Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 4, 2021
in
First Amendment
March 4, 2021
0

Biden denuncia gli stati che hanno tolto l’ordine delle mascherine

Il presidente è d'accordo di abbassare i limiti per l'aiuto da 1.400 dollari. Intanto Cuomo dice "mi scuso", non "mi dimetto"

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Biden denuncia gli stati che hanno tolto l’ordine delle mascherine
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

Biden denuncia gli stati che hanno tolto l’ordine delle mascherine. Il presidente Biden ha fortemente criticato la decisione dei governatori del Texas e Mississippi di cancellare l’obbligo delle mascherine, chiamando il piano “un grande errore”. Ha detto: “ L’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è di pensare che, mentre il vaccino avanza, è tutto a posto, toglietevi le mascherine e dimenticatevene. È critico, critico, critico, critico che seguiamo la scienza. Portate la mascherina e mantenete le distanze. Lo so che voi lo sapete. Vorrei proprio che lo sapessero anche i nostri funzionari pubblici”.

– Grande fotografia di una pianura del Wyoming, con questo titolo: “Il vento cresce nel paese del carbone” e didascalia: “Nonostante le sue profonde radici nei combustibili fossili, il Wyoming sta diventando una potenza nello sfruttamento del vento. Non tutti ne sono contenti”.

– Cuomo dice “mi scuso”, non “mi dimetto”. Nel suo primo commento pubblico dopo le denunce di molestie sessuali, Cuomo ha detto che era imbarazzato dalle sue azioni e ha chiesto scusa, ma che non intendeva dimettersi dalla carica di governatore. Ha detto: “Capisco di aver agito in modo da far sentire qualcuno scomodo. Non era la mia intenzione e veramente e profondamente me ne scuso. Mi sento orribile per questo, e francamente ne sono imbarazzato, e non è facile ammetterlo. Ma è la verità”. Ha anche chiesto di aspettare i fatti come emergeranno da un’investigazione iniziata dal pubblico ministero dello stato, che potrebbe durare mesi.

– Biden è d’accordo di abbassare i limiti per l’aiuto da 1.400 dollari. Ha accettato di mettere limiti più bassi nell’ammontare delle entrate di chi riceve direttamente l’assegno di sostegno, la misura forse più popolare del piano generale da 1,9 trilioni. È la seconda volta in una settimana che i democratici modificano il piano per essere più sicuri che ottenga la maggioranza dei consensi sia alla camera che al senato.

– Ispettore accusa Chao di aver abusato del suo posto di ministro. Mentre era ministro dei trasporti nel governo Trump, Elaine Chao, moglie dell’ex presidente del senato McConnell, più volte usò personale dell’ufficio per aiutare gli affari di famiglia, un’impresa di trasporti con molti legami con la Cina. Era già stata investigata due volte sotto Trump, ma senza alcun risultato. Ha dato le dimissioni il giorno dopo i tumulti al Campidoglio, e adesso l’investigazione dovrebbe poter procedere. 

– La Germania mette sotto controllo un partito dell’opposizione. Per la prima volta del dopoguerra, la Germania ha messo sotto sorveglianza il principale partito dell’opposizione, uno dei passi più drammatici che un paese occidentale abbia fatto per difendere la sua democrazia dagli estremismi delle forze della destra. La notizia è arrivata nello stesso giorno in cui la Francia ha bandito il partito di estrema destra Génération Identitaire, considerato pericoloso per il suo uso di linguaggi presi direttamente dai nazisti.

– Ex-dottore alla Casa Bianca accusato di abusi e bullismo. Ronny Jackson, il dottore, ex-ufficiale della marina, che aveva esaltato la salute di Trump e che con il suo aiuto aveva vinto un posto nel parlamento del Texas, è adesso sotto inchiesta, accusato di maltrattare i suoi dipendenti, di bere troppo, di prendere sonniferi durante il lavoro, e di aver abusato sessualmente di una donna, secondo un rapporto rilasciato ieri dall’ispettore generale del Pentagono.

 

PAGINE INTERNE

– Truppe trattenute prima dell’insurrezione. Il Pentagono ha messo degli “inusuali” limiti nello spiegamento della Guardia Nazionale prima dell’attacco al Campidoglio, ha detto al Senato il suo comandante.

–  Brutto colpo per gli elettori neri in Georgia. Due progetti di legge repubblicani per restringere il diritto di voto anticipato e in assenza colpirebbero in modo particolarmente duro i votanti neri.

– Incidente legato a passaggi nel muro. I funzionari responsabili hanno detto che i due furgoni sarebbero passati da un buco nel muro di confine prima di scontrarsi con un camion, ammazzando 13 immigranti.

– Luci accese, New York. Lo stato permetterà di riaprire teatri. sale concerti e altri spazi pubblici dal due di aprile, con pubblico ridotto. 

– Il Papa riluttante a rimandare. Papa Francesco è ben deciso ad essere il primo papa a visitare l’Iraq, anche se in quel paese il coronavirus continua a imperversare.

– Quando torneranno i lavoratori? Gli imprenditori fanno i loro piani, ma sarà il ritmo delle vaccinazioni a determinare quando gli uffici saranno del tutto aperti.

– Dal pennello del Primo Ministro. “Torre della moschea Koutoubia”, un dipinto di Winston Churchill che era di proprietà di Angelina Jolie, è stato venduto all’asta da Christie’s per 11,5 milioni di dollari. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: BidencuomoIraqNew York TimesNYTStati UnitiUSA
Previous Post

La seconda serata di Sanremo vista dalla nostra personale giuria di qualità

Next Post

In Myanmar la situazione degenera, l’inviata speciale ONU: rischio di “vera guerra”

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In Myanmar la situazione degenera, l’inviata speciale ONU: rischio di “vera guerra”

In Myanmar la situazione degenera, l'inviata speciale ONU: rischio di "vera guerra"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?