Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 28, 2013
in
Zibaldone
April 28, 2013
0

La scelta sciagurata

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 3 mins read

Fuori dal coro. Per essere il titolo di una rubrica è impegnativo. Implica un coro e una voce solitaria. L’una si definisce a partire dall’altro. Per coro intendo il mainstream, il pensiero (parolona!) “giusto”: su chi è colto e chi coatto, su chi è morale e chi immorale, chi è formica e chi cicala, su cosa è vero e cosa falso, e via seguitando con dicotomie (e due!) buone per un capoclasse cretino. E già basterebbe una tale pretesa cruciverbistica, voler dividere tutto tra rigide caselle in verticale e in orizzontale, per mettere in guardia da simili atteggiamenti. E per sentirsi in dovere di verificarne, di volta in volta, la reale consistenza.

La cautela e l’osservazione meditata non escludono, s’intende, vigore e partecipazione, passione e convinzione: solo vietano, assolutamente, di ritenere, fosse anche per un attimo, che, con il pretesto della passione civile, con la maschera della parola dotta, l’Altro sia dipinto come sostanzialmente diverso da noi o, come taluni vaneggiano con sproloquio à la page, antropologicamente diversi da noi o con noi incompatibili. Dietro l’angolo di simili bestemmie laiche e civili, notoriamente ripetute e salmodiate, c’è la Kristallnacht o Notte dei Cristalli, c’è la sinistra costruzione del Fantasma Controrivoluzionario da rieducare o, altrimenti, sopprimere.

In Italia questo coro esiste ed esiste con dilagante e crescente irresponsabilità. Diciamo che nella sua versione contemporanea gorgheggia da poco più di trent’anni. Ucciso Moro, la necessità che si concretasse un’alternativa di governo, anziché prendere slancio da quella tragica vicenda, dal vuoto che aveva generato, si infiacchì e la Sinistra politica comunista cominciò ad incespicare, a perdere lucidità, forza progettuale, energia intellettuale e morale, e prese la via di un avvitamento facilone e melodrammatico. Si diede a disseppellire vecchi arnesi, come la guerra alla socialdemocrazia e la sindrome da popolo eletto, con il risultato, per un verso, di privare la già innescata marcescenza democristiana di ogni serio antidoto (cioè l’alternativa) e, per altro verso, di ingessare ogni ipotesi di evoluzione a sinistra con le strettissime bende di un antimodernismo bigotto e suicida.

Questo, che avrebbe potuto risolversi anche in un temporaneo, seppur cospicuo, sbandamento, divenne vera e propria deriva per l’interessata azione di un ben noto ceto c.d. intellettuale laico, in verità coacervo lobbistico e affaristico, che ne seppe consolidare lo smarrimento e l’involuzione, riducendo il corpaccione comunista a inerte massa di manovra da accostare ad ampi settori del cattolicesimo politico, puntualmente presentati come i più avanzati, sensibili e lungimiranti.

Il consociativismo nasce dopo Moro e il suo progetto, costituendone lo stabile tradimento. I flussi finanziari nati dal terremoto dell’Irpinia lo tennero a battesimo. La Falcidie di Mani Pulite amputò arbitrariamente uno dei due bracci del mostro; si voleva caricare la colpa di quella miope scelta, il peso dei suoi effetti, su alcuni italiani, dannandoli, per favorire gli altri, salvandoli. L’errore era stato comune e comune doveva essere il rimedio. Così, le scorribande del marketing politico furono e sono state una risposta d’istinto, ma sincera, a quella menzogna storica. Ne è venuta, inevitabilmente, la guerra civile a bassa intensità che, tuttora, costituisce la filigrana di questo infelice periodo storico, di questa nostra traviatissima realtà politica. Tutto, ma proprio tutto quello che ci ha indeboliti, infiacchiti, impoveriti, involgariti, viene da quella scelta sciagurata. Non sono mancate eccezioni e resistenze lungo i tre decenni nei quali si è sviluppato quel gorgo: la più illustre ed emblematica è stata l’ormai ex trasformato in bis Presidente Napolitano. Ma, non va dimenticato, Egli, come i pochi altri che posero dubbi e domande libere e “fuori dal coro”, furono sempre contestati e, sovente, insultati, dal quel mainstream, da quel coro violento ed intollerante. A questo coro cupo e meccanico, bisogna scombinare almeno qualche accordo. Magari, un giorno, torneremo a cantare.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Marilyn, i Kennedy e quel boss che li voleva morti

Next Post

La VOCE calorosa della Casa Italiana Zerilli Marimo’ della NYU

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'album Al bar si muore di Gianni Morandi

Al bar si muore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?