Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
June 17, 2015
in
Food & Wine
June 17, 2015
0

Masters of Wine e newyorchesi: migliorarsi senza dover essere i migliori

Cathrine ToddbyCathrine Todd
Time: 4 mins read

Sono appena rientrata da quattro giorni di esami per il Masters of Wine a San Francisco. L'esperienza mi ha fatto riflettere su un fondamentale elemento in comune tra l'essere newyorchese e l'essere candidata al Master of Wine: il costante sforzo di migliorarsi, senza dover necessariamente essere il migliore.

Masters of Wine è uno dei titoli più alti che si possano conseguire nel mondo del vino. Alcuni dei critici più importanti al mondo sono Masters of Wine. Si tratta di un esame che comprende 13 saggi e 36 degustazioni alla cieca, nell'arco di 20 ore in soli quattro giorni. Secondo il sito Internet di Masters of Wine,  attualmente ci sono solo 322 Masters of Wine nel mondo, 100 dei quali sono donne. Lo scorso anno si sono iscritti in 321, da 38 paesi diversi. Guardando a questi numeri ci si rende conto che, tra quelli che inseguono questa qualifica, solo pochi la otterranno.

Con interesse ho notato alcuni punti di somiglianza tra i Masters of Wine e la condizione di newyorchese. Molti vengono a New York per una sfida con se stessi a migliorare. Non importa se si tratta di vino, affari o arte, a New York City ci sono molte persone che si affannano quotidianamente nel tentativo di migliorare le proprie capacità.

Credo che New York si sia conquistata un'immeritata reputazione di città per chi vuole soltanto fare soldi. Certo, dal momento che ci sono oltre 8,5 milioni di persone nell'area urbana, c'è una discreta quantità di persone benestanti che guadagnano stipendi notevoli a Wall Street. Ma questo è un concetto che fa sorridere la maggior parte delle persone che vivono qui, gente della classe media che lavora sodo. Molti film e libri hanno reso in maniera glamour il benessere di New York, ma nessuno si è preoccupato di rendere altrettanto glamour tutti quelli che fanno lunghi turni di lavoro per i quali vengono a malapena pagati. Inoltre, trovo che lo stereotipo secondo cui i newyorchesi pensano solo a se stessi e tentano di essere i migliori a tutti i costi si applichi soltanto a pochi.

Allo stesso modo, mi pare che, nel mondo del vino, esista un pregiudizio ingiusto sui Masters of Wine. Alcuni critici ne hanno scritto come di un gruppo elitario di snob del vino.

La verità della realtà della maggior parte della gente di New York è dura. Molti lavorano un numero incredibile di ore, vivono in alloggi minuscoli e devono lottare con la consapevolezza che la maggior parte delle prorie giornate non sarà facile. I newyorchesi non guadagnano granché a confronto con il costo della vita di questa città. Ma tutti i punti di cui sopra testimoniano quanto per molte persone sia importante essere circondati da altre persone che lottano per migliorarsi ogni giorno e che fungono da fonte di ispirazione per migliorarti a tua volta. E ai newyorchesi piace molto dare una mano ad altra gente che lavora duro.

Ho conosciuto almeno 30 Masters of Wine, se non di più, e ognuno di loro si è dimostrato alla mano, stimolante, generoso e ha cercato di aiutarmi con la mia personale battaglia per ottenere questo titolo. E anche se loro la qualifica ce l'hanno già, sono ancora lì che si danno da fare per continuare a imparare e condividere con generosità quello che sanno.

Non saprò i risultati dell'esame fino a metà settembre e quindi non ho idea se abbia passato uno dei più difficili esami sul vino al mondo. Ma che sia promossa o bocciata, mi sento fortunata ad aver preso parte a un programma che mi ha resa migliore sotto molti aspetti.

Ora sono di nuovo a New York e anche se è una città travolgente e cruda mi sento grata per il fatto di vivere qui. Ogni giorno vedo persone che mi stimolano a migliorarmi: un furgoncino di street food che prepara del cibo incredibile, un pianista di strada che suona musica meravigliosa o attori che fanno teatro in un parcheggio. Ovunque vada mi ritrovo circondata da persone che mi sono d'ispirazione e mi ricordano che non ho intenzione di limitarmi a passare in quest'esistenza, ma voglio viverla. E non è questione di essere il migliore, perché quando arrivi ad essere il migliore significa che è finito il viaggio. È questione di essere migliore (senza “il”).

I consigli di Cathrine

Per tutti i giorni (meno di $15)

2014 CVNE (Cune Rosado), Rioja, Spagna ($11): uve 100% Tempranillo. CVNE è una delle case vinicole più famose in Spagna. Conosciuti soprattutto per i loro Rioja, fanno anche un piacevole rosé. Questo vino mostra più corpo del rosé Provencal, con un retrogusto più spostato verso frutta e fiori che non sulla mineralità. 

Per le occasioni speciali (tra $15 e $50)

2013 Grosjean Freres"Vigne Rovettaz" Petite Arvin, Val D'Aosta, Italia ($25): uve 100% Petite Arvin. Ricco sentore di pompelmo e fiori di tiglio, con buone struttura e texture al palato. 

Fantasia (più di $50) 

2010 Leflaive Puligny Montrachet Clavoillons 1er Cru, Borgogna, Francia ($150): All'inizio di quest'anno la grande Anne-Claude Leflaive è improvvisamente scomparsa. Era tra i migliori produttori di vini bianchi al mondo ed è stata una pioniera dei metodi biologici e biodinamici. Il 2010 è una delle migliori annate per il Bianco Borgogna e questo vino ne è una splendida prova. Elegante e stupefacente nel suo equilibrio quasi perfetto di acidità croccante, succosa albicocca e ben integrati aromi speziati di rovere. Questo vino vi toglierà il fiato.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Cathrine Todd

Cathrine Todd

Cresciuta nella variopinta New Orleans, mi sono trasferita a Manhattan, New York, nel 1993. Mi sono diplomata al Wine & Spirits Education Trust (WSET), con sede a Londra, e ho ottenuto la certificazione della Society of Wine Educators. Sono stata nella rosa dei candidati per il Roederer Emerging Wine Writer of the Year e tra i finalisti del Wine Blog Awards per il miglior nuovo blog. Attualmente sono membro del prestigioso Circle of Wine Writers. Con mio marito viaggiamo intorno al mondo per conoscere diverse culture, ma la maggior parte del nostro tempo libero la trascorriamo in giro per New York alla ricerca dei piatti e dei vini più buoni. Mi trovate sul mio blog o su Twitter, @damewine. After growing up in the colorful city of New Orleans, I moved to Manhattan, in New York City, in 1993. I earned the Diploma from the Wine & Spirits Education Trust (WSET), based in London, and am a Certified Specialist in Wine from the Society of Wine Educators. Also, I have been shortlisted for the Roederer Emerging Wine Writer of the Year, shortlisted for Best Editorial/Opinion Wine Writing for the Born Digital Wine Awards, a Wine Blog Awards' finalist for Best Writing and Best Overall Wine Blog and am currently a member of the prestigious Circle of Wine Writers’ group. My husband and I love to travel the world to experience various cultures, but we spend most of our free time running around New York City searching for the best food and wine. You can visit my wine blog and follow me on Twitter @damewine.

DELLO STESSO AUTORE

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

byCathrine Todd
J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

byCathrine Todd

A PROPOSITO DI...

Tags: degustazione vinienologiaMasters of Winenewyorchesisommeliervino
Previous Post

Expat and the city: quando i cervelli fuggono a Londra

Next Post

Crisi greca/ Tsipras non molla: “Nessun taglio alle pensioni. Pronti a dire no a un cattivo accordo”

DELLO STESSO AUTORE

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

byCathrine Todd
Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

byCathrine Todd

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Mega sequestro per il Berlusconi siciliano della carta stampata, il catanese Mario Ciancio Sanfilippo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?