Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 27, 2012
in
Zibaldone
May 27, 2012
0

“Never ending crisis”

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

L’avvitamento della Grecia, l’urlo degli Indignados che arriva dalla Spagna, il buco di due miliardi di JP Morgan, raccontano che la crisi finanziaria è ancora tra di noi e che nulla fa pensare che la sloggeremo a breve.

Qualche lume in questa direzione viene dal XVI rapporto sull’economia globale e l’Italia, curato da Mario Deaglio, presentato settimane fa a Roma da Iai e UbiBanca. Piace, del libro, la spavalderia sulla fine dell’“età dell’oro” dell’Occidente, insieme alla consapevolezza che il baricentro del potere mondiale, complici Europa e Stati Uniti, si trasferisce in Asia. “La crisi che non passa”, questo il titolo del Rapporto, stima che si chiude l’epoca della nostra presunzione, che nella crisi di sistema perde soprattutto l’Europa, ripiegata negli egoismi nazionali, incapace di accelerare verso istituzioni federali con nuove regole e prospettiva strategica.

Il caso ha voluto che, contemporaneamente alla presentazione romana del volume, da Washington Christine Lagarde, direttore del Fondo monetario internazionale, Fmi, facesse sapere che nei paesi sudeuropei "una persona su cinque e un giovane su due non trova lavoro”, aggiungendo che si trattava di un “potenziale disastro, in termini economici, sociali e umani".

Il direttore del Fmi aggiungeva che nel mondo ci sono 200 milioni di disoccupati, con 75 milioni di giovani, prendendo posizione a favore di politiche pubbliche di stimolo alla crescita: ‘"austerità contro crescita è un falso dibattito perché si può mettere a punto una strategia buona per la stabilità e per la crescita".

Il G8 di Camp David appena chiuso, avrebbe echeggiato quella posizione, facendo apparire un consenso ampio sulla necessità di stimolare la crescita, attraverso misure di intervento pubblico. Resta da capire come una manovra del genere possa prodursi prima che il risanamento di grandi banche e dei bilanci pubblici sia stato portato a termine o almeno messo in sicurezza, per evitare di spingere nuovamente il debito in situazioni fuori controllo. Le posizioni evocate, i contenuti di un Rapporto che pur facendo valere qualche argomentazione eretica si erge, dinanzi alla crisi, nel campo della dottrina dominante, non accettano la tesi, più volte esposta in questa rubrica, che la crisi iniziata nel 2008 tra Asia e Stati Uniti, abbia carattere soprattutto politico e sia diretta conseguenza  degli abusi di una globalizzazione che ha ingrassato la finanza speculativa, in particolare quella dei Fondi sovrani non democratici.

Si afferma che serve maggiore governance sistemica? Chi e come dovrebbe realizzarla, visto che gli stati appaiono proni allo spontaneismo del cosiddetto mercato, riottosi ad ogni e qualunque condivisione di regole e controlli?

Si teorizza che blocchi commerciali fondati su presupposti politici e regole sociali divergenti (vedi Cina e Unione europea) possano competere ad armi pari? Impossibile: vince chi non deve confrontarsi con le procedure della democrazia (ad esempio presentandosi ad un elettorato libero di spedire a casa il governo), chi non ha che pochi obblighi sociali e sindacali con cui fare i conti e può produrre a costi irrisori.. Veniamo da un’epoca felice che ha barattato il warfare dei totalitarismi novecenteschi con il welfare democratico della Carta Atlantica e di Beveridge.

Chi suona la campana a morto per il welfare (Marchionne che cita Monti, ad esempio) davanti alla questione sociale che avanza, scherza con un fuoco che può bruciare le istituzioni di democrazia in Occidente. Piuttosto, lstato e politica retrocedano dall’invasione di economia e società, rinuncino a privilegi pagati da chi sgobba per pagare le imposte, esibiscano rigore e sobrietà.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Maggio 1945, maggio 2025. A 80 anni di distanza la diffidenza verso Mosca resta

Maggio 1945, maggio 2025. A 80 anni di distanza la diffidenza verso Mosca resta

byLuigi Troiani
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ESTERI/ Italia-India, duello all’Onu

Next Post

Un “nuovo” Vaticano?

DELLO STESSO AUTORE

25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani
“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani

Latest News

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 12 Luglio

Per la Casa Bianca, gli Usa hanno “molto tempo” per risolvere la crisi climatica

byMaria Galeotti
Il giudice Boasberg rimanda di 24 ore l’ultimatum sui dettagli delle deportazioni

USA, giudice federale si oppone alle deportazioni dei migranti in Sud Sudan

byEmanuele La Prova

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Quando c’era l’URSS

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?