Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
February 16, 2021
in
Libri
February 16, 2021
0

“Agata rubata”, il giallo-noir attorno alla festa catanese annullata

Intervista con l'autore Valerio Musumeci nel suo primo romanzo tra fantasia e realtà in una Catania tanto problematica quanto affascinante

Angelo BarracobyAngelo Barraco
“Agata rubata”, il giallo-noir attorno alla festa catanese annullata

La copertina del libro

Time: 4 mins read

Agata rubata è il titolo di un giallo-noir ambientato a Catania, scritto dal giornalista Valerio Musumeci, redattore del quotidiano online FocuSicilia, e cura la rubrica letteraria “Libriamoci” su Hashtag Sicilia. Nel 2015, Valerio esordisce con un pamphlet storico politico dal titolo Cornutissima semmai. Controcanto della Sicilia buttanissima, (Circolo Poudhron Editore), con prefazione della scrittrice Vania Lucia Gaito. Nel 2017, sempre per la stessa casa editrice, Valerio ha curato il saggio sul berlusconismo all’interno del volume L’Italia tradita. Storia del Belpaese dal miracolo al declino, con prefazione dell’economista Nino Galloni. Agata rubata (Bonfirraro Editore) è il suo primo romanzo, uscito in libreria e negli store digitali a partire dal 28 gennaio 2011.

Valerio Musumeci

Tra le pagine del suo libro si parla del forte legame con le tradizioni catanesi che viene contornato da personaggi pirandelliani che ruotano attorno alla Festa di Sant’Agata. La festa viene annullata proprio come accaduto quest’anno a causa del Covid con le restrizioni che vietano assembramenti. Le vicende narrate in questo avvincente romanzo e l’annullamento della Festa di Sant’Agata non sono certamente causate dalla pandemia, ma da una serie di particolari vicende che spingono il giornalista protagonista del romanzo Salvo Lanza a indagare a fondo per chiarire una volta per tutte come mai la Santa patrona non scenderà in strada. Ma il giornalista non riesce a trovare la soluzione, non riesce a sbrogliare questa ingarbugliata matassa finché non entra in scena Carmelo. Si tratta di un libro che non vuole mettere al centro dell’obiettivo la Festa di Sant’Agata, ma racconta una atmosfera catanese nei giorni che precedono la festa.

Durante la festa, tutti i cittadini si muovono con estrema delicatezza e attenzione nella città, si organizzano per essere pronti ed essere al posto giusto al momento giusto. Come un grande valzer in piazza o lungo le strade, in cui ogni elemento risulta essere perfettamente funzionale per la riuscita dell’evento. In queste giornate di festa che ogni anno riempiono le città del Sud Italia, esiste nei cittadini un forte senso di appartenenza al territorio che li fa sentire il cuore pulsante di una macchina organica complessa e articolata, dove ognuno diventa architetto riconosciuto nella propria costruzione progettuale e funzionale.

La copertina del libro

L’ordine, la pulizia e il rispetto delle regole, diventano paradossalmente leggi non scritte anche per gli abituati trasgressori che in queste regali occasioni si vestono di bianco, con il profumo di zagara al collo e la sigaretta spenta in bocca. La magia della Sicilia è anche questa, tra santi, preghiere, misteri e peccati. La copertina del libro di Valerio è stata curata dall’artista catanese Luca Di Giovanni e riprende l’iconografia della Santa, ossia il vestito rosso, simbolo del martirio, il vassoio con i seni recisi.

Agata, divenuta poi Santa, nasce da una famiglia nobile catanese cristiana nel lontano 230 d.c.  A quel tempo, la città di Catania era sotto dominazione romana e i cristiani venivano perseguitati e uccisi. Agata decide di pregare Dio, nonostante tutto, in silenzio, come tutta la sua famiglia. Tra il 250 e il 251 d.C, Quirino diventa proconsole della città di Catania e dopo aver conosciuto Agata, pare che se ne innamori perdutamente. Un giorno, però, quella magia si spezza perché Quirino ordina ad Agata di rinnegare Dio e adorare gli dei pagani. Agata si oppone all’ordine perché la sua fede è solida. Viene avviato un processo nei suoi riguardi che si svolge al palazzo pretorio. Dopo alcuni giorni di digiuno, Agata viene torturata fisicamente in modo brutale. Muore il 5 febbraio del 251. Questo libro impregnato di suggestione e misticismo, però, non ha la pretesa di raccontare in modo dettagliato la Festa di Sant’Agata. Ogni descrizione attinge dai ricordi di Valerio e ogni pagina, ogni intricata vicenda che viene descritta si muove sullo sfondo della Festa ma il libro, nella sua totalità, non parla della Festa.

Noi abbiamo intervistato l’autore del libro, il giornalista Valerio Musumeci

Una veduta di Catania con sullo sfondo l’Etna (Foto Pixabay)

Come nasce il giallo-noir “Agata rubata”? 

“Questo romanzo nasce dalla voglia di raccontare una storia. I libri, dopotutto, sono stati inventati per questo – prima ancora che per dire al mondo ciò che pensiamo del mondo: per raccontare delle storie, per stimolare la fantasia, per passare del tempo in serenità. Se avrò raggiunto questo obbiettivo, far trascorrere ai lettori qualche ora lieta, mi riterrò soddisfatto come autore”.

Quando hai deciso di scriverlo e da cosa hai tratto ispirazione? 

“Il romanzo è nato nel 2014, e naturalmente era abbastanza diverso dalla versione che abbiamo consegnato alle stampe. Aveva però due punti fermi, che sono stati mantenuti: che la storia fosse ambientata sullo sfondo di una festa di Sant’Agata, annullata per futili motivi, e che il protagonista fosse un giornalista di mezza età, con una visione piuttosto cinica del mondo, con un passato difficile alle spalle e un futuro ancor più difficile, strettamente legato a quello di Catania”.

santa gata catania
La processione di Sant’Agata a Catania

A proposito di Catania: che legame hai con le tradizioni della tua città?

“Sono catanese, figlio di catanesi, nipote di nonni cresciuti nell’entroterra, tornati a Catania per cercare lavoro e fortuna. C’è stato un tempo in cui questa città poteva dare lavoro e fortuna, ma non era più il tempo dei miei genitori e sicuramente non è il mio. Malgrado ciò, Catania è ancora molto affascinante, profondamente decadente, deliziosamente contraddittoria. Anche le sue tradizioni sono contraddittorie. Per fare un esempio, venera una giovinetta che fu vergine e martire: pur essendo, come è risaputo, una delle città più libertine del mondo”.

In questo momento storico, a causa della pandemia, tutte le attività che prevedono assembramenti sono annullate. Tutto è mutato, anche la Festa di Sant’Agata è stata annullata. Posticipata. Come hanno reagito i catanesi?

“La Festa si è svolta senza momenti pubblici a causa del coronavirus. Una decisione dell’Amministrazione Pogliese e della Diocesi di Catania opportuna e coraggiosa. La città ha reagito con grande maturità, direi quasi con poesia, anche più di quanto si aspettasse certa opinione pubblica. Credo sia stato un momento denso, intimo, vero, come lo fu la Santa Pasqua dell’anno scorso. Ricordiamo tutti con commozione la via Crucis solitaria celebrata da Papa Francesco in piazza San Pietro”.

Come immagini la prossima Festa di Sant’Agata?

“Come un rinnovato abbraccio tra Catania e la grande sorella che veglia sulla città. In fondo non aspettiamo che di tornare ad abbracciarci. Tutti, anche chi non lo ammette”.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Barraco

Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista che nasce in Sicilia, precisamente a Marsala, in provincia di Trapani. E' un giornalista curioso è attento ai dettagli che negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna

DELLO STESSO AUTORE

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

byAngelo Barraco
Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

byAngelo Barraco

A PROPOSITO DI...

Tags: Agata rubataCataniaFesta di Sant'AgataSant’AgataSanta AgataValerio Musumeci
Previous Post

Che bello parlare su Clubhouse, ma su i dati personali restano le perplessità

Next Post

Malcom & Marie: quando l’amore è rivendicazione, follia e monologhi sul cinema

DELLO STESSO AUTORE

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

byAngelo Barraco
Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

byAngelo Barraco

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Malcom & Marie: quando l’amore è rivendicazione, follia e monologhi sul cinema

Malcom & Marie: quando l’amore è rivendicazione, follia e monologhi sul cinema

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?