Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
March 29, 2020
in
Food & Wine
March 29, 2020
0

Eppur si muove: il mercato globale del vino italiano al tempo del coronavirus

Le aziende vinicole rallentano le produzioni, le fiere sono cancellate, il commercio è bloccato, il turismo è al collasso, ma il consumo di vino aumenta nelle case

Gaia MarianibyGaia Mariani
Eppur si muove: il mercato globale del vino italiano al tempo del coronavirus

Vineyards in Tuscany, Chianti area. Le vigne in Toscana, nella zona del Chianti

Time: 6 mins read

In English

L’emergenza Covid-19 oltre a creare gravi danni alla salute dell’intera popolazione mondiale sta mettendo a dura prova l’economia degli Stati che ormai da diverse settimane risentono degli effetti devastanti del Coronavirus. Infatti, le relazioni commerciali tra i Paesi si sono ridotte ai minimi portando al conseguente crollo dei mercati mondiali.

Il mercato del vino abbraccia diversi settori, dal produttivo al commerciale, fino al mondo della ristorazione e del turismo.

Con l’aggravarsi della situazione Coronavirus in Italia, le aziende vinicole e i business che ruotano intorno alla loro produzione hanno subìto un duro colpo.

Dopo lo spavento di inizio anno, quando gli Stati Uniti minacciavano di applicare nuovi dazi sui vini europei, l’industria vitivinicola si trova oggi a fronteggiare un nuovo problema che sta già creando gravi danni all’economia e costando posti di lavoro.

Ma le aziende continuano a curare le vigne dell’annata 2020 e custodire il vino nelle botti ad invecchiare, pronto per uscire in commercio una volta che l’epidemia sarà sconfitta.

“Mentre l’intero paese si è fermato, i vigneti no. Le vendite sono chiaramente rallentate e influenzeranno l’intero settore ma rilasceremo comunque tutti i nostri vini nelle solite date, sperando in una migliore seconda parte del 2020,” ha detto Axel Heinz, Ornellaia Estate Director.

Ma le difficoltà del caso sono evidenti e i produttori, su ordine del governo, hanno preso nuove misure di sicurezza preventive per minimizzare il rischio dei contagi tra i dipendenti.

“La difficile situazione in cui siamo stati coinvolti nelle ultime settimane ci ha richiesto di mettere in atto ogni possibile procedura per salvaguardare la salute del nostro personale e dei nostri colleghi. Ciò comporta nuove misure di sicurezza per contrastare la diffusione del virus,” ha detto Lamberto Frescobaldi, Presidente di Frescobaldi Group.

Di solito, le tenute delle aziende vinicole in questo periodo dell’anno riaprono le cantine e ospitano i clienti che desiderano visitare i vigneti e degustare le nuove annate, ma adesso sono chiuse al pubblico e attendono di tornare a contribuire alla crescita del turismo italiano.

I rapporti con le strutture dei servizi dell’ospitalità e ristorazione sono fermi, e sono fermi anche gli importatori, esportatori, gli agenti di commercio e le agenzie di promozione, che ogni anno lavorano per sostenere la vendita del vino italiano in tutto il mondo.

Ci sono aziende vinicole in Italia per le quali le vendite all’estero rappresentano una fetta molto importante del loro mercato e aspettano che l’economia riparta per tornare a vendere il loro vino, ma in questo momento le bottiglie sono ferme in cantina.

“L’export rappresenta per noi una quota molto importante delle vendite totali, con particolare riferimento ai mercati europeo, americano e asiatico. L’emergenza sanitaria in atto ha inficiato moltissimo le relazioni commerciali con l’estero, per uno o più motivi.[…] Questo è un momento particolarmente delicato. Il consumo di vino di qualità rappresenta una tendenza sociale legata al lusso e al turismo, pertanto anche la ripresa economica si prevede lenta e complessa.” Così ci ha dichiarato Simone Nicòtina proprietario di Poggio alla Meta, casa vinicola a conduzione familiare ad Alvito, in provincia di Frosinone.

Tara Empson CEO di Empson & Co, azienda che esporta vini italiani negli Stati Uniti, ha detto: “Mi ha toccato il cuore vedere quanto unito possa essere un Paese così bello in circostanze così terribili. La nostra fragile economia è stata colpita molto duramente […]. Questo ci ha messo in ginocchio. Le nostre industrie dell’ospitalità e della ristorazione sono paralizzate, e sono solo alcune delle cose che fanno battere il cuore dell’Italia”.

Siamo preoccupati per ciò che accadrà in Europa e negli Stati Uniti nelle prossime settimane.

Il turismo è crollato e i rapporti commerciali sono fermi, ma il consumo di vino sembra aumentare nelle case degli italiani durante questa fase di lockdown. Infatti, è stata registrata una crescita della vendita al dettaglio, attualmente esercitata solamente dai supermercati, enoteche online e cantine stesse, che spediscono i loro vini direttamente nelle case dei loro clienti.

Matteo Ascheri durante la presentazione della prima tappa del BBWO a New York

Il presidente del Consorzio di Tutela dei Vini delle Larghe, Matteo Ascheri, che si era già espresso su La Voce di New York lo scorso febbraio a proposito dei dazi americani sui vini europei, ha detto: “Ci vorrà del tempo per tornare a lavorare “come al solito”. Nelle Langhe, le nostre aziende stanno affrontando bene la situazione nonostante la mancanza di visite in cantina. I produttori stanno approfittando di questo tempo “forzato” per pianificare, organizzare e supervisionare il lavoro in cantina e nei vigneti.[…]D’altra parte, ciò che abbiamo notato finora è stato che le persone hanno aumentato il consumo di vino in casa a causa del blocco. Come in ogni crisi, ci sono e ci saranno nuove opportunità”.

Marco Magnocavallo amministratore delegato di Tannico, portale italiano per la vendita di vino online, conferma le parole di Ascheri: “Nei primi giorni di marzo abbiamo riscontrato una leggera flessione delle vendite. Nelle successive settimane, con la chiusura prima parziale e poi totale degli esercizi commerciali, si è verificato invece un aumento del 100% dei volumi mensili che ci aspettavamo”.

Quello che stiamo vivendo è un avvenimento che cambierà sicuramente le abitudini degli italiani sia nel breve che nel lungo periodo.

Forse nascerà una nuova tendenza all’acquisto che porterà alla scoperta del mercato del vino online e alla creazione di nuove opportunità per i business che vogliono scommettere nel mercato e investire nella ripresa economica.

Il vino, che per sua natura unisce le persone e celebra momenti felici, continua a portare sollievo nelle case degli italiani, anche in questo momento storico difficile in cui è necessario ridurre ai minimi le relazioni sociali, che restano confinate all’interno delle mura casalinghe.

Proprio per questo motivo è nato un nuovo movimento di solidarietà digitale nel settore vinicolo con l’hashtag #iobevoacasa, che unisce virtualmente la community di appassionati.

Sono nate anche altre iniziative online che permettono di mettere in contatto i produttori con i loro clienti per degustare insieme un calice di vino e raccontarne la storia, proprio come sarebbe avvenuto in cantina.

Nasce così lo Smart Tasting, iniziativa che permette anche alle persone che non possono muoversi da casa di godere del loro calice di vino raccontato dal produttore stesso.

Filippo Galanti di Divinea, startup italiana online che opera nel settore turistico, ci racconta di questo progetto: “L’idea nasce per rispondere ad un momento storico difficile per il turismo nelle cantine, per questo abbiamo ideato lo smart tasting. […] Sono emersi una serie di vantaggi che non avevamo considerato, tra cui abilitare la connessione con persone che sono impossibilitate a recarsi fisicamente in cantina. Diversi clienti ci stanno chiedendo lo smart tasting, soprattuto in Europa e Stati Uniti, per questo motivo ci stiamo muovendo per dare continuità al progetto anche una volta che l’emergenza sanitaria sarà rientrata”.

Tenendo in considerazione il contesto in cui le uve dell’annata 2020 stanno crescendo, i vini che nasceranno sicuramente ci emozioneranno e forse saranno anche un po’ difficili da mandare giù ma avranno tanto da raccontare. Storie straordinarie di persone che hanno combattuto una battaglia tenendo duro e di un’Italia incredibilmente unita che presto si rialzerà.

La forza del racconto, è anche un po’ la forza del vino.

A questo proposito, condividiamo con voi una riflessione esclusiva che ci ha offerto Alice Feiring, giornalista e scrittrice di vino americana che ha dedicato la sua carriera nella promozione dei vini artigiani, prodotti spesso da piccole case vinicole in Italia e nel mondo: “Durante questo periodo le persone produrranno vino e il vino troverà i suoi clienti. Ma mettere quella bottiglia in mano al consumatore probabilmente sembrerà un po’ diverso. Quando arriveremo dall’altra parte della crisi, penso che il mondo del vino troverà finalmente un po’ di idealismo, integrità e valori – almeno per un po’. Forse scopriremo tutti cos’è veramente importante nel vino. Per un po’ lo status di cult di una bottiglia o la sua rarità saranno quasi sconvenienti. Al loro posto, ci sarà la necessità della natura, dell’onestà e del modo in cui il vino unisce le persone. Bontà! dopo tutto questo isolamento, ne abbiamo bisogno”.

Share on FacebookShare on Twitter
Gaia Mariani

Gaia Mariani

Giovane Sommelier di 24 anni esperta di enogastronomia italiana, studentessa di lingue e letterature presso l’Università di Roma La Sapienza e appassionata di comunicazione. Ha studiato marketing e comunicazione del Made in Italy a New York. Young Sommelier, 24 years old and expert in Italian food and wine. Student of languages and literature at the University of Rome “La Sapienza” and passionate about communication. She studied marketing and communication of Made in Italy in New York.

DELLO STESSO AUTORE

Sicilia, terra baciata dalla fortuna con grandi prospettive nel turismo enogastronomico

Sicilia, terra baciata dalla fortuna con grandi prospettive nel turismo enogastronomico

byGaia Mariani
Teorie e pratiche sulla ripartenza del turismo enologico in Italia dopo il Covid-19

Teorie e pratiche sulla ripartenza del turismo enologico in Italia dopo il Covid-19

byGaia Mariani

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus in Italiacoronavirus nel mondovino italianovino italiano a New Yorkvino italiano in USA
Previous Post

Coronavirus: Sergio Mattarella parla agli italiani lanciando un avvertimento all’Europa

Next Post

Andrew Cuomo for President? Al tempo del coronavirus un’idea affatto remota…

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia resta senza il suo Vinitaly anche quest’anno, 54° Edizione rimandata al 2022

L’Italia resta senza il suo Vinitaly anche quest’anno, 54° Edizione rimandata al 2022

byGaia Mariani
Addio a Erminia Matticchio: si spegne la madre di Lidia Bastianich e nonna di Joe

Addio a Erminia Matticchio: si spegne la madre di Lidia Bastianich e nonna di Joe

byGaia Mariani

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Coronavirus, lo stato di New York è “in pausa”: Cuomo ordina l’isolamento in casa

Andrew Cuomo for President? Al tempo del coronavirus un'idea affatto remota...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?