Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 25, 2020
in
Primo Piano
April 25, 2020
0

25 Aprile: Sergio Mattarella e la forza della libertà al tempo del coronavirus

La cerimonia per la festa della Liberazione all'altare della Patria: Il Presidente della Repubblica solo, a passo lento, lungo quella gradinata di marmo bianco...

Federica SabiubyFederica Sabiu
25 Aprile: Sergio Mattarella e la forza della libertà al tempo del coronavirus

Roma - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della deposizione di una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, nella ricorrenza del 75° anniversario della Liberazione , oggi 25 aprile 2020. (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Time: 3 mins read

«A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale.»

Così esordì, su proposta dell’allora presidente del consiglio Alcide De Gasperi, il Re Umberto II allora principe e luogotenente del Regno d’Italia.

Era il 22 Aprile 1946.

Sono passati 74 anni dal giorno in cui si festeggiò per  la prima volta questa ricorrenza che rappresenta la fine di vent’anni di dittatura fascista e cinque anni di guerra.

Come ogni anno da allora ogni Presidente della Repubblica si reca in peregrinaggio all’altare della patria per rendere omaggio alla tomba del Milite ignoto.

“La Liberazione è la nostra forza, tutti insieme oggi come allora possiamo farcela”.

Così ha esordito oggi 25 Aprile 2020 il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Di buona mattina in una Roma deserta, più estiva che primaverile, il Presidente Mattarella arriva in Piazza Venezia nel cuore di Roma  rispettando l’ormai storico appuntamento. Appuntamento molto diverso dagli anni precedenti in cui facevano da sfondo alla cerimonia reparti schierati in alta uniforme e una folla di gente festosa  ad assistere allo storico evento.

Roma – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della deposizione di una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, nella ricorrenza del 75° anniversario della Liberazione, oggi 25 aprile 2020. (Foto di Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Oggi la Piazza si presenta deserta e silenziosa ma con con un sole caldo che lascia presagire tempi migliori. Il Presidente procede da solo a passo lento lungo la gradinata di marmo bianco, ad accoglierlo un carabiniere in alta uniforme e mascherina.

La corona di alloro fregiata del tricolore della bandiera italiana viene depositata al centro dell’altare in ricordo dei caduti e dei dispersi italiani nelle  guerre.

Si ferma davanti, poggia entrambe le mani sul freddo marmo, arretra di qualche metro accompagnato dal rumore del silenzio e qui inizio a pensare che abbia appena instaurato un discorso silenzioso tra lui e questo ragazzo “il milite ignoto” che come tanti persero la vita durante la prima guerra mondiale.

Davanti al sacrario dove riposano i resti mortali di quel giovane che ha dato la vita per la patria, Mattarella depone una corona d’alloro, mentre le trombe suonano il “Silenzio” ed il tempo sembra fermarsi lì, mentre malinconia e speranza occupano lo stesso spazio nei nostri cuori.

Il presidente rimane lì per qualche minuto, terminata la visita si dirige a passo deciso verso la macchina presidenziale che lo aspetta a fine della scalinata del Vittoriano.

Roma – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della deposizione di una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, nella ricorrenza del 75° anniversario della Liberazione, oggi 25 aprile 2020. (Foto di Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Questa giornata del 25 aprile oggi alla luce di quanto stiamo vivendo in Italia e nel mondo a causa del corona virus ci fa capire e riflettere ancora di più quanto sia sacra la libertà di ognuno di noi, quale diritto prezioso possediamo e che purtroppo ancora oggi nel 2020 non è concesso a tutti i popoli del mondo.

È stata una cerimonia intima e sobria, le frecce tricolore non hanno solcato i cieli di Roma come gli anni passati (correzione: le frecce tricolore, come tradizione, subito dopo la cerimonia col Presidente, hanno solcato i cieli di Roma per il 25 aprile, ndr). Non c’è stata folla alcuna viste le misure restrittive ancora in vigore.

Ma forse doveva andare così, forse c’era bisogno di questa connessione più intima e di questo silenzio  per ricordarci ancora una volta di tutti quei morti fascisti e non fascisti, ebrei e non ebrei che hanno pagato con le loro vite la strada della libertà e che hanno aperto a noi la strada della democrazia

Viva l’Italia ora e per sempre!

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Sabiu

Federica Sabiu

Sarda, laureata in Legge, diplomata in Naturopatia presso il College of Naturophatic Medicine (CNM). Ho collaborato e collaboro tuttora con diverse testate giornalistiche pubblicando articoli che trattano di salute, benessere, nutrizione e sport, le interviste rimangono la mia passione. Attualmente oltre che per La Voce di New York scrivo anche per Vanity Fair. Appassionata di fotografia, dedico il mio tempo libero alle escursioni, al mare, ai viaggi in giro per il mondo, alla lettura di un buon libro ed ovviamente alla scrittura. Dicono di me... geniale, intuitiva, creativa, solare.

DELLO STESSO AUTORE

“Vogliamo portare l’America’s Cup in Italia”: intervista al cyclor di Luna Rossa

“Vogliamo portare l’America’s Cup in Italia”: intervista al cyclor di Luna Rossa

byFederica Sabiu
Gigi Riva: addio al fuoriclasse che diventa un mito

Gigi Riva: addio al fuoriclasse che diventa un mito

byFederica Sabiu

A PROPOSITO DI...

Tags: 25 aprileCoronavirus Italiafesta della liberazionefesta della libertàLibertàPresidente della Repubblica Sergio MattarellaSergio Mattarella
Previous Post

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

Next Post

Colpiti dalla sofferenza ma uniti da valori morali e civili, gli italiani sanno rinascere

DELLO STESSO AUTORE

Parla lo scrittore russo Nicolai Lilin, autore di “Putin, l’ultimo zar”

Parla lo scrittore russo Nicolai Lilin, autore di “Putin, l’ultimo zar”

byFederica Sabiu
Maurizio Marchiori, comunicatore “liquido” ex Diesel, folgorato da New York

Maurizio Marchiori, comunicatore “liquido” ex Diesel, folgorato da New York

byFederica Sabiu

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
25 Aprile: Sergio Mattarella e la forza della libertà al tempo del coronavirus

Colpiti dalla sofferenza ma uniti da valori morali e civili, gli italiani sanno rinascere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?