Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 12, 2013
in
Onu
December 12, 2013
0

UNICEF: 1 bambino su 3 sotto i cinque anni non esiste ufficialmente

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Kangbe, 10 anni, con il suo certificato di nascita ricevuto dalla sua scuola elementare in Costa d'Avorio. (Foto Unicef/Asselin)

Kangbe, 10 anni, con il suo certificato di nascita ricevuto dalla sua scuola elementare in Costa d'Avorio. (Foto Unicef/Asselin)

Time: 3 mins read

 

L’UNICEF ieri ha celebrato il suo 67° compleanno con la pubblicazione del nuovo rapporto sulla registrazione delle nascite. Secondo quest’ultimo, quasi 230 milioni di bambini – al di sotto dei cinque anni – non esistono ufficialmente per via della mancanza di registrazione e ciò li esclude dall’accesso a istruzione, sanità e sicurezza sociale.

La Vice Direttrice Esecutivo dell'UNICEF, Geeta Rao Gupta ha dichiarato: "La registrazione delle nascite è più di un diritto. È lo strumento che in primis permette alle società di riconoscere l'identità di un bambino e la sua esistenza". La Gupta ha aggiunto in seguito che la registrazione è anche la chiave "per garantire che i bambini non siano dimenticati, che i loro diritti non siano negati o che siano offuscati dal progresso delle loro nazioni".

Il nuovo rapporto – “Every Child’s Birth Right: Inequities and trends in birth registration”, raccoglie un’analisi statistica che copre 161 paesi e presenta gli ultimi dati nazionali e stime disponibili sulla registrazione delle nascite.

A livello globale nel 2012, solo circa il 60% di tutti i bambini nati sono stati registrati alla nascita. I tassi variano notevolmente e tra le regioni con i più bassi livelli di registrazione delle nascite troviamo l’Asia meridionale e l’Africa sub-sahariana. Più della metà o meglio il 59%, dei bambini non registrati sotto i cinque anni vive in Asia e un altro 37% vive nell'Africa sub-sahariana.

In base all’analisi per paese, si riscontra che i dieci paesi con i più bassi livelli di registrazione delle nascite sono: Somalia (3%), Liberia (4%), Etiopia (7%), Zambia (14%), Ciad (16%), Repubblica Unita di Tanzania (16%), Yemen (17%), Guinea-Bissau (24%), Pakistan (27%) e Repubblica Democratica del Congo (28%). L'India è la “patria” della non registrazione infatti uno su tre dei bambini non registrati di tutto il mondo proviene da li.

Tuttavia, anche quando i bambini vengono registrati, molti non hanno la prova della registrazione. In Africa orientale e meridionale, per esempio, solo circa la metà dei bambini iscritti hanno un certificato di nascita. Globalmente, 1 bambino su 7 iscritti è in possesso di un certificato di nascita. In alcuni paesi, questo è dovuto a costi proibitivi. In altri paesi, i certificati di nascita non vengono rilasciati e nessuna prova di registrazione è a disposizione delle famiglie.

I bambini non registrati alla nascita o senza documenti d'identità non hanno spesso accesso a istruzione, sanità e sicurezza sociale come ribadito all’inizio di questo articolo. Se i bambini vengono separati dalle loro famiglie a causa del verificarsi di disastri naturali, conflitti o sfruttamento minorile, riunirli ad esse è reso ancora più difficile dalla mancanza di documentazione ufficiale.

"La registrazione delle nascite – assieme al certificato di nascita – è di vitale importanza per liberare tutto il potenziale di un bambino", ha dichiarato Rao Gupta. "Tutti i bambini nascono con un potenziale enorme, ma se le società non riescono a contarli, e non si rendono nemmeno conto che esistano, i bambini divengono così più vulnerabili ad abbandoni e abusi. Pertanto, inevitabilmente il loro potenziale ne sarà fortemente diminuito. "

Secondo l'UNICEF, le nascite non registrate sono un sintomo delle disuguaglianze e delle disparità all’interno delle società. I bambini più colpiti da queste ingiustizie sono coloro provenienti da determinati gruppi etnici o religiosi, i bambini che vivono in zone rurali o remote, bambini provenienti da famiglie povere o figli di madri non istruite.

I programmi d’intervento devono affrontare le cause per le quali le famiglie non iscrivono i propri bambini, comprese: spese proibitive, inconsapevolezza delle leggi o processi rilevanti, barriere culturali e il timore di un’ulteriore discriminazione o emarginazione.

L'UNICEF sta utilizzando approcci innovativi per sostenere i governi e le comunità nel miglioramento dei loro sistemi di registrazione delle nascite. In Kosovo, ad esempio, l'UNICEF Innovations Lab ha sviluppato uno strumento efficiente, efficace e a basso costo per individuare e segnalare le nascite non registrate, ideato sulla piattaforma “RapidSMS” basata su telefonia mobile. In Uganda invece, il governo – con il sostegno dell'UNICEF e del settore privato – sta attuando una soluzione simile chiamata MobileVRS che utilizza la stessa tecnologia telefonica mobile per completare le procedure di registrazione delle nascite in pochi minuti, un processo che normalmente richiede mesi.

L'UNICEF infine ha anche lanciato ieri “A Passport to Protection: A guide to birth registration programming”, un manuale per coloro coinvolti nella registrazione delle nascite, che fornisce informazioni di base, principi generali e una guida per la programmazione.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Nazioni UniteOnuUnicef
Previous Post

Dal genio italiano due guardiani per New York

Next Post

Emanuele de Biase Corneli suona un violino del 1657

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome

Compra $TRUMP, vinci una cena col presidente

byMaria Galeotti
Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’Italia finirà traviata?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?