Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 5, 2013
in
Zibaldone
July 5, 2013
0

Lobby e mutazioni genetiche

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri

Il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri

Time: 4 mins read

Qualche giorno fa il Ministro Anna Maria Cancellieri ha spiegato che la riforma della giustizia sarebbe impedita da “grandi lobby”, al plurale. Sembrava incoraggiante, giacchè in questa materia ci sono almeno due soggetti, magistrati e avvocati, e il plurale pareva volesse coinvolgerli entrambi, come tuttora apparirebbe sensato al comune e ingenuo osservatore. Ma il comune osservatore, a quanto pare, non sa quello che sa il Ministro Cancellieri la quale, invece, ha successivamente esplicitato, tra fuori-onda e smentite di facciata, riferirsi solo agli avvocati, rivelando, peraltro, un inaspettato sense of humor.

Sono sicuro che anche al ministero di Via Arenula dispongono della segretissima informazione per cui nel 1990 gli avvocati erano 42 mila, nel 2000 erano già raddoppiati (83 mila) e oggi sono 240 mila, in realtà circa 300 mila, se si considerano i c.d. praticanti con patrocinio, che hanno un’abilitazione teoricamente più ristretta. Cioè in poco più di vent’anni si sono moltiplicati di sette volte e mezzo. A parità di rapporto, è come se la popolazione complessiva, nello stesso arco di tempo, fosse cresciuta da 60 milioni a 450 milioni di abitanti.

Certo, se il Ministro intendeva riferirsi al bruto dato quantitativo, queste non solo sono le cifre di una grandezza, ma, addirittura, di un’immensità: solo che non riassumono una classe professionale, semmai una moltitudine che si dissolve riproducendosi, e riproducendo la sua indicibile superfluità. Che significa, superfluità?

Significa che a questo si è potuti arrivare perché è venuto meno, nel senso che esiste solo come stucchevole pantomima, la ragion d’essere dell’avvocato, della difesa tecnica: il processo, sia civile, che penale. In genere si obietta: sì, è vero che il processo funziona male, ma, prima o poi, uno se ne esce: o perché si accorda o perché comunque un provvedimento definitivo arriva. Prima o poi. E’ tutto qui. Nell’accettazione del “prima o poi” come un “modo d’essere” del proprio ruolo, anziché come la sua radicale negazione. E’ una finzione complice, e, ogni giorno di più, ingiustificabile, se non in termini di mutazione genetica: da Calamandrei al “precario misconosciuto”, dalla toga al call center.

Come se una condanna, a dieci o quindici anni dal fatto, avesse ancora un senso; o un’assoluzione, raggiunta nello stesso tempo, non fosse in realtà ugualmente una condanna, per di più, ignobilmente presentata come il suo contrario. O un credito accertato, o un fallimento chiuso, dopo un sabbah polveroso e sussiegoso, un massacro durato vent’anni camuffato da liturgia, non facesse strame ugualmente di vinti e vincitori.

Dunque, se si vuole mantenere un minimo di dignità alle parole, ciò non significa “avere un processo”, ciò significa un “nulla” costoso e oltraggioso. E gli avvocati? Ecco, gli avvocati sono diventati, con quel numero ridicolo e insieme mostruoso, il volto, ridicolo e insieme mostruoso, di questo nulla costoso e oltraggioso. Sono quelli che chiedono i soldi e dicono che “la causa è stata rinviata”, che “il giudice non ha capito” o peggio. Perciò hanno una “colpa” originaria, grande almeno quanto il loro numero.

Ma hanno fatto tutto da soli? A quanto pare, per il ministro Cancellieri, sì. Probabilmente si riferisce ad una sua particolare realtà, nella quale gli avvocati sono quelli che integrano il circuito mediatico e partecipano del bel mondo, talvolta con propaggini nell’accademia, come la sua illustre predecessora; si riferisce cioè a quelli per cui la aule sono una specie di backstage, l’inerte ed estenuante pantomima che replica, inoffensiva, la sua vanità: e poi, tutti insieme sotto i riflettori. Ma sono poche unità: dietro c’è quello che è diventato il corpo reale dell’avvocatura: la suburra, il “professionismo proletario”.

Tra questi e quelli, ad esaurimento, una “minoranza interna”: ignara di “make up”, nostalgica della silenziosa autorevolezza dei codici, memore di un ruolo affiochitosi e ormai quasi spento, stretta fra “quelli che la pubblica amministrazione non ha voluto” e le “battaglie per la legalità”. Tenta, inutilmente, di non affondare e di non prendersi l’ulcera.

Ma cosa pensate che abbiano prodotto vent’anni di diritto processual-balneare? L’abitudine di indagini che “dicono tutto quello che c’è da dire” e così, esautorandolo, si mangiano il giudizio? Vent’anni di amministrazione della giustizia venduta come sinonimo di “lotta”? Con giudici civili che, non dovendo “lottare”, conseguentemente sono un sesto del totale, avendo però il doppio di cause di cui occuparsi, rispetto al settore penale? Con il numero dei magistrati, in servizio circa 9 mila, mantenuto chirurgicamente pressocchè stabile? Inevitabile, per un processo diventato terra di nessuno, attrarre chiunque non abbia da fare di meglio altrove.

In realtà, tutti, noti e meno noti, arrancano dietro i veri padroni del vapore, non a caso, nemmeno sfiorati dal Ministro: i magistrati. Questi sì, organizzati; questi sì, in grado di far cadere governi e sciogliere parlamenti; questi sì, sicuri di un trattamento economico e funzionale al riparo dal fluire del mondo; questi sì, personalmente irresponsabili per legge; questi sì, intessuti nella trama di potentissime influenze mediatiche; questi sì, con presenze stabili nei posti-chiave del ministero; questi sì, pochi e ben selezionati; questi sì, Ministro Cancellieri, “grande lobby”.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Servizi segreti, spie e spionaggio. Un’attuale riflessione di Leonardo Sciascia

Next Post

L’artista del nulla

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

byGrazia Abbate
Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

bySimone Spoladori

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Raffaele Sollecito

Intervista a New York con Raffaele Sollecito: "La giustizia italiana è come una roulette"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?