Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 2, 2021
in
First Amendment
April 2, 2021
0

La corsa di uno stato per le vaccinazioni incontra ostacoli

Gli stessi problemi in tutto il paese. In Maryland, uno sforzo caotico si scontra con differenze di accesso

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
La corsa di uno stato per le vaccinazioni incontra ostacoli
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– La corsa di uno stato per le vaccinazioni incontra ostacoli. Gli stessi problemi in tutto il paese. In Maryland, uno sforzo caotico si scontra con differenze di accesso. La strada per vaccinare rapidamente i 250 milioni di Americani adulti è cosparsa di farmacie, ospedali e stadi dove truppe in uniforme aiutano a inoculare migliaia di persone al giorno. Ma conta anche su centri minori nelle chiese, su negozietti appositamente attrezzati e su camioncini che vanno in giro offrendo il vaccino a domicilio. Ma combatte anche con i molti che sono contrari a farsi vaccinare per diverse ragioni e con gli indifferenti per pigrizia o per difficoltà a raggiungere i posti del vaccino. Inoltre, quasi tutti gli stati si trovano anche a dover combattere contro un nuovo aumento dei contagi provocato dalle riaperture di molti luoghi pubblici e dalla spinta della gente a poter ricominciare una vita normale, senza mascherine e distanze sociali e proibizioni di riunioni allargate.

– Quasi tutti vivono in contee con alto rischio di Covid. Sotto questo titolo, tre grandi grafici che occupano almeno metà della prima pagina a diversi colori per mostrare i diversi livelli di rischio nelle diverse contee e i cambiamenti nel tempo. Sono datati settembre e dicembre 2020, e marzo 2021. (Le contee sono le suddivisioni amministrative degli stati. In totale, ci sono negli USA 3007 contee).

– Un errore scopre i trucchi nelle tasse usati da un gigante farmaceutico. Bristol Myers contesta un conto dell’IRS da 1 miliardo di dollari. Come altre grandi compagnie, Bristol Myers ha trasferito la sede di sue succursali in paesi a tassazione più bassa (24% invece che 35%), risparmiando miliardi in tasse dovute all’IRS (Internal Revenue Service, l’agenzia nazionale delle tasse). La manovra è stata scoperta per un errore interno della compagnia, che adesso è in disputa con l’IRS. È possibile che situazioni del genere siano adesso meno attraenti avendo Biden abbassato la tassazione al 21%. 

– L’uguaglianza razziale sta al centro dei piani di Biden. Ricostruendo le infrastrutture e eliminando le differenze in opportunità. Il piano di Biden (2 trilioni di dollari) di ricostruire strade, ponti, linee ferroviarie e altre strutture fondamentali nell’economia, arriva con un nuovo approccio, rispetto a quanto fatto 50 anni fa: centinaia di miliardi destinati a capovolgere le disuguaglianze razziali in come il governo costruisce, ripara e localizza ampie fette delle infrastrutture. 

– Si alza il sipario a New York. La breve nota, che rimanda a un lungo articolo della sezione spettacoli, dice: Teatri, club e altri posti per rappresentazioni possono riaprire al 33% della capacità, ma molti preferiscono aspettare.

–  Nella regione ribelle dell’Etiopia, la violenza carnale è diventata “un’arma da guerra”. Più di 500 donne attaccate, ma il numero potrebbe essere più grande. Nel Tigre, la regione montagnosa al nord dell’Etiopia, la guerra civile è accompagnata da atrocità quali i diffusi assalti alle donne. Un funzionario delle Nazioni Unite ha detto che più di 500 donne hanno formalmente denunciato gli assalti, ma che il numero è sicuramente molto maggiore. La guerra si svolge fuori della portata dei grandi mezzi di comunicazione, ma l’evidenza di atrocità contro i civili – omicidi di massa, saccheggi, stupri – è ovunque.

 

PAGINE INTERNE.

– Testimonia la compagna di Floyd. Courteney Ross ha detto ai giurati che George Floyd era un devoto compagno, anche se entrambi erano dipendenti dalle droghe. 

– La Virginia sostiene il diritto di voto. Con una legge statale, ha ricreato le difese del diritto di voto che erano state cancellate da una sentenza della Corte Suprema nel 2013. 

– “Brutt’affare” in Michigan. In una primavera piena di speranze, il rapido aumento dei contagi è un ammonimento della persistenza del covid.  

– Dosi per sopravvissuti all’olocausto. Il 42% degli abitanti di New York è stato vaccinato, un gruppo che comprende molti sopravvissuti all’olocausto.

– Più rapido internet per tutti. Dopo che la pandemia ha esposto le disuguaglianze nell’accesso all’educazione, dovute anche alla mancanza di internet in zone povere, Biden nel suo piano generale propone un investimento di 100 miliardi per portare internet ad alta velocità a tutti gli Americani.

– Un momento #MeToo in Cina. La donna di un povero villaggio è condannata a una lunga detenzione. Ai potenti funzionari che l’hanno pagata per avere sesso con lei, condanne molto lievi. Ma il pubblico interviene.

– Grande amico di un piccolo territorio. Quando San Marino, una piccola repubblica indipendente di 33.000 abitanti, ubicata nel territorio italiano, non ottiene il vaccino promesso dall’Europa, interviene la Russia con 7.000 dosi di Sputnik.   

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19Joe BidenNew York TimesNYTStati UnitiUSAVaccinazioni
Previous Post

Mentre vola Wall Street, Joe Biden sprona il suo cabinet per lanciare il piano economico

Next Post

Nike fa causa a Lil Nas X per aver creato le Satan Shoes, le scarpe con sangue umano

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nike fa causa a Lil Nas X per aver creato le Satan Shoes, le scarpe con sangue umano

Nike fa causa a Lil Nas X per aver creato le Satan Shoes, le scarpe con sangue umano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?