Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 17, 2012
in
Zibaldone
June 17, 2012
0

OPINIONI/ Politica e banche

AurimpiabyAurimpia
Time: 4 mins read

Mario Monti continua a mostrare una grande agilità nello slalom tra i partiti che lo sostengono al governo, partiti che per motivi diversi fanno trapelare ogni giorno di più la loro insofferenza. Il clima interno è irrespirabile soprattutto quando si tocca l’argomento anticorruzione. Il ricatto al quale il PDL sottopone il governo è palese a tutti e per aggirarlo super Mario propone di mandare in vigore le norme anticorruzione solo dal 2018 così tutti i parlamentari coinvolti in inchieste giudiziarie la potranno fare franca. La fiducia è assicurata.

Se sul piano interno c’è bufera su quello internazionale c’è tempesta. Basta, infatti, l’opinione personale di un qualsiasi ministro della comunità europea per scatenare la speculazione finanziaria su di un paese. In questi giorni è toccato ancora una volta all’Italia. Il ministro austriaco delle finanze Maria Fekter ha ipotizzato che anche l’Italia potrebbe far richiesta di aiuti europei per superare l’attuale situazione di stallo nel settore della crescita. Immediatamente lo spread è schizzato ai livelli dell’ultimo governo Berlusconi e la borsa di Milano ha chiuso in negativo nonostante la ferma reazione del nostro primo ministro, che ha stroncato sul nascere qualsiasi equivoco: l’Italia è stata messa in sicurezza e non abbiamo nessuna intenzione di cedere parte della nostra sovranità in modo asimmetrico.

Dobbiamo fare ancora molto perché la spirale recessiva non si fermerà senza urgenti provvedimenti per la crescita, provvedimenti che dovranno essere presi a livello nazionale ed europeo. Il primo ministro, a cui va tutto il nostro rispetto, ha inoltre convocato i presidenti dei partiti che sostengono il governo invitandoli sia ad una maggiore coesione sia ad adoperarsi perché in parlamento i tempi siano drasticamente accorciati.

Fin qui la cronaca. Rimane il problema. Può un paese essere azzannato dagli speculatori finanziari per un refolo d’aria quale può essere l’opinione di qualsivoglia ministro?

Parlando per assurdo chi ci garantisce dalla connivenza tra un esternatore politico ed una lobby finanziaria? La polis è caduta totalmente nelle mani della borsa, cioè del denaro che come diceva l’imperatore Vespasiano “non olet”, non ha odore.

Infatti sono le multinazionali a tenere sotto controllo attraverso banche e società finanziarie l’economia del mondo, sono in grado così di creare bolle speculative come e quando vogliono. La stessa concorrenza, pilastro portante dell’economia liberista, è messa in crisi perché gli stati non sono più in grado di garantirla attraverso la politica.

E’ il fallimento delle democrazie a vantaggio di timocrazie internazionali che hanno come unico scopo il profitto. Come uscirne?

La soluzione non riescono a trovarla neanche le teste d’uovo dell’economia mondiale, perciò provo ad inventarmi la trama di un libro surreale anche se non tanto. E’ chiaro che ormai si sta combattendo una guerra tra il potere finanziario e la gente che popola i vari stati del mondo, in questa però non ci saranno dei vinti e dei vincitori, ma rovine su rovine. L’unica possibilità è che il sistema deflagri trascinando nello scoppio carnefici e vittime, in sostanza muoia Sansone con tutti i Filistei.

La cosa non gioverebbe a nessuno neanche ai Filistei della finanza che si troverebbero con il loro oro a fare la fine di re Mida. Lasciamoli morire di bulimia monetaria, lasciamoli ingurgitare tutto il denaro possibile succhiando le energie dei popoli cosicché alla fine regneranno su un deserto economico. Un deserto dove per sopravvivere bisognerà tornare al baratto per poi ricominciare a costruire un’economia sana. Siederanno su montagne di denaro senza alcun valore. Integriamo il tutto con una bella storia d’amore in cui il finanziere usuraio si redime sulla via di Damasco non per merito divino bensì di una bella fanciulla rovinata dalla speculazione, aggiungiamo ancora un po’ di sesso, non troppo perché i tempi si vanno facendo castigati, ancora qualche amara, ironica sentenza esistenziale ed il libro è fatto. Che nessuno mi rubi l’idea perché ho proprio intenzione di scriverlo questo libro.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Aurimpia

Aurimpia

DELLO STESSO AUTORE

ISTRUZIONE/ Austerità e dissenso a scuola

byAurimpia

Salomone nel XXI secolo

byAurimpia

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Armageddon in Siria?

Next Post

Anche l’euro andrà a p…?

DELLO STESSO AUTORE

OPINIONI/ Politica e banche

byAurimpia

PANE AL PANE…/ In nome della famiglia

byAurimpia

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

“Scempio” Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?