Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 19, 2020
in
Primo Piano
March 19, 2020
0

Il lato oscuro dei “valori” americani e il coronavirus: egoismo e violenza

Mentre gli italiani cantano dai loro balconi in un gesto di solidarietà, gli americani comprano armi per proteggersi dall’Armageddon

Grace Russo BullarobyGrace Russo Bullaro
The Underbelly of American “Values” and Coronavirus: Selfishness and Violence?

The Statue of Liberty at the time of coronavirus (Illustration by Antonella Martino)

Time: 5 mins read

Nel briefing giornaliero del New York Times di mercoledì 18 marzo, Melina Delkic, che scrive l’edizione europea del briefing giornaliero, parla con Donald McNeil, reporter sulla salute e definisce con precisione la maggiore difficoltà nel fermare il Coronavirus negli Stati Uniti: quel senso di auto-importanza che in inglese si chiama “self-entitlement,” e  l’egoismo.

Delkic scrive: “E’ assolutamente urgente che l’America imiti quello che ha fatto la Cina. La Cina ha avuto un massiccio scoppio epidemico sparso per tutto il paese, e lo hanno quasi fermato. Noi possiamo chiudere le strade, eliminare i voli, gli autobus e i treni. Io non credo che riusciremo mai a fare esattamente quello che ha fatto la Cina. Causerà un enorme spaccatura sociale perché agli Americani non piace che gli si dica quello che devono fare”.

In America la riluttanza che Delkic identifica come un’attitudine distintamente “americana”— di rifiutarsi di seguire gli ordini –  è chiamato spirito di indipendenza ed è un valore fondamentale. Infatti, i “valori” americani sono banditi da patrioti autoproclamati come il paradigma che tutti i paesi dovrebbero emulare, il cosiddetto “American lifestyle”,  indipendenza e energica azione individuale sono prominenti tra loro. E per di più, si crede che dobbiamo esportare questi valori a tutte le altre nazioni che, secondo loro, vengono a meno in quanto ad amore per la “democrazia”. Quindi, mettere in atto politiche estere chiamate eufemisticamente “costruzione della nazione” (nation building). Questo era vero soprattutto nei recenti anni storici di Bush, quando l’obiettivo dichiarato era di “portare la democrazia al popolo”,  e a giudicare dai futili e infruttuosi 20 anni di guerra nell’Afghanistan e l’intervento  americano nel Medio-Oriente, questo era un regalo fatto “al popolo” volente o nolente — senza riguardo al fatto che le loro culture o sistemi avessero tradizioni da garantirli o appoggiarli.

In una recente Lettera al Direttore della Voce di New York, Christopher Binetti ha espresso l’opinione che il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte, nell’ordinare un blocco totale nazionale in Italia nel tentativo di arginare l’espansione del Coronavirus, stava agendo da dittatore e che la sua era stata una cinica presa del potere. A mio avviso sbagliando e male informato, Binetti è andato oltre e ha detto che questi ordini erano un esempio di “legge marziale” dittatoriale,  esprimendo  timore per il sopravvivere della democrazia in Italia. “Questo precedente, indipendentemente dall’intenzione di Conte, è estremamente pericoloso per il repubblicanesimo, le libertà civili, e la democrazia liberale in Italia,” ha dichiarato. Forse Conte si sarebbe potuto esprimere meglio.  Per esempio, il sindaco della Città di New York Bill de Blasio parla di un possibile “rifugio in casa“ per la Città di New York invece che di un “blocco in casa” (shelter in place) ; e io ammetto che ciò suona meno minaccioso.

Nel frattempo, mentre ci lamentiamo delle restrizioni relativamente leggere che ci sono state imposte finora negli Stati Uniti, come la chiusura delle palestre, abbiamo visto innumerevoli video di italiani che abbracciano  la necessità di misure chiaramente drastiche, come  essere forzati a restare in casa, e la gente è andata ai balconi o alle finestre per esprimere solidarietà cantando e suonando. Voglio indicare al Signor Binetti che molti di questi uomini, donne e bambini, che lui vede come vittime della dittatura di Conte,  cantano entusiasticamente “Fratelli d’Italia”, il loro inno nazionale. Io non potrei nemmeno immaginare tale esempio di patriottismo e solidarietà umana negli Stati Uniti.

Melina Delkic continua dicendo che, “Dobbiamo …aggressivamente far sì che la gente non si riunisca in gruppi. La gente non deve più stringere le mani; la gente non deve più andare ai bar o ai ristoranti…” Quando chiesta da McNeil quello che l’America non sta facendo nella sua risposta a questa crisi globale, Delkic senza esitazione ci ha messo sopra il dito: il “senso di azione collettiva e  altruismo…. Questo è quanto manca agli americani, capire che in questo momento non bisogna pensare solo a se stessi. I miei genitori sono della generazione della II Guerra Mondiale e ai loro tempi c’era più un senso di collettività”.

Gli americani venerano  pure l’indipendenza dell’individuo e la Costituzione. Mentre non c’è nulla di male a tali valori — quando praticati con moderazione — il lato oscuro di essi è il diffuso amore per le pistole e per le armi, come si dice, “per proteggerci”. Questo non è il luogo o il momento di ridiscutere il triste soggetto della violenza delle armi nel nostro paese, l’ho già discusso a lungo in un altra sede. Sfortunatamente, ben sappiamo di sparatorie e uccisioni di massa che  coinvolgono persino bambini nelle scuole. Questo cosiddetto valore di indipendenza e auto-protezione  potrebbe già sporgere la sua brutta testa. In un messaggio inviatomi due giorni fa da un mio stretto conoscente, sono stata avvisata che: “Se qualcuno pensa che la situazione si sia calmata, deve ripensarci, oggi sono andato dal mio dottore e dirimpetto c’è un negozio di armi e munizioni. Immediatamente mi sono trovato in un ingorgo di traffico di macchine che volevano entrare in un parcheggio che era già pieno. C’era una fila fuori dal negozio di almeno 20 persone che tentavano di entrare.”

Non vale la pena, perché già lo sappiamo,  di ricordarci che disastrose aspettative diventano profezie che si auto avverano. E allora ci chiediamo, gli americani stanno comprando armi mentre gli italiani cantano dai loro balconi? Spero di no, ma giudicando da quanto sappiamo circa i valori americani e la diffusa passione per il secondo emendamento della Costituzione, dobbiamo preoccuparci.

Non ho modo di sapere se tutti, o pochi,  o nessuno, continueranno ad abbracciare il senso di solidarietà e unirsi per il bene comune mentre andiamo avanti, ma se ve la sentite, leggetevi La Peste di Albert Camus o Cecità di José Saramago per un terrificante sguardo alla complessità del comportamento umano in crisi estreme.

Traduzione di Salvatore Rotella

Share on FacebookShare on Twitter
Grace Russo Bullaro

Grace Russo Bullaro

Grace Russo Bullaro holds a Ph.D. in Comparative Literature. After teaching for more than 25 years in the English Department at City University of New York (Lehman College) is now Emerita. Her academic interests include political, cultural and intellectual movements, specifically, the interface of politics and the arts. She has written many books and articles on subjects related to those areas.

DELLO STESSO AUTORE

Pope Francis, Political and Spiritual Powerhouse Leader, Dead at 88

byGrace Russo Bullaro
Il Papa nomina una donna capo Dicastero vita consacrata

Addio a Papa Francesco: il Santo Padre si è spento a 88 anni

byGrace Russo Bullaro

A PROPOSITO DI...

Tags: Armi americanearmi da fuococoronavirusCoronavirus in USAvendita armi
Previous Post

L’impatto Coronavirus nelle elezioni USA: President Trump, You’re Fired!

Next Post

Coronavirus: Francesco tra le strade di Roma implora un miracolo per il mondo intero

DELLO STESSO AUTORE

Grande attesa per l’intervista (a pagamento) di Elon Musk a Donald Trump

The Technocracy of Elon Musk: A New Era of Governance or the Folly of a Teenager?

byGrace Russo Bullaro
Casey DeSantis May Run for Florida Gov. Now that Ron’s Term Will End

Casey DeSantis May Run for Florida Gov. Now that Ron’s Term Will End

byGrace Russo Bullaro

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Coronavirus: Francesco tra le strade di Roma implora un miracolo per il mondo intero

Coronavirus: Francesco tra le strade di Roma implora un miracolo per il mondo intero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?