Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 3, 2012
in
Zibaldone
June 3, 2012
0

L’Italia tra amore e fiducia

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Evviva la Repubblica! Ma ognuno di noi quanto vuol bene all’Italia? Quanto é disposto a sacrificarsi per lei? Non é solo andando ad un affollato ricevimento in un’ambasciata o in un consolato che  dimostriamo il nostro patriottico attaccamento. (Se le sedi diplomatiche italiane nel mondo avessero devoluto le spese della festa agli aiuti all’Emilia terremotata, un milioncino si sarebbe raccolto?)

E’ possibile misurare il livello d’amore che un cittadino dimostra di avere per il proprio Paese? Al di lá della lettura di sondaggi con domande generiche  e banali sull’indice di gradimento per una istituzione o per un politico, per misurare la “temperatura patriottica”  di ognuno di noi si potrebbe guardare alle scelte sulla propria “spesa”. Cioé quando si compra un prodotto o servizio, quante volte a paritá di prezzo scegliamo quello italiano?

 

Allora, su tutto ció che si mastica e si beve o che si indossa e si calza, la “fiducia” per tutto quello che viene prodotto dall’Italia, almeno per me, resta ancora piuttosto alta (la scorsa settimana ho comprato un olio d’oliva extra vergine etichettato “Palermo” per poi scoprire “Imported from Turkey”. Mannaggia…).  

Quindi, che ci faccia incavolare Berlusconi, Monti o Grillo, se poi alla fine continuiamo a comprare prodotti italiani, vorrá dire che il nostro livello di attaccamento, fiducia e apprezzamento resta solido…

 

Ma quando invece di “prodotti”, si tratta di “servizi”? Qualche giorno fa dovevo trovare il biglietto piú economico per volare, come sempre con la famiglia, questa estate da New York in Sicilia, un salasso  che spesso finisce per farmi scegliere il prezzo sulla qualitá. In passato alla fine volavo con Alitalia, perché allo stesso prezzo arrivavo a Palermo con un solo stop via Roma o Milano.  

Ma ecco che nella ricerca spunta “Lufthansa” e, non ci posso credere,  con un solo stop! NYC-Munchen-Pmo-Munchen-NYC! E costa 50 dollari meno dell’Alitalia! Non ci penso due volte a comprare subito quattro posti prima che le centinaia di migliaia di siciliani che risiedono in America scoprano “il deal”. Poi, al momento  dell’apparizione del “Booked!”, ho sentito una soddisfazione rara e  tra i salti di gioia, mi scappa: “Tié Alitalia! Non solo pago meno, ma volo con una seria compagnia tedesca senza fare piú scali! Tié, tié, tié!”.

L’euforia dura un attimo.  Poi ecco emergere i sensi di colpa. Come tié? Ma che significa, non voglio bene all’Italia? Scelgo Lufhtansa invece che Alitalia dimostrando uno scarso attaccamento alla mia patria in difficoltá economica e che avrebbe bisogno del supporto dei suoi cittadini all’estero?

Ci ho riflettuto un po’, quasi pentito. Ma poi, se avessi potuto magicamente far tornare indietro il computer per scambiare i biglietti e dare il mio “contributo”, ho capito che non l’avrei fatto. Non era solo una questione di prezzo, ma soprattutto di qualitá del servizio e quindi di fiducia.

Cosí mi é bastato ricordare le ultime volte che avevo volato “italiano”, e ho subito risentito quelle gambe schiacciate dalla vergognosa mancanza di spazio tra i sedili della classe economica, la mortificante scortesia del personale di volo, il caos all’aereoporto di Fiumicino per raggiungere in tempo la coincidenza per Palermo… A quel punto non avevo piú dubbi anche perché su questi aerei ci volava la mia famiglia.

La fiducia nel futuro di un Paese purtroppo non si misura soltanto nelle sue capacitá di produrre il miglior olio d’oliva, cuoio per scarpe o macchine per caffé. Si denota nella sua organizzazione dei trasporti, cosí come della giustizia, cosí come nel rigore dei controlli quando si costruiscono fabbriche dove gli operai non dovrebbero rischiare la vita ad ogni scossa di terremoto.

La mancanza di fiducia che ti fa schizzare uno spread, quindi, non é solo determinata dai cambi al governo tra Berlusconi e Monti, ma si basa sulla qualitá dell’organizzazione di una societá complessa. Ecco quindi la fortissima sensazione che la nostra amata Italia, purtroppo, negli ultimi anni invece di progredire in questo indice della fiducia mondiale, sia peggiorata almeno rispetto ad altri paesi europei.

In questi mesi di dimostrata “rigiditá” finanziaria sugli aiuti alla Grecia che probabilmente causerá l’uscita dall’euro di questa piccola ma fondamentale nazione (la nostra civiltá europea nasce lí) e quindi di mancanza di “vision” per un’Europa piú unita non dal denaro ma da istituzioni  e ideali comuni, la Germania di Angela Merkel ha saputo trasmettere solo rigiditá politica che ha scaturito sentimenti negativi nei suoi confronti.  In questi mesi cioé la Germania ci ha fatto antipatia. Eppure, nonostante questo sentimento, si ha fiducia nella sua organizzazione, nel saper offrire un servizio come quello di trasportare la mia famiglia attraverso l’Oceano e farla arrivare in Sicilia con la meno spesa possibile senza compromessi nella qualitá del servizio.

Quindi nel comprare quei biglietti di una compagnia tedesca ho capito che ció non significava che non volevo “piú bene” all’Italia, ma che purtroppo ci sto perdendo sempre piú la fiducia.  E come in un rapporto d’amore,  anche tra il cittadino e la patria la fiducia non puó mancare.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Veritá tutta da accertare

Next Post

SONDAGGIO GALLUP/ Le minoranze smisurate

DELLO STESSO AUTORE

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara
Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara

Latest News

What Is a Sovereign Wealth Fund, and Why Is Trump’s Proposal Not Serious?

Biden’s Spokesman Fights Back: “He Just Found Out He Had Cancer Last Week”

byEmanuele La Prova
Oil Price Surges as Risk of Israeli Attack on Iran Grows

Oil Price Surges as Risk of Israeli Attack on Iran Grows

byDania Ceragioli

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

SONDAGGIO GALLUP/ Le minoranze smisurate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?