Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
October 23, 2014
in
Travel
October 23, 2014
0

Nell’ecosistema artificiale di Milano, un duro senso di non appartenenza

Igor D'IndiabyIgor D'India
Foto: Nicolago, via Wikimedia Commons

Foto: Nicolago, via Wikimedia Commons

Time: 2 mins read

 

Vivere nel wilderness o in strada per mesi, in spazi enormi e poco popolati come l’Alaska, abitua presto il corpo e la mente a uno stile di vita libero, per quanto duro.

Potrebbe sembrare assurdo che una persona nata in una città, forse anche più caotica di Milano (Palermo), faccia fatica a “riprendere il passo” nelle correnti del formicaio umano.

Il mio corpo qua si affanna più del previsto, si ammala facilmente, respira male. La mente appassisce, assediata dalla presenza costante di  qualcosa che blocca costantemente il salto verso l’orizzonte, che di tutti i sogni è la scintilla. Come faccio a vivere senza l’orizzonte?

Provo a rifugiarmi guardando il cielo: grigio, cupo,  non volano che aerei di linea e stupidi piccioni grassi e pigri, nutriti nelle grandi piazze come polli in batteria. In sovrannumero e senza predatori… come noi.

Non posso non notare l’alienazione della società “civile” dalla quale mi assento spesso, ma dove sono costretto a tornare per organizzare il materiale video e la sua promozione. Qui i gesti di umanità sono ridotti al minimo indispensabile e il senso del fastidio rispetto al vivere in un alveare sembra colpire, in modo più o meno evidente, tutti. Ho l’impressione che gli input visivi e le immagini che mi circondano, siano un tentativo subdolo di farmi perdere di vista l’essenza in favore dell’apparenza. Vedo i miei simili e li sento strillare il proprio bisogno di essere notati: “Io! Io! Ci sono anche io!”, ma nessuno ascolta. L’essere paradossale della nostra specie, capace assieme di geniali e meravigliose opere e delle più atroci crudeltà, qui è palpabile anche nel senso di solitudine di cui si è vittima tra la folla, nelle corse in metro, al semaforo, nei centri commerciali, negli uffici. Non riesco a stare al passo.  Anche a piedi sono troppo lento e spesso litigo con la gente perché mi trovo controcorrente nel passare da una fila all’altra. Devo riadattarmi da zero a questo “ecosistema artificiale”, così come le prime settimane che mi trovavo nel wilderness.

Nelle foreste o per strada, la “Grande Strada”, è così diverso! La maschera dell’apparenza non ha nessuna funzione e, prima o poi, è destinata a cadere. È una maschera di carta, che non sopporta il vento e la pioggia, le attese sotto il sole, le tempeste di sabbia. E appena cade, finalmente riecco attivarsi l’istinto, lo sprigionarsi di energie insospettabili, che solitamente hai mortificato su una sedia nella vita “comoda” e che aumentano di giorno in giorno, rendendo il corpo felice, forte, perché impiegato per quello per cui è stato creato: muoversi. È uno stato di grazia che non hai bisogno di spiegarti, perché è naturale e sembra l’unico possibile.

Ieri ho trovato un parco dietro casa. C’è un prato e qualche albero, ma non riesco a godermelo più di tanto, perché è un fazzoletto di terra tra i palazzi e c’è sempre gente.

So che ora dovrò concentrarmi sul montaggio del documentario (prodotto da Kobalt Entertainment. Qui il trailer), perché condividere questa storia non sarà facile. La suddivisione in episodi del racconto è una soluzione molto stimolante da un punto di vista creativo e questo mi spinge oltre con il pensiero. Ecco, posso dire che sopravvivere a questa folle città e nel frattempo trovare il modo di raccontare lo Yukon, sarà una nuova avventura. Un’avventura in un mondo che mi appartiene sempre meno, ma come tutto anche questo passerà e ci sarà un altro capitolo da scrivere e nuovi orizzonti da tornare ad ammirare.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Igor D'India

Igor D'India

Documentarista d'avventura, ho attraversato lo Yukon in canoa sulle tracce di Bonatti, ho pagaiato sulle acque del Mekong, ho percorso l'Italia in bicicletta e trascorso 700 ore nella Grotta del Pidocchio (Palermo, Monte Pellegrino), a trenta metri di profondità, in completa solitudine. Mi piace documentare la relazione uomo-fiume-clima con approccio old style. Ho attraversato alcuni grandi fiumi del mondo e adesso torno in Alaska.

DELLO STESSO AUTORE

Arte e Saggezza dell’Artico

Arte e Saggezza dell’Artico

byIgor D'India

Snook e la lince

byIgor D'India

A PROPOSITO DI...

Tags: avventuracittàdocumentarioMilano
Previous Post

Andare nello spazio per curare i tumori

Next Post

L’ONU da ragione a Orwell: liberi di sorvegliarci, dove è finita la nostra privacy?

DELLO STESSO AUTORE

Un giro in slitta con Josh e i suoi cani

Un giro in slitta con Josh e i suoi cani

byIgor D'India
Storie dall’Artico: i portatori di messaggi

Storie dall’Artico: i portatori di messaggi

byIgor D'India

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Comunità, fascismo e le conseguenze della scomparsa di un partito della sinistra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?