Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 26, 2019
in
Libri
September 26, 2019
0

La grande nemica: il libro sul caso Boldrini, ovvero la bestialità scatenata nei social

Flavio Alivernini, responsabile comunicazione dell'ex Presidente della Camera, in un saggio spiega come è nata "un'operazione criminale"

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
La grande nemica: il libro sul caso Boldrini, ovvero la bestialità scatenata nei social

Dalla copertina del libro

Time: 4 mins read
La copertina del libro

La storia crediamo di conoscerla, l’abbiamo vista svilupparsi sotto i nostri occhi in questi anni, ma non è così. La realtà è peggiore di come l’abbiamo percepita e ce la svela molto bene Flavio Alivernini nel suo libro La grande nemica. Chi meglio di lui, che è  al fianco di Laura Boldrini come responsabile della sua comunicazione, può raccontare cosa è stato quel film dell’orrore che ha trasformato una parlamentare italiana con una lunga esperienza nell’Agenzia ONU per i rifugiati, nella responsabile di tutti i mali del nostro paese.  Un racconto in presa diretta della campagna di odio costruita ad arte ai danni di Laura Boldrini,  quando viene eletta Presidente della Camera e cavalcata ogni giorno prima dai 5 stelle poi dal segretario della Lega Salvini, che pare sempre più ossessionato dalla parlamentare.

Non c’è diretta Facebook  o tweet nel quale non la citi riversando su di lei risentimento e rancore. Una campagna, si scopre leggendo le rivelazioni di Nicola Biondo, all’epoca uomo macchina della comunicazione M5S, che ha però le sue radici negli uffici della Casaleggio Associati, in quella strana creatura azienda-partito che gestisce i 5S. Era il 2014 i  grillini erano furibondi con la Presidente della Camera per avere bloccato una maratona ostruzionistica contro l’approvazione di un decreto che prevedeva l’abolizione dell’IMU sulla prima casa e la riorganizzazione della struttura proprietaria di Banca Italia. Biondo, racconta  come si decise con Giandomenico Casaleggio, per ripicca, di lanciare in rete sul blog di Grillo la domanda: “Cosa succederebbe se ti trovassi la Boldrini in macchina”. 

Si scatenò l’inferno. Messaggi indicibili, il peggio del peggio. “La scaricherei subito sulla statale, magari fa un po’ di cassa extra”; “Cazzo in bocca, per farla stare zitta e non sparare più minchiate; “La metto a pecora e poi la fotto”. Sono solo alcuni degli insulti. L’odio era stato doganato in rete. Salvini con la sua bambola gonfiabile paragonata alla Boldrini  arriva dopo e la sua operazione da bullo aggrava ancora di più la situazione. Il segretario leghista e la sua Bestia, quel Luca Morisi che guida la  macchina della sua propaganda, hanno raffigurato la parlamentare come la  responsabile  di ogni reato compiuto da un immigrato facendola diventare  il bersaglio preferito degli odiatori, il capro espiatorio sul quale riversare le peggiori invettive. Viene addirittura coniato il termine risorse boldriniane per indicare qualsiasi straniero compia un’azione illegale in Italia.

L’odio cresce e le minacce alla Boldrini si allargano anche alle persone a lei care.  Un’operazione criminale la definisce Flavio Alivernini che mostra la manipolazione messa in atto in modo miserevole da Salvini. Da augurarsi che non accada mai a noi o a qualcuno a cui teniamo quello che ha dovuto subire Laura Boldrini in questi anni.

Gli insulti al libro sono stati ripresi per fare le fascette del libro con anche il nome dell’autore dell’insulto

Dopo lo shock iniziale, c’è stata però la riscossa.  Boldrini ha reagito e ha incominciato a fare i nomi degli odiatori e delle odiatrici, in alcuni casi finiti a loro volta nel tritacarne che è il web. Come non ricordare  le scuse pubbliche e vigliacche di chi era stato beccato a lanciare insulti tragici. Da leoni da tastiera a conigli in fuga. “Chiedo fermamente scusa per le parole che ho detto, mi vergogno aveva cercato di recuperare una donna di 61 anni. A volte si fanno certe cose nella completa ignorantagine. Sono una signora tranquilla e la stimo… ora insultano anche me.” Matteo Camiciottoli, il sindaco di Pontinvrea, nell’entroterra savonese, che aveva augurato lo stupro alla Boldrini è stato condannato a pagare una multa da 20 mila euro.

Ha fatto bene l’ex presidente della Camera a non subire. Il suo è un caso ancora aperto, del quale non c’è abbastanza consapevolezza in Italia e forse non c’è stata abbastanza solidarietà. Lo si capisce leggendo La  grande nemica un libro che  è stato coperto di insulti prima ancora di essere letto, non appena  la casa editrice che lo pubblica  ha annunciato sul suo sito che poteva essere pre-odinato. Non c’è un lieto fine nella storia che viene raccontata, perché il caso Boldrini è ancora aperto. Leggendolo si   impara però che si può non abbassare la testa,  lottare per i propri valori e la propria dignità, combattere contro i prepotenti e i bulli e si può anche vincere. Laura Boldrini lo ha fatto ed oggi è una tra le politiche italiane più seguite sui social ed è un esempio di come il web possa essere usato in modo intelligente, non solo per odiare. La sua battaglia continua, perché di odiatori e bulli sono pieni gli scantinati  dell’indecenza  ….

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Flavio AliverniniLaura BoldriniM5SmaschilismoMatteo Salvinisocial mediaviolenza contro le donne
Previous Post

Amid News of Impeachment, Trump Hosts “Fake” Press Conference for UNGA

Next Post

NYCFC: vittoria, spettacolo e primo posto per l’ultimo match in casa prima dei playoffs

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il NYCFC ritorna in testa contro il Columbus Crew di Federico Higuaín

NYCFC: vittoria, spettacolo e primo posto per l'ultimo match in casa prima dei playoffs

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?