Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 1, 2019
in
Musica
February 1, 2019
0

Lizzo, la nuova icona black dal Minnesota

Juice presentata a The Ellen Show anticipa l’LP Cuz I Love You ed è già uno dei brani dell’anno

Piero MerolabyPiero Merola
Lizzo, la nuova icona black dal Minnesota

Lizzo in Juice.

Time: 4 mins read

Lizzo è in giro già da almeno sei anni, ma in molti l’hanno scoperta grazie alle sue esplosive aperture ai recenti tour di Haim e Florence + The Machine e soprattutto, più di recente, grazie a Juice, il nuovo singolo uscito il 4 gennaio. La canzone è una di quelle hit destinate a diventare tormentoni che sembrano scritta da o per Bruno Mars, Mark Ronson, o se andiamo a ritroso, da quel giovane Justin Timberlake che in molti consideravano la risposta contemporanea a Michael Jackson: produzione radiofonica, calore funk un po’ retrò e un ritornello che entra irrimediabilmente in testa dopo un mezzo ascolto, testo sexy e positivo, assai lontano da stereotipi e luoghi comuni da fashion victim a stelle e strisce.

Il video del brano, diretto da Quinn Wilson, ha conquistato due milioni di visualizzazioni in pochi giorni ed è difficile resistere all’ironia esuberante di Lizzo che mette in mostra le sue forme senza filtri e schermi.

Nel giorno della pubblicazione del video di Juice, la trentenne è stata confermata nella line up del Coachella, dopo essere stata inclusa nel cartellone della rivoluzionaria edizione 2019 del Primavera Sound che ospiterà a Barcelona una programmazione al 50% femminile e ricca, come mai in passato, di grandi nomi e nuove scommesse della scena black.

Lizzo a buon diritto si candida a essere uno dei nomi più chiacchierati di questa scena black americana che anno dopo anno è sempre più donna, soprattutto se parliamo di hip hop e R&B. 

Il 29 gennaio, Lizzo ha fatto letteralmente impazzire il pubblico del popolarissimo show di Ellen Degeneres, con una performance da navigatissima performer, accompagnata da una band e da un corpo di ballo formato da sole ragazze afroamericane.

La sua storia inizia proprio da una della città simbolo della tradizione musicale black, Detroit, dove Melissa Jefferson nasce nell’aprile del 1988, prima di trasferirsi insieme alla sua famiglia in Texas, a Houston.

Proprio in Texas muove musicalmente i suoi primi passi formando da giovanissima una girl-band, i Cornow Clique, dove si fa notare per la sua precoce vena da performer e rapper, ispirata come le sue amiche all’epopea del mitico collettivo di Atlanta Crime Mob, anche nelle parole, tra versi e rime incentrati su droga, sesso e denaro.

Nel 2011 dal Sud torna in Midwest, più esattamente a Minneapolis e in Minnesota nell’arco di due anni la sua scalata verso la popolarità prende un’improvvisa accelerata nel 2012 con The Chalice, e un’altra formazione, Lizzo & the Larva Ink, dove si sposta sulle attuali sonorità più vicine all’electro-pop dal sapore funk.

Un anno dopo arriva il primo album a nome Lizzo, Lizzobangers, prodotto da Ryan Olson e Lazerbeak, membro fondatore del progetto alt-rap Doomtree, nonché voce e chitarrista con The Plastic Constellations e parte del collettivo Mixed Blood Majority con Crescent Moon dei Kill the Vultures e Joe Horton of No Bird Sing. Sempre tra 2013 e 2014 è scelta come supporto e backing vocalist dall’istrionico Har Mar Superstar nel tour nordamericano, per poi sfondare il piccolo schermo da guest al Late Show with David Letterman. Nel 2015 va a rifugiarsi nel vicino Wisconsin per registrare Big Grrrl Small World il suo secondo LP – ancora autoprodotto e distribuito dalla sua label personale – agli April Base Studios di Justin Vernon aka Bon Iver. Dopo questo album, arrangiato e curato in ogni suo dettaglio grazie alla co-produzione dei navigati Sam Spiegel e BJ Burton, si accorge di lei Atlantic che decide di metterla sotto contratto.

L’esordio sotto major arriva nell’autunno del 2016, periodo in cui dal Minnesota decide di andare a vivere a Los Angeles. È un EP intitolato Coconut Oil che lascia ben sperare e accresce le aspettative sull’agognato LP, Cuz I Love You, che vedrà finalmente la luce il 19 aprile 2019. Oltre alla menzionata Juice, anche se la tracklist ufficiale non è stata resa nota, è lecito aspettarsi l’inclusione nell’album di altri due singoli, Fitness e Boys, accompagnati da due video irresistibili quanto quello di Juice e ovviamente diretti da Quinn Wilson.

Il resto è storia nota e siamo pronti a scommettere su di lei.

Nel 2019 preparatevi a ballare su Lizzo.

Seguila su Facebook, Instagram e Twitter. 

Ascoltala su Spotify.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: funkLizzomusica
Previous Post

Con i bimbi a -20 gradi: tutti i trucchetti di una mamma italiana a New York

Next Post

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?