitare le mascherine, dice il Centro di Controllo. Cambio nelle linee guida sorprende gli stati e gli affari. Le nuove raccomandazioni hanno suscitato questioni di come esattamente metterle in pratica, ma sono state accolte favorevolmente dai molti americani stufi delle restrizioni e traumatizzati dall’anno passato. Non usare più le mascherine in ristoranti, musei e negozi significa non solo la prossima fine della pandemia, ma anche il ritorno alla normalità. Può anche servire a spingere verso il vaccino i molti che ancora esitano.
– McMaster era l’obiettivo di una congiura per screditare “i nemici” di Trump. Una rete di attivisti di destra, aiutati da una ex-spia inglese, hanno lavorato durante l’amministrazione Trump per screditare funzionari del governo percepiti come nemici di Trump. La campagna includeva l’allora consigliere nazionale per la sicurezza H.R. McMaster e molti impiegati dell’F.B.I. La base era in una grande casa di Washington affittata dal gruppo Project Veritas per 10.000 dollari al mese e comprendeva  giovani donne con l’incarico di attrarre a incontri sentimentali dipendenti dell’F.B.I. per strappar loro notizie riservate. La mente operativa era Richard Seddon, un’ex-spia inglese che doveva anche aiutare nell’infiltrare i sindacati.

– Gli sforzi del partito repubblicano per limitare il voto alimentati da bugie. La lunga campagna di Trump per delegittimare le elezioni non ha fatto cambiare i risultati ma ha indotto i suoi sostenitori a dichiarare che il nostro sistema elettorale non funzioni e a spingere numerosi stati verso leggi in molti modi restrittive dell’esercizio del voto.

– Si dice che l’oleodotto abbia pagato 5 milioni ai sabotatori. I gestori dell’oleodotto avrebbero pagato 75 bitcoin, pari a circa 5 milioni di dollari, agli “hackers” per recuperare i loro dati tecnici e far ripartire il funzionamento della linea, permettendo alla benzina di ricominciare a scorrere ma complicando i problemi di Biden nei suoi sforzi di evitare situazioni simili nel futuro.

 

PAGINE INTERNE.

– Difficoltà nel controllo sullo stimolo. Il gigantesco sistema messo in opera per controllare i trilioni di dollari dello stimolo è sotto studio da parte di super-controllori per sprechi, frodi e abusi. 

– La Cheney accolta con freddezza a casa. Nel fortemente repubblicano stato del Wyoming, l’unica parlamentare che ha osato sfidare l’ex presidente non è popolare. Ma qualcuno sta dalla sua parte.

– “Mance” da Trump sotto esame. I documenti di una scuola privata sono stati richiesti dal tribunale che sta esaminando i pagamenti per l’iscrizione fatti dall’ex-capo dell’organizzazione finanziaria di Trump. 

– McDonald aumenta gli stipendi. Il gigante del “fast food” aumenta gli stipendi solo nei ristoranti che possiede direttamente e non fino ai 15 dollari l’ora previsti anche da Biden.

– Spingendo per una completa riapertura delle scuole. Il presidente del sindacato numero due degli insegnanti insiste per un autunno normale.

– Il vaccino protegge le donne incinte. Studi dimostrano che i vaccini Pfizer e Moderna sono sicuri ed effettivi per le donne incinte e potrebbero anche proteggere i nascituri.       

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaHamasIsraeleNew York TimesNYTStriscia di GazaUSA
Previous Post

In viaggio fra Israele e Palestina: muro e confine sono la stessa cosa?

Next Post

Dibattito candidati sindaco di New York: tralasciando gli zero chance, ecco i favoriti

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dibattito candidati sindaco di New York: tralasciando gli zero chance, ecco i favoriti

Dibattito candidati sindaco di New York: tralasciando gli zero chance, ecco i favoriti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?