Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 8, 2020
in
Arte e Design
October 8, 2020
0

A New York, la fotografia di Joseph Desler Costa: il passaggio da una vita a un’altra

Foto surreali e magnetiche con la tecnica multiple exposure, una ricerca del soggetto che custodisce la memoria dalle sue esperienze, banale solo in apparenza

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
A New York, la fotografia di Joseph Desler Costa: il passaggio da una vita a un’altra

La mostra fotografica di Joseph Desler Costa

Time: 4 mins read

Incontro Joseph Desler Costa in una calda mattina di settembre: scopro che si è avvicinato al mondo dell’arte iniziando dalla musica quando, ancora ragazzino, nato e cresciuto a Pittsburgh, cantava e suonava la chitarra con un gruppo di amici. Nel tempo, con loro formerà una vera e propria band e inizierà a usare la macchina fotografica per realizzare le foderine dei CD che incide con il suo complesso. Nei primi anni ‘90 si iscrive all’università per studiare letteratura e, contestualmente, approfondisce la passione per la fotografia. Infine, diventato assistente di un fotografo, scoprirà e imparerà tutte le tecniche necessarie a proseguire da solo la sua ricerca. Nel 2005 si trasferirà a NY dove dal 2010 al 2012 frequenta un master MFA (Master in Fine Art). Da allora è un fotografo professionista.

La mostra fotografica di Joseph Desler Costa

Trovo che Costa sia eccezionale: nell’idea, la scelta dei soggetti, il movimento che trasmette alle immagini quando “compone” gli elementi che le rappresentano, l’eleganza delle sfumature cromatiche che identificano i suoi lavori. Scopro incredibilmente che le sue foto non sono modificate al computer (non usa alcun programma digitale) e che, ciò che vediamo, è il risultato di una tecnica che nel settore si chiama multiple exposure – sovra-esposizione – ovvero, la stampa di una foto su altre già stampate, come impresse una sopra l’altra, nel tentativo, sempre riuscito, di raggiungere l’immagine originata nella sua idea iniziale o qualcosa che di essa rimane.  La sua ricerca tende a studiare prima e, valutare poi, gli effetti ottenuti da questo tipo di tecnica. Ne derivano foto surreali e magnetiche, sempre caratterizzate da accostamenti bizzarri, impreziositi da particolari di grande originalità: luci, contrasti, sfumature, proporzioni, trasparenze, ombre, ma anche ricerca del soggetto – banale solo in apparenza – in grado di custodire memoria e simboli traendoli dalle sue esperienze e da i suoi ricordi – che, evidentemente, non hanno rappresentato solo un passaggio di anni, bensì di vita. Da una vita a un’altra.

La mostra fotografica di Joseph Desler Costa

Ogni fotografia della mostra ha una sua storia che si sviluppa proprio attraverso quella sovraesposizione cercata e realizzata dall’artista: una moto sospesa tra le nuvole – ma scelta con criteri precisi e tanta accuratezza – prima privata delle ruote, del manubrio e altri pezzi e infine resa opera sospesa, anzi, meglioappesa, letteralmente – e immersa in un cielo lilla, circondato da nuvole, bagliori, forse fumi. Un’immagine che fa pesare a un ricordo sbiadito – la moto riporta immancabilmente gli anni ‘90 – un passato che forse l’autore non dimentica o non vuole abbandonare: la nostalgia di un tempo che lo sfiora, come la sensazione di una carezza che Costa, probabilmente, vorrebbe ancora con sé. E lo spettatore vive la stessa sensazione, proiettato in quegli anni – se vissuti – o in una dimensione ad essi affine.

La mostra fotografica di Joseph Desler Costa

Proseguendo nella raccolta troviamo anche una bellissima “ala” che si spiega nel blu del cielo ma, guardando bene, è una tendina fotografata in un certo movimento, dentro uno sfondo bluette che da la sensazione di librarsi nel cielo; altre immagini oniriche e surreali riecheggiano e possono liberarsi nella mente di chi le osserva se lo sguardo è puro ma attento. E così via, le fotografie sono tante e ognuna con una sua fortissima identità.

Lo stesso titolo della mostra, Dream Date, è molto evocativo: non sappiamo se questo momento sia passato o debba ancora arrivare; se le foto siano il risultato di ricordi assemblati confusamente insieme oppure il tentativo di rappresentare il momento in cui il dream date si concretizzerà. Perché nelle foto di Costa predomina un rimando costante a cose (personali) – non oggetti (generici) – che riescono a creare costanti déjà-vu negli occhi dell’osservatore il quale, improvvisamente, non sa più dove guardare: se l’immagine nella sua unica complessità o i singoli elementi che si sovrappongono in modo celato e indefinito. E nel mentre stiamo decidendo se osservare l’insieme o una sua parte, il tempo è passato e la dimensione nella quale l’occhio si trova adesso – e anche la nostra memoria – è un’altra rispetto a quella in cui si trovava un minuto prima: l’“oggetto” è diventato “cosa” anche  per l’osservatore, non più solo per l’artista, perché solo adesso ha intuìto, attraverso lo sguardo e quei costanti rimandi, che dietro ogni immagine si conserva un pezzo di vita e di storia che ha vissuto anche lui, non solo l’autore. Ogni dettaglio si rivela indizio utile per accompagnare l’osservatore in una storia che anche lui ha vissuto, nel quale un velo di nostalgia gli dà il benvenuto e gli apre le porte di un tempo che fu, che forse non tornerà più indietro.

La mostra fotografica di Joseph Desler Costa

Infine, il dettaglio dei tagli perfetti eseguiti al laser sulle lamine impresse, concede una intensa profondità e attira l’attenzione: osservando le sagome originate dalle incisioni, si nota che il più delle volte sono un richiamo a forme infantili o che riportano all’adolescenza: come i guanti di Mickey Mouse, le nuvolette stilizzate, le sfere, ecc. Ma nulla è lasciato al caso, perché ogni linea ha un suo senso: i tagli eseguiti compaiono in più lavori e danno forma a elementi sovrapposti o accostati ad altri elementi che si compongono e si scompongono. E il “gioco” di rimando è infinito.

La mostra fotografica di Joseph Desler Costa

Ogni particolare – ricercato, scelto e inserito dall’autore – ha un suo senso compiuto e continua ad averne uno anche quando la foto è osservata nella sua unicità, nel suo corpusartistico.  E il momento che ritroviamo in quello scatto – l’ultimo che raccoglie tutti gli scatti assemblati insieme (non sapremo mai quale) è il déjà-vu che arriva fino a noi, che ci appartiene esattamente come appartiene a Costa, al quale dobbiamo riconoscere il merito di essere riuscito a realizzarlo – e a evocarlo – con assoluta naturalezza ed equilibrio.

Dream Date, di Joseph Desler Costa, prossimamente alla ClampArt Gallery, Chelsea, Manhattan, 247 West 29th Street, Ground Floor New York, NY

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia. Manuela Antonucci was born in Taranto, Puglia. She has been responsible for quality in a major Tuscan company. Passionate about art since she was a child, she is fascinated by stories linked to the lives of painters.She never ceases to “observe” art; to feel it, touch it, smell it. She thinks it is essential to be “shot through by art” and to do this it is necessary to “stop thinking”, trusting in introspective dynamics that are different from rational ones. She is the author of the art monograph “Oltre la tela” [Beyond the Canvas], published by WF Edizioni (2016). She collaborates with the “Libera Accademia delle Belle Arti” of Florence (LABA) and is member of the steering committee of the “Fondazione Boccardini” of Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

byManuela Antonucci
Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

byManuela Antonucci

A PROPOSITO DI...

Tags: fotografi a New YorkFotografia Brooklynfotografo italo-americanoJoseph Desler CostaMostra fotografica
Previous Post

“Sto parlando, Signor Vice presidente”, ripete Harris e Pence non può farci nulla

Next Post

Pence e Harris dibattono la risposta all’epidemia, il vice difende Trump

DELLO STESSO AUTORE

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

byManuela Antonucci
La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

byManuela Antonucci

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pence e Harris dibattono la risposta all’epidemia, il vice difende Trump

Pence e Harris dibattono la risposta all’epidemia, il vice difende Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?