Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
February 5, 2021
in
First Amendment
February 5, 2021
0

Biden rovescia la politica di Trump poi lancia avvertimenti alla Russia

Il Presidente mette fine alla collaborazione con l'Arabia Saudita per la guerra in Yemen. Intanto alcuni lavori stanno scomparendo a causa della pandemia

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Biden rovescia la politica di Trump poi lancia avvertimenti alla Russia
Time: 3 mins read

OGGI SUL NEW YORK TIMES (TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Biden mette fine alla collaborazione con l’Arabia Saudita per la guerra in Yemen; ha avvertimenti per la Russia. Rovesciamento della politica di Trump. Ieri, il Presidente Biden ha ordinato la fine della vendita di armi e di supporto logistico all’Arabia Saudita per la guerra in Yemen che ha definito “una catastrofe umanitaria e strategica” e ha dichiarato che gli Stati Uniti “non saranno più complici con la Russia nelle sue azioni aggressive”. È stato il segnale più chiaro che Biden ha dato delle sue intenzioni di rovesciare il modo in cui Trump trattava due dei più difficili problemi di politica estera.

–  Lavori messi da parte durante la pandemia stanno scomparendo. Gli Stati Uniti stanno vivendo una situazione che capita spesso nei periodi di recessione: gli imprenditori che sono stati costretti a ridurre la forza lavoro si rivolgono a nuove tecnologie per fare gli stessi lavori con meno personale, tecnologie che mantengono dopo passata la crisi. Stavolta, la situazione è stata aggravata dal coronavirus e ci sono anche qui chiari segnali che gli imprenditori potranno, passata la pandemia, non riassumere il personale sostituito da mezzi tecnologici.

–  Il voto alla Camera espelle Greene da due comitati. Con 230 voti contro 199, la Camera ha rimosso Marjorie Taylor Green dal comitato per l’educazione e da quello per il budget, a causa delle dichiarazioni da lei fatte sostenendo le teorie cospirative false e demenziali di QAnon, fra cui quella che gli incendi della California sono causati da un laser manovrato dagli ebrei e che i parlamentari democratici dovrebbero essere giustiziati.  

– Coercizione, persuasione e la guerra della Cina al covid. Nell’anno dopo l’inizio della pandemia, la Cina ha fatto quello che le altre nazioni non hanno voluto o potuto fare: con un misto di coercizione e persuasione, ha mobilizzato il vasto apparato del partito per entrare profondamente nel settore privato e nella popolazione tutta per quella che il presidente Xi Jinping ha chiamato “la guerra del popolo” e ha vinto. Il successo ha posizionato bene la Cina economicamente e diplomaticamente rispetto ai paesi ancora preoccupati dalla crescita del virus, al punto che adesso offre la sua esperienza come un modello che gli altri paesi dovrebbero seguire.

– Trump rifiuta di testimoniare al processo in Senato. La richiesta del “capo” del processo, il deputato Jamie Raskin, chiedeva di sentire Trump su fatti sicuramente avvenuti durante l’assalto ma da lui negati. I suoi avvocati hanno risposto che Trump non voleva aver niente a che fare essendo il processo anticostituzionale e hanno definito la richiesta “ una trovata pubblicitaria”.

– ” I cacciatori del vaccino” vanno in giro a cercare inoculazioni che non possono trovare a casa. Facendo viaggi in stati dove le regole cambiano. Con la continua crescita di domanda del vaccino, migliaia di Americani attraversano i confini dello stato in cerca di dosi. La lotta per essere inoculati ha messo in luce il coacervo di regole messe in atto dagli stati, data la mancanza di protocolli standardizzati. E pone alle autorità locali un problema: seguire strettamente le regole escludendo i forestieri o dare il massimo possibile di vaccini senza badare alla provenienza del paziente?

 

PAGINE INTERNE

– Il ventaglio dei politici italiani si mette nelle mani di un enigmatico tecnocrate. Una nazione nel momento forse più pericoloso dai tempi della Seconda guerra mondiale. Nei giorni bui della crisi finanziaria dell’Europa, Mario Draghi, allora capo della Banca Centrale Europea, fu considerato il salvatore dell’euro. Oggi, circa 10 anni dopo, con il paese vittima di una catastrofica pandemia, in crisi economica e con le forze politiche divise. è visto come l’unico con gli attributi per salvarlo. Il Parlamento deve ancora accettarlo, ma lui ha già fatto progressi anche con partiti anti-europa inizialmente contrari. Soprattutto, sembra l’unico in grado di gestire l’aiuto di 240 miliardi in arrivo dall’Europa come contributo alla ripresa nazionale, da qualcuno definito un vero e proprio Piano Marshall per l’Italia. I suoi sostenitori pensano che farà ripartire i progetti di lavori pubblici paralizzati e che investirà in educazione e creazione di occupazione. Ce la farà a ottenere l’approvazione della maggioranza parlamentare, ma non sarà facile con un parlamento diviso in tanti piccoli partiti ostili fra di loro.         

– La F.D.A. (l’ente di controllo della sanità) considera il vaccino da una sola inoculazione. La Johnson and Johnson ha chiesto alla F.D.A. autorizzazione urgente per l’uso del suo vaccino e potrebbe cominciare le spedizioni in marzo.

– ” Non sono spaventata “. Con Aleksei Navalny che comincia il suo primo lungo periodo di prigione, la moglie Julia si ritrova riluttantemente alla ribalta.

– Il leader della CNN lascia. Jeffrey Zucker lascia dopo 30 anni la CNN, il più importante canale televisivo di notizie. Aveva molto aiutato l’ascesa di Trump, ma poi aveva completamente cambiato direzione.

– Una compagnia coinvolta nelle elezioni fa causa a Fox News. Smarmatic, una piccolo compagnia di tecnologia elettorale, ha fatto causa a Fox News, il canale TV tutto trumpiano, per diffamazione durante le notizie su possibili brogli elettorali.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Arabia SauditaBidenMarjorie Taylor GreenNew York TimesNYTRussiaStati UnitiTrumpUSAYemen
Previous Post

After Celebrating Food in Famous Paintings, the Uffizi Galleries Turned to Married Love

Next Post

Cartoon of the Week/13

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cartoon of the Week/13

Cartoon of the Week/13

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?