Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 22, 2012
in
Zibaldone
April 22, 2012
0

Danzare la vita

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 4 mins read

Ogni donna ha la sua idea di Kore, di se stessa. Quello che è stata e quello che sarà. Il presente è solo danza, perché la vita è un continuo divenire. Di questa danza si è perduta conoscenza e più che danzare, ci si lascia trascinare. Un’ora, che è una vita, si trascina sofferente, sussultante, spaventata e spaventosa per il messaggio infelice che ci lascia Ramona Caia, pur esperta danzatrice, se vogliamo credere che la sua sia una danza. Raggiungere la perfezione nella danza è fatica come vivere, ma danzare la vita dovrebbe essere un atto naturale di ringraziamento e gioia di vivere. Nel mito Kore, figlia della dea terra Demetra, saltella felice nel prato come una ragazzina che si affaccia alla vita finché non incontra Ade, il dio degli Inferi.

In "Kore_La Ragazza indicibile" il coreografo e regista Virgilio Sieni – uno dei più apprezzati della danza contemporanea europea, il cui lavoro ho potuto vedere al Teatro Contatto di Udine – porta in scena l’omonimo saggio del filosofo Giorgio Agamben, se si può chiamare saggio un liberculo di 32 pagine più note più dipinti di Monica Ferrando sul mito matriarcale della doppia figura Demetra-Kore.

La bravura tecnica della ballerina ripete il disagio esistenziale all’infinito, ma il coprirsi e scoprirsi del corpo non basta a simboleggiare un iter iniziatico e alla fine l’apparizione di nove giovani, nere come la morte, che si muovono lentamente anziché compulsivamente, non fa certo percepire la gioia del myste che intravvedeva la rinascita eterna. Insomma il grande mistero di Eleusi – l’emozione per aver colto il mistero indicibile dell’esistenza – non è neppure sfiorato.

Ma la danza compulsiva di Ramona Caia descrive egregiamente il modo stressante con cui oggi percorriamo le nostre vite e le quattro frasi scandite in greco antico creano la suggestione misterica (grazie alla nostra miseria culturale): gli applausi sono lunghi.

"Crederò solo a un dio che danza" scrive Nietzsche. Ma questo dio dov’è? Kore quando ha incontrato Ade non si è preoccupata se lui sapesse danzare, era troppo curiosa di visitare gli Inferi. Il mito dice che fu rapita, sì rapita d’amore. Divenne la regina del mondo sotterraneo, ma non ballò più. Ogni passo è una scelta da cui non si può tornare indietro, eppure la madre Terra riuscì a riprendersi sua figlia (la sua giovinezza) ricattando il padre degli dei, Zeus: non avrebbe più fatto rinascere la vegetazione se non avesse riavuto Kore. Zeus acconsentì, ma la fanciulla era ormai diventata donna, avendo mangiato il melograno (simbolo della fertilità), e quindi si raggiunse un compromesso: sei mesi l’anno Kore sarebbe rimasta con la madre e sei con lo sposo.

Il primo atto che veniva insegnato ai mysti era proprio la danza, come approccio all’esistenza. E quando arrivavano alla fine dell’esperienza misterica danzavano per esprimere la gioia che provavano. Demetra-Kore era il principio femminile che non poteva esser disgiunto, l’intelligenza divina e l’anima, la coscienza e l’inconscio, la rappresentazione dell’esperienza femminile, sfera estranea all’uomo. Un mito affascinante che ha avuto molte letture e interpretazioni da Carl Jung a Karoly Kerényi, da Marion Gibel a Walter Burkert… il quale provocatoriamente si chiede se "il ritorno della donna da sua madre è effettivamente una soluzione adeguata, per quanto misterioso possa esser stato lo sposo?"

Ma quello era il tempo mitico del matriarcato e la Dea, giustamente, voleva farsi rispettare. Soprattutto non si sognava di affidare la figlia a un vecchio Ade purché divenisse regina. Mi viene in mente la mamma di Noemi Letizia che ha spinto la figlia tra le braccia di Berlusconi. Ma oggi lui ha dichiarato in tribunale che era solo per burla, a lui piaceva inscenare con le ragazzine "gare di burlesque". Le costringeva a ballare sull’orlo del baratro… indicibili disgraziate. Maschilismo patriarcale da far impallidire perfino l’infernale Ade. Burlesconi non sarà un dio greco, ma con la sua leggerezza è riuscito a condurci sul ciglio degli inferi in cui è sprofondata la Grecia.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU/ Si discute del disarmo nucleare

Next Post

New York celebra Visconti. Gere narra “Caro Luchino”

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli
Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò

New York

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli
Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La protesta dei licenziati da Rai Corp. "Fanno lavorare gli illegali"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?