Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 17, 2012
in
Zibaldone
June 17, 2012
0

FUORI DAL CORO/ Repubblica Billionaire

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 6 mins read

Chiude il Billionaire.

E uno deve ricordarsi di che si sta parlando, tanto poco quella strana parola pesa nella sua vita. E poi se ne ricorda: ah, sì, è quel locale famoso. E passa avanti.

Lunedì si paga l’IMU; Monti fa mostra di alzare la voce in Europa; aspettiamo quasi rassegnati che si scateni l’ennesimo attacco speculativo sull’Italia; Prandelli&C stentano se non a giocare, certo a concludere; abbiamo saputo che il Presidente dell’INPS guadagna circa un milione di euro l’anno: insomma, il Billionaire che fu, con tutta la buona volontà di questo mondo, sembrerebbe degno non più che di uno sguardo distratto.

Questo però ad occhi normali, per cui un ristorante o un night o un piano bar quello sono: come una barca è una barca, un appartamento un appartamento e una tangente una tangente. Ma ad occhi che normali non sono, che invece sanno vedere “oltre”, che non di semplice materia si curano, ma di simboli s’intendono, di traslati e di metafore, il Billionaire non è quello che appare a pupille sciatte e immiserite dall’immediatezza percettiva. Sibbene (quelli sono occhi colti, che pensavate) molto di più: è “un segnale”; anzi, “un altro segnale”. Nientemeno. E se la chiusura del Billionaire è un segnale, chi tale segnale ha colto (Francesco Merlo su “Repubblica”) ne consegnerà alla pletora di osservatori ciechi e superficiali un significato.

Quale? Beh, sul significato, il Nostro si diffonde largendo un piccolo (senza offesa) capolavoro del filisteismo giagulatorio in cui il gruppo lobbistico-editoriale che lo esprime ha metamorfosato la sinistra italiana. E il capolavorino viene giusto in taglio nei giorni in cui “Repubblica”, con kermesse liturgico- festaiola paraplatonicamente intitolata “la Repubblica delle Idee”, si autocandida, quale soggetto politico formale, al governo dell’Italia.

Sullo scrivere, infatti, che col Billionaire “chiude per fallimento il covo della pacchianeria italiana”, “una patacca conformista” in cui il “farabutto è una risorsa”, sprofondato “nell’esibizione delle panze da abbuffata, nel brum brum sulla Porsche, nelle donne rifatte, nel turpiloquio da caserma ma anche nelle truffe finanziarie del falso capitalismo”, che col Billionaire, ancora, chiude “l’Italia sardoestiva alle ostriche, allo champagne e 43 metri di barca…”, a parte il livore irmanuali rancidito da sindrome dell’escluso (analoga all’omofobia, che spesso tradisce un’omosessualità latente e irrisolta), si potrebbe anche convenire, nella sostanza.

Senza tutto questo trasporto, però; senza giocherellare di simboli e di “Italia sardoestiva”. La bile, il ringhio, le giugulari che a stento trattengono inchiostro al vetriolo, ci dicono di quella sciagurata metamorfosi, testimoniano le verità opache di quelle Idee. Ed è sciagurata metamorfosi perché la ragione d’istituto di Repubblica, sin dalla sua fondazione semiprincipesca, è stata di soffiare sui sensi di colpa della sinistra comunista (e non solo), per costringerla ad una permanente condizione di minorità politica e culturale. Inibendone ogni reale evoluzione e facendone sempre più inerte massa di manovra.

Lungo due direttrici: da un lato, con l’imbastimento di un’immaginaria Italia Ideale, moderna, à la page, ben vestita, a suo agio fra letture sedicenti ed effettivi pacchetti azionari: meta a cui tendere nella marcia consumistico-modaiola verso Noi la Modernità, e degradando il valore identitario sia della militanza nel Partito, bollata come grigia e passatista, sia della pratica aggregante nella parrocchia, liquidata come sudaticcia e familista-amorale. Dall’altro, con la scomunica preventiva di ogni tentativo- tentazione di riformarsi in direzioni alternative: tutti ladri e fascisti camuffati.

Craxi per tutti. Questa lobotomia sociale ha inalberato principi, adunato schiere di pensatori, condotto battaglie di civiltà, come se non fosse un potentato economico-lobbistico zeppo di entrature, interessi e miserie di questo mondo, e fosse invece una sintesi riuscita fra il movimento francescano e la Scuola Eleatica: idee, disinteresse a felicità dell’Uomo.

Ma non sono quelli che devono 230 milioni al fisco? Il cui Direttore editoriale non ha dichiarato l’intero valore della sua casetta, comprata da chi aveva fatto causa al giornale che dirige? Che ha molto laicamente e culturalmente seppellito un suo fondatore e per quattordici anni Vice-direttore (Pansa), reo di avere sconfinato dalle linee guida del marketing storico propagandistico di riferimento?

Che ha incassato una cifra mai liquidata a nessuno, per “perdita di chanches”, criterio come minimo sfuggente ed incerto? Da un Gruppo aziendale leader in un mercato strategico, sia economicamente che politicamente, come quello televisivo, e in cui è noto che l’Ingegnere vorrebbe penetrare?

Dopo un ventennio di copertura e fiancheggiamento di un istituzione smaccatamente in sintonia con le “visioni” espresse dal quel gruppo lobbistico-editoriale? Sì, sono loro. Come ad una festa natalizia nella villa di Briatore in Kenya è andata pure Giovanna Melandri, con annessa bandana piaciona e danzante.

Ecco, il trasporto inviperito di Merlo, il suo pestaggio cadaverico del Billionaire, loro malgrado, smentiscono il segnale e denudano un’alterità visionaria, una prossimità ambigua in un condominio di lusso: dove dimore parigine in sussiegosa contemplazione di sé, adorne della sobrietà miliardaria di giuste frequentazioni e di solidi appannaggi, alimentano un vicinato rissoso con ostriche, mignotte e champagne, rimanendo alle stesse migliaia di miglia di distanza dall’angustia di un Imu a 500 euro, dal dispiacere “velinaro” per un pareggio calcistico, dalla misura di verità che il dannato italiano medio ha imparato a trarre dal suo quotidiano.

L’albagia sacerdotale di chi mistifica colpevolmente le humanae litterae, semmai, aggiunge qualche metro in più. La sinistra (o i suoi residui passivi) ringrazia.

 ***

Thorne, ambasciatore Usa a Roma: “Più impegno contro omofobia e diritti gay

L’ambasciatore Usa in Italia David Thorne nel suo messaggio per il mese dell’orgoglio Lgbt che riunisce a giugno la comunità lesbica, gay, bisex e transessuale con numerose manifestazioni, sottolinea quanto sia importante “ricordare la diversità, lavorare insieme ed eliminare i pregiudizi”. Oltre agli Usa anche l’Italia – ricorda il diplomatico – festeggerà l’orgoglio Lgbt con eventi e parate in tutto il territorio nazionale, da  Bologna a Palermo a Roma. Il Presidente Obama – continua Thorne – proclamando il mese dell’orgoglio Lgbt, ha riconosciuto il grande lavoro svolto dagli attivisti e dai sostenitori dei diritti dei gay, dalle loro famiglie e dagli amici che “cercano di costruire per se stessi e gli altri una nazione dove nessuno sia considerato cittadino di seconda classe, a nessuno vengano negati i diritti fondamentali, e noi tutti possiamo essere liberi di vivere e di amare come desideriamo”.

Thorne sottolinea “l’impegno e la dedizione dei nostri amici e colleghi del movimento italiano per i diritti Lgbt” e sostiene che tutti dovrebbero “impegnarsi di più per combattere l’omofobia, e in particolare il terribile bullismo omofobico e la violenza che è costata la vita a molti giovani in America e in tutto il mondo. E’ semplice: i diritti dei gay sono diritti umani”. L’ambasciatore si dice infine “orgoglioso” di essere al fianco della comunità gay italiana, e annuncia che molte persone nell’ambito della comunità americana si uniranno alle parate delle prossime settimane. “Happy Pride!”, conclude il messaggio.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Armageddon in Siria?

Next Post

Anche l’euro andrà a p…?

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Trump a Ramaphosa, togliete terre ai bianchi e li uccidete

A Washington, Trump attacca Ramaphosa sul “genocidio dei bianchi” in Sud Africa

byMassimo Jaus
Israeliani di estrema destra provano a bloccare aiuti per Gaza

Israeliani di estrema destra provano a bloccare aiuti per Gaza

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

“Scempio” Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?