Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
May 18, 2020
in
Nuovo Mondo
May 18, 2020
0

Mamma non ho perso a New York! Andrea Ardemagni e lo sguardo azzurro sulla città

Come un ragazzo partito dalla periferia milanese continua a conquistare NYC anche al tempo del coronavirus con migliaia di follower su instagram

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
Mamma non ho perso a New York! Andrea Ardemagni e lo sguardo azzurro sulla città

Andrea Ardemagni in questi giorni a Manhattan (Foto di Francesca Magnani)

Time: 4 mins read

Nato in un paesino della periferia del sud-est milanese, Peschiera Borromeo, cresciuto tra i libri di matematica e i tiri a pallone nella strada di fronte casa, sempre con la grande passione per il Milan e l’informatica, abbiamo incontrato Andrea Ardemagni non lontano da casa sua. Spiccano nel suo racconto un paio di fatti biografici: ci ha subito detto che è diventato capo famiglia all’età di 7 anni per la scomparsa del papà, ha trascorso le estati del liceo lavorando come cameriere in una gelateria fino a completare gli studi e diventare ingegnere informatico-gestionale a 26 anni, è qui grazie al film “Mamma ho riperso l’aereo”, e il suo account instagram ha 123mila follower. Abbiamo quindi deciso di approfondire alcune questioni. Durante (quasi) tutto l’incontro Andrea ha tenuto la mascherina anti-Covid19 e così questa conversazione è stata davvero e ancor di più all’insegna dei suoi occhi, protagonisti del suo account eponimo:

Come sei arrivato qui a New York?

“Ho guardato quel film col mio fratellino Mattia circa un milione di volte, è stato fondamentale nel mio percorso di vita. La seconda svolta è avvenuta a 26 anni, quando fresco di laurea, ho lasciato tutto: la fidanzata, la fascia di capitano nella squadra di calcio Peschierese, la famiglia e gli amici, per andare da solo per la prima volta in America, senza avere alcun conoscente. Voglio però sottolineare subito che la mia ispirazione, la mia sicurezza nel fare le scelte e la mia forza nel metterle in atto vengono dalla mia famiglia e che a loro devo tutto. Dunque, era l’estate 2008, agosto per la precisione, due settimane prima che fallisse la Lehman Brothers e l’intera economia mondiale crollasse a pezzi. Ero andato in America con un semplice visto turistico, intenzionato a trovare una sponsorizzazione, bussando a ogni porta. In settimana lavoravo per una piccola società italiana su un progetto di marketing che non era retribuito. Nei weekend ero promoter per discoteche come il Mansion e il Marquee e con quel cash ci pagavo l’affitto. Dopo 6 mesi però il costo della vita era troppo alto e quindi rientrai in Italia prima, e a Londra poi. Dopo quasi 4 anni di “purgatorio” a Londra lavorando per la società americana Bloomberg, un premio come miglior dipendente del dipartimento analytics del 2012 mi ha riaperto la porta Newyorkese, e sono tornato qui nel 2013″.

Che lavoro fai ora?

“Il mio lavoro attuale è un po’ massacrante, sono un “quant junior” (ricercatore su modelli matematici finanziari) per un fondo d’investimento americano, il che comporta durante la settimana molte e intense ore d’ufficio. Ma la possibilità di mischiare matematica, programmazione, e finanza, mi rende molto contento. A questo si affiancano anche gli studi attuali di matematica presso l’Università di Harvard”.

Foto di Francesca Magnani

Da dove viene il successo del tuo account?

“È il risultato dell’amore e passione per New York unito all’influenza di mia moglie Karem, fotografa ed esperta di social media. Durante l’estate del 2017, durante un aperitivo con amici in un rooftop bar del Lower East Side, è nata l’idea di iniziare a postare foto e video di New York “tramite i miei occhi”: ogni volta che rientro a New York e prendo un taxi per tornare a casa, appena rivedo le strade di New York mi si illuminano gli occhi! Da qui il nome…

Dopo parecchi anni a New York, è normale iniziare a dare tante piccole cose per scontato. Un taxi giallo che guida come un matto, il lampione verde che indica l’ingresso della metropolitana.

Così, iniziai il percorso che mi ha portato ora ad avere centinaia di foto e video sulla pagina instagram @newyork_eyes“.

L’account newyork_eyes su instagram

Quanto ti ha aiutato avere una compagna qui?

“Durante questo percorso, sicuramente avere la mia compagna esperta e appassionata sia di fotografia che di instagram è stato di grandissimo aiuto e supporto. Karem mi ha aiutato inizialmente a fare foto migliori col telefono, a usare meglio impostazioni Lightroom per l’editing di alcune foto. Da qualche settimana ha anche iniziato ad aiutarmi alla rielaborazione di foto ad alta risoluzione scattatate con una macchina fotografica professionale. Io cammino per decine di kilometri ogni weekend e scatto decine di foto, poi arriva la magia di Karem col PC”.

Foto di Francesca Magnani

Che previsioni hai per il futuro, dopo questi mesi di lockdown?

“Questo periodo è stato e sarà pieno di difficoltà ma anche di opportunità. L’appartamento medio qua a Manhattan è un buco, quindi vivere, lavorare, studiare con un’altra persona in qualche metro quadrato rende le cose abbastanza difficili. Nonostante questo ho sempre trovato il tempo per uscire di casa e andare in giro a fare sia foto e video e documentare la vita della città. Ricordo a metà Marzo, ero uscito una sera verso le 6, non c’era davvero in giro un cane di nessuno a parte qualche senzatetto. Confesso che ero un po’ preoccupato. Allo stato attuale invece, un sacco di gente sembra aver dimenticato le indicazioni di social distancing, forse anche per l’arrivo del bel tempo. Preferisco allora uscire di casa la mattina presto, verso le 7 in modo di incontrare meno gente possibile”.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani
Il cast e la regista di Paternal Leave, Berlinale 2025 © Foto di Francesca Magnani

Berlinale sipario: l’Orso d’Oro di “Drømmer” e “Paternal leave” con Marinelli

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrea Ardemagnicittadini italiani all'esterogiovani italiani all'esteroinfluenceritaliani a New Yorkitaliani all'estero
Previous Post

Riunione WHO con le scintille tra USA e Cina, ma per l’ONU non è il momento

Next Post

Buongiorno Roma, quanto sei bella nell’ultimo giorno di lockdown

DELLO STESSO AUTORE

Berlinale 2025, Foto © Francesca Magnani

“Canone effimero”: alla Berlinale i fratelli De Serio presentano un’Italia inedita

byFrancesca Magnani
Berlino a caso

Presenze italiane alla Berlinale 2025, come cambia il mercato del cinema

byFrancesca Magnani

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Buongiorno Roma, quanto sei bella nell’ultimo giorno di lockdown

Buongiorno Roma, quanto sei bella nell'ultimo giorno di lockdown

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?