Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
February 18, 2015
in
Zibaldone
February 18, 2015
0

Immigration, presenza física e fiscalità negli USA

Luca Cm MelchionnabyLuca Cm Melchionna
Time: 3 mins read

Grazie alla libera circolazione di persone, beni, capitali e servizi, sempre più italiani si spostano all’estero. Molti di loro scelgono il Nord Europa mentre altri attraversano l’oceano Atlantico. Negli Stati Uniti ogni anno arrivano ben 840.000 visitatori Italiani. Di questo numero, 3.000 si insediano stabilmente (come permanent resident; fonte US Census). Rimanere negli USA, infatti, è un percorso lungo e complesso. Entrare e permanere legalmente negli Stati Uniti non è un diritto bensì un privilegio. 

È noto che gli italiani che visitano gli Stati Uniti per finalità turistiche o di business sono sempre di più. Grazie al programma ESTA, si può rimanere fino a 90 giorni. Alla sua base vi è il noto Visa Waiver Program, accordo tra Italia e Stati Uniti che dispensa i cittadini dei due paesi dal richiedere ed ottenere un visto formale. Per ottenere l’ESTA si debbono produrre i seguenti documenti: passaporto valido; biglietto di ritorno in Italia; e autorizzazione al viaggio emessa dall’Electronic System for Travel Authorization (l’ESTA per l’appunto). L’incontro con lo United States Custom Border Patrol Officer ai porti d’ingresso rappresenta per molti la prima esperienza diretta quindi con il governo federale statunitense. Prerogativa dell’ufficiale del CBP è di avere totale arbitrio nel rifiutare l’ingresso per qualsiasi motivazione legata al Visa Waiver Program o alle leggi immigratorie USA. 

Dal punto di vista fiscale, gli italiani (e non solo loro) sono considerati foreign nationals. I foreign nationals per finalità di residenza fiscale federale vengono classificati in tre categorie: (1) Non-resident alien; (2) Dual-status alien; (3) Resident Alien. Queste tre categorie fiscali si incrociano in vario modo con quelle immigratorie di (a) Immigrant; (b) Non-immigrant; (c) Illegal Alien.  Può sembrare un intreccio complicato – e per certi versi tecnicamente lo è – ma comprendere l’interazione delle varie categorie e’ cruciale al fine di pianificare il progetto/percorso immigratorio. 

Coloro che dal punto di vista immigratorio sono denominati immigrants, vengono trattati fiscalmente come resident aliens e, dunque, trattati come gli americani con l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi (la c.d. Tax return o Form 1040) e pagare le imposte federali e statali ovunque negli USA (anche se durante la stagione della dichiarazione sono temporaneamente residenti all’estero). 

La situazione si fa più articolata per i non-immigrants. Costoro hanno gli stessi obblighi dei Residents in tre casi: (1) Se trascorrono più di 183 giorni in territorio USA, con qualche eccezione (sono infatti esclusi dal conteggio dei giorni i titolari di visti A, G, F, M o J per un certo numero di anni); (2) Se ricevono un reddito fisso o determinabile annualmente (come ad esempio dividendi, interessi, royalties, e/o affitti); (3) Se ricevono redditi da attività effettivamente connesse al territorio statunitense (ad esempio vendita di beni, oppure compensi per servizi prestati negli USA, borse di studio o assegni di ricerca erogate da istituzioni americane, oppure redditi da transazioni aventi ad oggetto proprieta’ immobiliari negli USA, siano esse residenziali o commerciali).

I non-immigrants sono obbligati a presentare dichiarazione dei redditi (Form 1040NR), anche se il reddito è esente ai sensi del trattato contro le doppie imposizioni. Tuttavia vi sono molte eccezioni a tale regola. Tra esse, i non-immigrants sono esenti dall’obbligo di presentare la dichiarazione se il reddito da salario percepito non abbia superato l’ammontare della deduzione personale annuale (che per il 2013 e’ stata di $3,900).

Gli studenti non-immigrants invece non hanno obbligo di dichiarazione solo nei seguenti casi: se hanno unicamente redditi provenienti dall’estero; se percepiscono interessi da una banca americana; se ricevono una borsa di studio totalmente esente fiscalmente. Coloro che, al contrario, non sono esenti, debbono presentare il form 1040-NR-EZ.

I non-immigrants che non intendano cambiare la propria residenza fiscale d’origine e non trascorrano più di 183 giorni negli USA possono utilizzare il form 8840. In caso di doppia residenza fiscale, in virtu’ del trattato siglato tra Italia e Stati Uniti, gli Italiani che decidano di mantenere la residenza fiscale in Italia dovranno riempire e presentare il form 8833.

Chi ha l’obbligo della dichiarazione negli USA ed è sprovvisto di Social Security Number, ha bisogno di ottenere il numero identificativo fiscale (Tax ITIN) inviando all’IRS il form W-7. 

Per finalità pianificatorie, è bene ricordare che per evitare di essere considerati (o di diventare) residenti fiscalmente negli USA, i non-immigrants non devono trascorrere negli USA più di 121 giorni all’anno. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Cm Melchionna

Luca Cm Melchionna

DELLO STESSO AUTORE

Voluntary Disclosure: cadono i segreti bancari ed emergono assets offshore

byLuca Cm Melchionna

Immigration, presenza física e fiscalità negli USA

byLuca Cm Melchionna

A PROPOSITO DI...

Tags: dichiarazione dei redditiESTAexpatfiscalità USAfisco USAimmigrazionepermanent residentresidenza fiscaletassevisti
Previous Post

Radio City Music Hall and Teatro Augusteo: the opposites of theatre architecture

Next Post

Il giro del mondo in un bicchiere di vino, con partenza da New York

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Around the World in a Glass of Wine, departing from NYC

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?