Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 17, 2020
in
Primo Piano
September 17, 2020
0

Riaprono le scuole in Italia al tempo del covid-19, tra paura e incertezza

Conte si mostra ottimista ma le famiglie sono preoccupate, non ci sono abbastanza docenti: il resoconto sui primi giorni dalla riapertura delle scuole

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
Riaprono le scuole in Italia al tempo del covid-19, tra paura e incertezza

Vò - The President of the Republic, Sergio Mattarella, wishes the students a good academic year at the reopening ceremony at the Istituto Comprensivo di Vò, 14 September, 2020. (Photo: Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Time: 4 mins read

Per circa 15 milioni di bambini e ragazzi, il rientro a scuola in presenza, iniziato il 14 Settembre, sarà caratterizzato da mascherine, gel igienizzante, nuovi suoni della campanella, e tanto distanziamento sociale. Le regole sono tante e difficili da tenere tutte a mente; le famiglie e il corpo docente sono preoccupati; mancano milioni di banchi necessari a favorire il distanziamento sociale; un quinto dei docenti manca all’appello. E, soprattutto, in caso di positività al COVID-19 di un qualsiasi membro di un’istituzione scolastica, scatta la quarantena. Come è andato, quindi, questo rientro a scuola?

«L’inaugurazione dell’anno scolastico, mai come in questa occasione, ha il valore e il significato di una ripartenza per l’intera società. Lo avvertono i ragazzi, lo comprendono gli adulti e le istituzioni. Ci troviamo di fronte a una sfida decisiva». Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella a Vo’ per l’inaugurazione dell’anno scolastico. Ma le difficoltà sono già tante. A Fosdinovo, in provincia di Massa Carrara, un’intera classe di una scuola elementare è stata messa in quarantena dopo soltanto 30 minuti di lezioni. Sono entrati in classe alle 8 di mattina, ed alle 8:30 è stato confermato l’esito positivo di una bambina al tampone. E così 18 bambini e 3 maestre sono stati messi in quarantena. La stessa situazione si è verificata in varie scuole italiane, da Bari e Monterotondo, in provincia di Roma. 

Nonostante l’invio da parte del governo di 136 milioni di mascherine e di 445 mila litri di gel igienizzante, la ripresa scolastica singhiozza, e soprattutto mette a nudo le disparità economiche fra diversi quartieri all’interno della stessa città, o fra diverse regioni. “Le differenze fra scuole pubbliche e private è palese,” dice Giorgio Morelli, studente del terzo anno al Tasso, un liceo pubblico di Roma. “Per quanto riguarda la mia situazione, il mio liceo ha deciso di offrire lezione di persona 3 giorni la settimana, mentre gli altri 3 saranno da remoto. I miei amici in scuole private, però, hanno spazio a sufficienza per frequentare di persona tutta la settimana.”

Conte tra i ministri Speranza e Azzolina

Chi ha più fondi a disposizione ha avuto la possibilità di affittare spazi esterni per facilitare il distanziamento sociale, come per esempio teatri o sale parrocchiali. E chi non se lo può permettere? Sostanzialmente, si arrangia. La signora Tina Duso, per esempio, in una lettera inviata al Corriere della Sera, lamenta che sua nipote, una bambina di 8 anni che frequenta la scuola Ponte di Nona, a Roma Est: “ha dovuto indossare la mascherina tutto il tempo, e sedere con un compagno al banco, perché non avevano a disposizione banchi per favorire il distanziamento sociale.” La signora Duso, però, ha visto in televisione i nuovi banchi della scuola della Farnesina e di altri quartieri alti. “E le zone periferiche? I bambini sono tutti uguali e le scuole pure (anche se è difficile crederlo)”, conclude la signora Duso. Ancora più drammatica la situazione in una scuola elementare di Genova, dove i bambini inginocchiati hanno dovuto usare le sedie come banchi.

Inoltre, qualora la scuola non avesse fondi per affittare spazi più ampi, a risentirne ed essere sacrificati saranno i laboratori: i primi ad andare via sono quelli di arte, ma anche quelli di scienze, fisica, informatica e così via. “Nella mia scuola abbiamo dovuto adibire il laboratorio di pittura a diventare un aula,” spiega Maria Marzi, docente ad una scuola pubblica delle medie di Roma. “Per anni ho sperimentato l’importanza di fornire ai ragazzi un veicolo artistico di sfogo, vedere coltivata in loro una passione per l’arte e il suo effetto teurapetico. Sebbene mi addolori, capisco che ora bisogna essere utilitari, e far buon viso a cattivo gioco, usando ciò che si ha.” 

Uno studente mentre studia con in viso una mascherina, il cui utilizzo è sempre obbligatorio

Maria era molto preoccupata per l’inizio della scuola, non solo per la propria incolumità, ma soprattutto per il livello di istruzione che i ragazzi saranno in grado di ricevere: “Io insegno alle medie, a ragazzi che si trovano in un’età di crescita e sviluppo fondamentale,” spiega Maria. “Ho paura che l’istruzione che riceveranno non sarà adeguata, fra quarantene costanti, interruzioni, e didattica a distanza. Per non parlare del dover tenere sempre in viso la mascherina.”

Le difficoltà imposte da un nuovo tipo di didattica non colpiscono solo i diretti interessati, ossia studenti e membri del corpo docente o scolastico, bensì quasi l’intera popolazione italiana. Cosa faranno i genitori di figli che andranno a scuola di persona solo un paio di volte di settimana? A chi lasceranno i figli? Dovranno rimanere loro a casa? E come faranno se devono tornare in ufficio di persona? “Le difficoltà logistiche sono tante, troppe,” dice Paolo Tori, padre di un bambino di 8 anni che frequenta la scuola elementare Alberto Cadlolo a Roma. “Fermo restando che sono assolutamente in supporto della riapertura delle scuole, la mancata informazione riguardo il possibile esito positivo di un compagno di scuola di mio figlio è fonte di ansia per tutta la mia famiglia.” 

Fra le preoccupazioni di Paolo? Per esempio cosa comporterebbe una possibile quarantena del figlio: chi va in quarantena? Solo i genitori, o anche chiunque ha avuto contatto con i genitori, o il figlio, negli ultimi 14 giorni? Anche i colleghi di ufficio? La tata? Non si potrà più andare a trovare i parenti più anziani, per non rischiare?: “Se così è, si creerebbe una diramazione incredibile,” commenta il signor Tori. “E tempo due settimane l’intera città sarebbe in quarantena.”

Un altro grande problema è la mancanza di insegnanti: sono 5.106 i posti di ruolo vacanti nelle scuole di Milano e provincia, di cui 2.065 di sostegno, come riporta l’Ufficio scolastico territoriale milanese. Un docente su cinque manca all’appello, su un totale di 28.574. Ancora più drammatica è la situazione degli insegnanti di sostegno: su 4612 cattedre previste ne mancano circa una su due, quindi quasi il 50%. Secondo le stime dei sindacati, mancano circa 150.000 docenti.

Sebbene vi siano tanti i dubbi e paure, Paolo, come tanti altri genitori italiani, è contento che le lezioni siano ripartite. “Purtroppo non si può avere un piano sicuro e delineato in questa situazione, e quindi neanche delle risposte esaustive,” dice Paolo. “Ma la società non può ripartire senza la scuola di persona. I bambini devono essere istruiti da docenti competenti, non dai genitori che simultaneamente lavorano da remoto, e devono avere rapporti umani con i loro coetanei. Impareremo insieme cosa significherà andare a scuola al tempo del Covid.”

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio ConteCOVID-19Italiariapertura scuolescuolascuola italiana
Previous Post

Trump disdegna i suoi scienziati sui dati del virus

Next Post

WeareISSNAF: i webinar che affrontano i temi del panorama scientifico italiano in Usa

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
WeareISSNAF: i webinar che affrontano i temi del panorama scientifico italiano in Usa

WeareISSNAF: i webinar che affrontano i temi del panorama scientifico italiano in Usa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?