Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 25, 2012
in
Zibaldone
March 25, 2012
0

American Food

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Per anni ho considerato il nutrimento un’imposizione noiosa e sgradevole che andava trasgredita alla ricerca del piacere. All’ora di pranzo mi si chiudeva la bocca dello stomaco e mi assaliva una voglia matta di ballare, cosa che facevo regolarmente a casa, gettando nella disperazione i miei genitori. A 17 anni, durante un lungo soggiorno in California, ho scoperto il junk food: era quello che faceva per me. Burghy e donaughts, altro che risotto e scampi. In verità già prima preferivo farmi un panino di salame o una intera scatola di cioccolatini, cibi proibiti, piuttosto che una spigola o un filetto. Almeno fino alla soglia dei trent’anni. Neanche dieci anni dopo diventavo una dei critici gastronomici della Guida dei ristoranti dell’Espresso, la più autorevole in Italia. Mio padre, gran gourmet e chef sopraffino per passione, rimase basito: "Come fanno a far scrivere di cibo una che non ne capisce niente?" In verità io ho passato la vita a mangiare molto bene a casa e nei migliori ristoranti e alberghi, servita e riverita. Era la normalità e la normalità non è mai eccitante. E proprio perché sono stata ossessionata dal culto del cibo, di cibo me ne intendo anche troppo, per questo trovo sempre il pelo nell’uovo e per questo come critico vado benissimo.

In America ci sono tornata altre volte: tra gli anni ’70-’80 ho fatto il pieno di cucina cinese, thai, coreana, giapponese, messicana… e chi più ne ha più ne metta, quando in Italia il massimo del mangiar strano era la pizza. Fu allora che io, vegetariana ante litteram, cominciai ad apprezzare l’odiata bistecca: non ne potevo più di mangiare orientale ogni giorno.

La scorsa settimana ero a New York: non ci venivo da tempo e mi ha assalito la voglia di pasticciare un po’: non mi sono fatta mancare neppure un peanut butter explosion sulla quinta strada, tanto per ricordare i bei tempi. Non lo rimpiangerò. C’è un limite oltre il quale non c’è più qualità e la trasgressione diventa vana. Oggi per me il cibo è consapevolezza – finalmente – del suo effettivo valore qualitativo. Non voglio parlare di valore calorico, perché chi mangia per passione se ne strafrega della dieta. Oggi so con certezza quale piatto, a parità di tipologia gastronomica, sia più buono, saporito, migliore, preparato con ingredienti naturali e di ottima qualità. Non mi faccio più incantare né dall’aspetto né dalla novità o dalla stranezza della preparazione, come purtroppo fanno molti importanti critici eleggendo nuove star dei fornelli che spesso prendono tutti per i fondelli. Oggi adoro la cucina della tradizione: sento che mi nutre e sento che mi trasmette il sapore della vita, che non è fritto misto in salsa cinese. Ciò non toglie che una tantum mi piaccia assaporare cucine diverse quando hanno una storia da raccontare.

Stefano Vaccara, direttore di Oggi 7, mi ha fatto fare una affascinante esperienza esotica allo Spice Market nel Meatpacking District, sia per la bellezza del locale che la ricercatezza dei piatti. Da New York sono andata qualche giorno a Miami Beach. Anche qui ho provato di tutto. L’ultima sera, consigliata da Marco Posperi direttore della splendida boutique Coltorti in Lincoln Road, sono andata a cena da Piola in Altan Road: desideravo assaggiare una pizza fatta da italiani in America. Che dire? Oltre ogni aspettativa: nulla da invidiare a una pizza fatta in Italia, anzi. La mozzarella era di fiordilatte e il pomodoro fresco, ma soprattutto la pizza non era salata, segno che la lievitazione dell’impasto è naturale e fatta a regola d’arte. Mi sono imbattuta nei proprietari: due fratelli di Treviso, Stefano e Dante Carniato, che fecero la loro prima pizzeria in America, a Miami, nel ’94. Da allora ne hanno aperte 8, diffondendosi anche in America Latina e arrivando a una catena di 40 locali. Inutile dire che il rapporto qualità prezzo è rispettato. Un piatto semplice come la pizza può essere tuttavia molto artificiale o molto naturale: dipende a chi ci si affida per il nostro nutrimento. E se noi siamo quello che mangiamo – ho visto troppi obesi in America a causa degli additivi chimici – viene da chiedersi perché privarsi del piacere di mangiar bene e di star bene.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Ferrandelli, candidato per il territorio

Next Post

TEATRO/ Obama vede Napoli e canta. Una commedia musicale di Claudio Angelini

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

TEATRO/ Obama vede Napoli e canta. Una commedia musicale di Claudio Angelini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?