Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 13, 2014
in
Spettacolo
November 13, 2014
0

San Francesco arriva a New York e annuncia Papa Francesco

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 4 mins read

Quando il cardinale argentino Jorge Bergoglio è stato nominato Papa e ha deciso di adottare, per la prima volta nella storia millenaria della Chiesa cattolica il nome di Francesco, ha inaugurato il suo pontificato con un gesto di alto profilo. Come è noto infatti, il nome che un Papa decide di assumere per la più alta carica del Cristianesimo cattolico rappresenta anche un segnale sulla direzione spirituale, teologica e politica verso la quale  presumibilmente intende orientare la Chiesa romana. Ora sappiamo come Papa Francesco sia arrivato a questa decisione. 

Foto

Da sinistra Flavia De Sanctis; monsignor Bernardito Auza; il console Quintavalle; padre Enzo Fortunato; Stephen Acunto

L'aneddoto é stato raccontato da Bernardito Auza, Nunzio Apostolico Vaticano alle Nazioni Unite nel corso della presentazione di giovedì al Consolato Generale d'Italia della imminente mostra dei manoscritti francescani in programma a New York dal 17 al 28 novembre al Palazzo di Vetro dell'ONU e dal 2 dicembre 2014 al 14 gennaio 2015 al Brooklyn Borough Hall.

Secondo Monsignor Auza, durante il Conclave del 2013, quando ormai l'elezione di Jorge Bergoglio appariva quasi certa, Claudio Hummes, uno dei cinque cardinali brasiliani presenti, si rivolse al futuro papa sussurrandogli di "non dimenticare i poveri". E, a quanto pare, proprio sulla base di questa esortazione, una volta eletto, Bergoglio decise di assumere il nome di Francesco, simbolo di una Chiesa umile e proiettata spiritualmente verso la tutela dei più deboli.

Finora l'operato di Papa Francesco sembra aver tenuto fede alle attese preannunciate dal nome e la mostra newyorchese dei manoscritti francescani, che lasciano per la prima volta la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi per approdare in America, sembra essere allo stesso tempo una conferma della linea dottrinale adottata da questo papa e un adeguato preludio alla visita americana che il pontefice ha in programma nel 2015. L'arrivo di Bergoglio in America nel corso dell'anno che sta per iniziare, é stata confermata da Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, il quale ha anche dichiarato che la data della visita papale sarebbe stata già fissata ma che, per motivi di sicurezza, non può essere ancora divulgata.

Papa Ban

Papa Francesco con il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon in occasione della visita in Vaticano del 9 maggio 2014 (Foto ONU/Eskinder Debebe)

Similmente, anche alle Nazioni Unite, subito dopo il briefing giornaliero con la stampa, Farhan Haq, vice-portavoce del Segretario Generale, ha confermato la visita in programma per il 2015 ma senza rivelarne la data precisa. Sembra probabile, tuttavia, che la visita avverà nel corso dell'autunno.

In attesa di Papa Francesco, gli americani e gli italiani in America possono godersi nel frattempo, la mostra ispirata all'illustre predecessore intitolata Friar Francis: Traces, Words and Images (Frate Francesco: tracce, parole, immagini) e composta da diciannove pezzi provenienti dal Fondo Antico della Biblioteca del Sacro Convento.

Questa selezione di inestimabili manoscritti del XIII e XIV secolo, comprende anche il famoso Codice 338, una raccolta dei primi testi relativi alla figura storica di San Francesco e dell'ordine dei Frati Minori da lui fondato. Il Codice 338 contiene anche il Cantico delle Creature, l'inno alla perfezione del creato che è il più antico testo poetico in volgare italiano e costituisce uno dei punti di partenza della letteratura italiana.

In concomitanza con l'evento all'ONU inoltre, la Casa Italiana Zerilli Marimó della New York University, ha organizzato, sempre per lunedì 17 novembre alle 13 una conferenza alla quale parteciperanno alcune delle stesse personalità presenti al Consolato in aggiunta al sindaco di Assisi e ad altri studiosi del movimento francescano.

Secondo gli ospiti intervenuti alla presentazione di giovedì e introdotti dal console generale Natalia Quintavalle, l'America in generale e le Nazioni Unite in particolare rappresentano due destinazioni appropriate per la mostra e per il messaggio insito nella spirtualità francescana.manoscritto

Padre Enzo Fortunato infatti ha ricordato come San Francesco, in vita, si fosse rivolto ai "reggitori di popoli" per trasmettere il suo messaggio di pace "primo vero ambasciatore non di uno stato ma di una visione del mondo". 

Monsignor Bernardito Auza e Stephen Acunto, presidente della Italian Academy Foundation, hanno messo in evidenza l'attualità del messaggio francescano, soprattutto di quei suoi tre cardini principali: i poveri, la pace e l'ambiente, tre argomenti che, secondo gli intervenuti, saranno al centro dei dibattiti politici dei prossimi anni dei quali, proprio un'istituzione come l'ONU, si farà presumibilmente portavoce.

Flavia De Sanctis, presidente della Assocazione Antiqua per la valorizzazione e promozione del patrimonio storico e archeologico della regione Abruzzo, ha inoltre messo in evidenza come la mostra in se stessa, coerentemente con lo spirito francescano, sarà caratterizzata da un allestimento semplice ed essenziale utilizzando addirittura legno e materiali riciclati.

Mentre con questa mostra San Francesco "approda" per la prima volta in America, l'interesse degli americani per la storia del santo poverello non è affatto nuovo. Secondo il Sacro Convento di Assisi, infatti, ogni anno circa sei milioni di turisti e pellegrini si recano a visitare la basilica dedicata al Santo e, di questi sei milioni, quasi il 40% è costituito da americani, a testimonianza dell'attualità del messaggio francescano su questa sponda dell'Atlantico.

 

Sotto ecco una introduzione di Dario Fo al Cantico delle Creature di Francesco di Assisi

 

https://youtube.com/watch?v=SuwgB5P11cU

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Cantico delle CreatureFrancesco d'Assisimanoscritti medievaliOnuPapa FrancescoSan Francesco
Previous Post

USA: Scoperta da un italiano la “proteina guardiano” che protegge lo stomaco dal cancro

Next Post

Il comunicato Renzi-Berlusconi: Analisi testuale di un colpo di stato

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Roma, che sprofonda ogni giorno di più nel degrado, nell’incuria e nella stupidità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?