Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
October 22, 2018
in
Lingua Italiana
October 22, 2018
0

Varricchio: Grande interesse per la lingua italiana negli Stati Uniti

Tanti eventi e grande partecipazione per la XVIII edizione della Settimana della Lingua italiana in tutto il Nord America

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Varricchio: Grande interesse per la lingua italiana negli Stati Uniti

Si è conclusa con successo la XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Nella foto, l'ambasciatore Armando Varricchio con alcuni studenti.

Time: 3 mins read

da AISE

Si è conclusa la XVIII edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo, una manifestazione dedicata alla promozione della nostra lingua come veicolo di cultura e come strumento di promozione del Paese in campi quali la scienza, la ricerca e lo sviluppo economico. “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano” è stato il tema centrale dell’edizione del 2018, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Negli Stati Uniti, la Settimana della Lingua Italiana ha visto l’attiva partecipazione della rete diplomatico-consolare e degli Istituti di Cultura che hanno organizzato oltre 30 eventi su tutto il territorio americano. L’organizzazione ha coinvolto anche l’Accademia della Crusca, la Società Dante Alighieri e la Confederazione Svizzera.

“L’entusiastica partecipazione registrata a Washington così come in altre città del Paese agli eventi organizzati nel corso della XVIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è conferma dell’interesse per la nostra lingua negli USA. L’italiano è sinonimo di cultura, ma anche di innovazione, scienza, tecnologia e ricerca. È un patrimonio ricchissimo, un volano fondamentale per la promozione del nostro Paese all’estero”, commenta l’Ambasciatore italiano a Washington Armando Varricchio.

Il tema scelto per l’edizione 2018 ha un duplice valore, sottolinea l’Ambasciata che, a margine della manifestazione, fa sintesi degli eventi organizzati a Washington. Da un lato il ruolo di internet e dei social media nella diffusione e nell’evoluzione della lingua; dall’altro le reti di persone e organizzazioni che contribuiscono alla diffusione dell’italiano nel mondo quali le scuole italiane, gli Istituti di Cultura, le università, i Comitati della Società Dante Alighieri e le associazioni dei nostri connazionali all’estero, cui si aggiunge la nuova rete di chi, non italiano di nascita, ha fatto dell’italiano la propria lingua di lavoro.

L’importanza di queste reti e persone, promotori della nostra lingua e cultura, e il valore aggiunto che apportano alle relazioni tra Italia e Stati Uniti, è stato uno degli argomenti centrali della annuale riunione di coordinamento delle istituzioni italiane negli Stati Uniti (Washington, 12-13 ottobre 2018) che ha messo in luce il sempre maggior interesse per la nostra lingua negli USA. Nel 2018 il numero di studenti che hanno scelto di frequentare il corso AP di italiano è aumentato del 13,8%.

Per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Washington sono stati organizzati numerosi eventi. La Settimana è stata aperta con la proiezione in anteprima per gli Stati Uniti del documentario “Letteratura virale: Ferrante Fever” di Giacomo Durzi, che analizza le ragioni del successo dell’autrice Elena Ferrante negli Stati Uniti e che verrà distribuito nelle sale americane a partire da Gennaio 2019. Il 16 ottobre si è parlato di poesia sui social con “Instapoets: incontro con il poeta Franco Arminio”.

La serata, organizzata in collaborazione con la Library of Congress, ha visto quale protagonista il poeta Franco Arminio che, accompagnato da una chitarra classica, ha recitato alcuni estratti da “Cedi La Strada agli Alberi”, la sua ultima raccolta di poesie. “Dall’italiano di Dante, all’Italiano del Web” è stato invece il titolo di una serie di lectio magistralis tenute presso la Georgetown University e la University of Maryland da Valeria della Valle, già professoressa di Linguistica presso l’Università La Sapienza di Roma, membro dell’Accademia della Crusca e redattrice del Vocabolario Treccani. A conclusione della settimana, presso l’Ambasciata della Confederazione Svizzera di Washington è stata proposta la visione del film “Frontalier: una serata di commedia italo-svizzera” che narra della cultura, della lingua e dell’identità di chi vive al confine tra la Svizzera e l’Italia. Alla presentazione, moderata da Emiliano Bos, corrispondente dagli Stati Uniti per la Radiotelevisione Svizzera, sono intervenuti il regista, Mario Meroni, le linguiste Valeria Della Valle (La Sapienza) e Laura Lazzari (Catholic University of America).

L’Ufficio Scuola dell’Ambasciata ha organizzato due visite guidate alla National Gallery per gli studenti di Italiano delle High School, mentre l’Ambasciatore Armando Varricchio ha premiato gli studenti liceali vincitori del concorso per la realizzazione di un breve video sui dodici principi fondamentali della Costituzione Italiana. Il Video vincitore è stato: “Il potere in Italia: il nono articolo” realizzato dagli studenti della Wheaton High School.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Armando VarricchioLingua italianasettimana della lingua italiana nel mondo
Previous Post

Il sogno americano si è infranto alla Festa del Cinema di Roma

Next Post

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?