Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 13, 2012
in
Zibaldone
May 13, 2012
0

Giornalismo a 5 stelle

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

“Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure”? Cosí Beppe Grillo termina i suoi blog quotidiani letti da centinaia di migliaia di iscritti al Movimento 5 Stelle. Giá, la partitocrazia non si arrenderá mai (con questa non si intende l’istituzione del partito politico ma l’occupazione dei partiti italiani delle istituzioni).

Eppure nei media della partitocrazia, si sono accorti che tira un vento che porta tempesta. Fino alla settimana scorsa il fuoco di sbarramento contro il M5S era tambureggiante, appena si pronunciava “grillini” ecco una mitragliata di ingiurie sui populisti demagoghi che con l’antipolitica non danno sbocchi etc. Poi lunedí, quando le urne elettorali di molte cittá hanno fatto “boom” (il Presidente Napolitano resta un gigante in mezzo ai nani, ma pretendere che la realtá non esista é infantile), ecco che molti che fino a ieri “succhiavano” dalle gonfie mammelle partitocratiche, cominciano a riposizionarsi.

Venerdí ho visto “L’ultima parola”, il programma condotto da Gianluigi Paragone. E’ bravo, canta e suona Paragone, giornalista che ha fatto “carriera” seguendo la Lega di Bossi e Maroni e che poi, spinto in quota “centrodestra”, ha avuto un programma tutto suo alla Rai.

Qui lo prendiamo a “paragone” perché il suo caso é tipico del giornalismo italiano, del controllo partititocratico esercitato sull’informazione tv e stampa, tranne per fortuna il web. 

Vi ricordate del portavoce del regime di Saddam, un personaggio che in diretta televisiva mentre giá alle sue spalle si vedevano i tank americani che sfrecciavano nelle via di Baghdad, lui continuava col sorriso sotto i baffi a urlare “tutte menzogne”, gli invasori nemici erano stati messi in fuga dal glorioso esercito iracheno…

I giornalisti italiani sono piú furbi del fedele portavoce di Saddam, il “vento” lo fiutano prima. Giá qualche mese fa, alla caduta di Berlusconi, il nostro Paragone è stato accusato in studio da Giorgio Stracquadanio, deputato Pdl, di “prepararsi il futuro” e di “salire sul carro dei vincitori”. Capito? Un politico in diretta tv puó dire ció ad un giornalista che conduce un programma d’informazione pubblica seguito da milioni di persone, e non succede nulla.

In Italia il quarto potere serve al potere e i suoi compiti di controllo sono diretti solo contro chi, come M5S, disturba il potere. Fino a quando gli operatori di questa informazione “militante” non fiutano il vento ed ecco che si riposizionano. Ricordate il “maestro” Bruno Vespa, con il suo onesto “i partiti sono l’editore di riferimento?”

Per scalare le direzioni di giornali e telegiornali, si deve ubbidire alla partitocrazia e combattere per lei. Vuoi far carriera? Devi imparare a come allisciare il potere, leccarlo fino a quando la partitocrazia si fida di te (tra i potenti che si danno il turno non c’é differenza, D’Alema, Prodi, Berlusconi, tutti hanno scelto i loro “direttori”). E’ ovviamente cosí anche per Paragone, che suona bene la chitarra e conduce con brio ma “L’ultima parola” la dovrá a qualche pezzo grosso della partitocrazia.

Venerdí Paragone ha cercato di fare ammenda dicendo che anche lui, come altri giornalisti, non aveva compreso il fenomeno Grillo nel 2007, lo aveva sottovalutato. Che peccato, non ci é riuscito ad essere sincero fino in fondo Paragone, che avrebbe dovuto dire: anche io come molti altri miei colleghi abbiamo cercato di nascondere trecentomila persone nelle piazza italiane che ci dicevano vaff. e adesso meglio provar a rimediare…

Paragone solo come metro di paragone per caritá, lui che magari é il meno “partitocratico”, quindi immaginate gli altri. Il M5S di Grillo da anni urla in rete di averne abbastanza di questo giornalismo di servi. Ed é quindi per questo che ora il M5S vuol evitare come la peste le trasmissioni “d’informazione” sia alla Rai che altrove (le grandi tv private non sono esenti dal metodo partitocratico).

Come abbiamo giá scritto, meglio “saltare nel buio” con chi ne ha abbastanza della partitocrazia per cercare di far scampare all’Italia il suicidio assistito. Quello che M5S dovrá realizzare é non tanto andare al governo a Roma (un miracolo) ma costringere i partiti a cambiare smantellando la partitocrazia.

Da New York un consiglio per i candidati di M5S che si accingono, grazie al sostegno di milioni di italiani stufi della partitocrazia, a impegnarsi in cariche pubbliche. Leggano la storia del Primo Emendamento della Costituzione Usa, soprattutto dell’evoluzione nell’interpretazione che la Corte Suprema diede, a partire dagli anni Sessanta, alle garanzie di libertá di informare per i giornalisti. Chi aspira alle cariche pubbliche, dalla piú piccola fino al piú alto scranno del potere, deve accettare di essere messo sotto pressione dai giornalisti, che devono essere aggressivi verso chi ha delle responsabilitá pubbliche e perció devono restar liberi anche di poter sbagliare (in buona fede). Abbandonare quindi la continua minaccia di querele, tipico tic della partitocrazia. Perché anche il nuovo nella politica italiana avrá bisogno di un giornalismo vero, a cinque stelle.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

BROADWAY & DINTORNI/ La vittoria dei deboli

Next Post

SPETTACOLI/ Elena Bonelli “più due”

DELLO STESSO AUTORE

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara
Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara

Latest News

È morto a 87 anni Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano

È morto a 87 anni Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano

byMassimo Cutò
Lavoratori / Ansa

Negli USA gli immigrati hanno paura, ma continuano a lavorare

byLuna Goletti

New York

L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero
‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

byFilomena Troiano

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Nella foto, Caissie Levy con Richard Fleeshman nel musical “Ghost”

BROADWAY&DINTORNI/ Un “Ghost” in musical e un “incompiuto” T. Williams

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?