Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 15, 2012
in
Zibaldone
July 15, 2012
0

FUORI DAL CORO/ Il ritorno del “mascherato”

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 4 mins read

Slavoj Žižek è un filosofo sloveno, piuttosto gettonato anche come conferenziere: antiberlusconiano “culturalmente” e, parole sue, se fosse italiano, anche politicamente. Dunque non esprime una posizione propriamente originale. Solo che parla e scrive da filosofo, dunque con movimenti del pensiero ampi e profondi. Sicchè, nel proporre la sua critica al Cavaliere, all’intera sua parabola, gli scappa di precisare che sì, va bene la critica, ma lui (Berlusconi) non è la causa, è l’effetto. E già questa, sebbene non ancora originale, tuttavia minaccia di essere urticante precisazione per chi, senza troppe complicazioni, lo vuole “Motore Immobile” di ogni vizio nazionale. Hai visto mai che, a distinguere fra causa ed effetto, si finisce col ridurne La Responsabilità: che deve invece essere unica e totalitaria, come il pensiero che la declama. Ma il buon Professor Žižek, per dir così’, fa anche di peggio. Quando si sofferma brevemente sul contesto da cui Berlusconi sarebbe scaturito (Mani Pulite, liquidazione giudiziaria della Prima Repubblica), rilascia una frase involontariamente sibillina e, rispetto alla catechesi corrente sul Cavaliere, certamente originale: “Voi siete una grande nazione, non abboccate a queste stronzate nordeuropee che vi trattano come una razza di inguaribili fanfaroni”.

In estrema sintesi, anche a considerare Berlusconi un modello riuscito di politico-maschera, e maschera di una comicità surreale, sapientemente usata, non divertente ma inquietante nel suo incessante fondere il piano della realtà con quello della finzione, per non assumere mai fino in fondo il peso della realtà e delle responsabilità che ne derivano, anche a volerne fare il campione di quello che definisce “ubuismo” (da Ubu Re, che è un personaggio teatrale più o meno con quelle caratteristiche), Berlusconi non è il primo. E, aggiunge Žižek, la semplificazione della figura, o di “immagine”, nella leadership politica, questo discendere dal piedistallo e farsi uomo comune, indossando maschere facili e condiscendenti, con cui giocare ad entra-esci, (così non scrivo “trascorrere dal sé all’altro da sé), è un fenomeno mondiale che da Obama arriva a Putin, passando per Sarkò, fra gli altri.  

 

Ora, quella frase, oltre che indubbia chiarezza, dimostra che si può essere critici senza essere dozzinali, come di consueto è il Gruppo Espresso-Repubblica, per esempio. Come non dozzinale è stato Monti quando ha ricordato che nell’ultimo G20 Berlusconi, cioè il nostro Presidente del Consiglio, è stato “quasi umiliato” e, per fugare possibili equivoci (che quei raffinati cultori dell’analisi politica sono sempre pronti ad alimentare, quindi, a brandire), ha precisato che la quasi-umiliazione fu il tentativo di mutilare la nostra sovranità: recidendone quella parte riconducibile alla politica economica: quanto pagare, come, quando, a chi, e, soprattutto, perché.

Dozzinale, oltre che più dannoso della bomba atomica, è invece l’uso viscido e interessato che si è fatto non solo della crisi finanziaria e dello Spread, alto perché c’era Berlusconi, ma, specialmente, dello smarrimento indotto in ciascuno dalla progressiva erosione delle sue sostanze: smarrimento che, come la lingua, batte dove il dente duole, cioè sui nostri complessi d’inferiorità verso “gli altri” e, segnatamente, verso tedeschi, inglesi, per non parlare di olandesi, belgi e scandinavi, quasi percepiti come semidivinità. I nordeuropei dei cui interessi mascherati da rigore Žižek ci suggerisce  di diffidare.

Berlusconi dice di voler tornare a candidarsi per la premiership. Ed è certo che non dismetterà la sua maschera sorridente di venditore totale, semplicemente perché, contrariamente a quanto ritiene il Professor Žižek,  non è una maschera, ma la sua più autentica verità di uomo. E poiché gli italiani “non sono una razza di inguaribili fanfaroni”, imputazione che inevitabilmente li qualificherebbe quando votano Berlusconi (o Craxi o Andreotti o Fanfani o Moro o De Gasperi della “legge truffa”, e via fanfaronando), resta da vedere quale fuoco verrà attizzato dal Gruppo De Benedetti, in latente alleanza con Murdoch, per spacciare e “mascherare”, come i nordeuropei, il perseguimento di interessi propri da salvaguardia di interessi collettivi. Di tutti gli italiani, nel caso delle mascherate debenedettiane; europei, per i travestimenti nordeuropei. Tanto per capire l’antifona e certe “convergenze”: un titoletto d’assaggio di lor signori del disinteresse, appena è “uscita” la notizia sul Cavaliere ritrovato, è stato: “Berlusconi terrorizza la UE. Il suo ritorno è un pericolo”.

 Il magma giudiziario, com’era ampiamente prevedibile, da quando non è più a Palazzo Chigi è in temporanea quiescenza, ma, com’è altrettanto facile prevedere, tornerebbe alla fase parossistica, con tutti gli artificieri ciancimineschi, spatuzzeschi, olgettineschi, davidmillseschi ecc. ecc., pronti ad indossare le loro, di maschere.

In attesa che si torni a dar fuoco alle polveri, fra tante maschere, è almeno auspicabile che gli italiani sappiano distinguere il loro stesso volto. 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

BROADWAY & DINTORNI/ Uomini da buttar via

Next Post

MOSTRE/ Novecento “targato” Anselmo Bucci

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Ora si stabilizzano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?