Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 18, 2012
in
Zibaldone
March 18, 2012
0

PANE AL PANE../Difficile oggi essere donna

AurimpiabyAurimpia
Time: 4 mins read

Volutamente ho scelto di parlare di donne solo dopo l’8 marzo, mese in cui gli orti e i giardini si tingono di un giallo acceso grazie ai fiori della Acacia Dealbata conosciuta comunemente come mimosa.

E’ una pianta originaria della Tasmania, importata in Europa solo nel XIX secolo. Si ambientò facilmente nelle zone dal clima mite del centro Italia. Per questo motivo nel 1946 le femministe italiane dell’UDI (unione donne italiane), riunitesi a Roma in occasione della preparazione dell’8 marzo, prima giornata internazionale della donna, l’adottarono per non separarsene più.

E’ un fiore delicato (teme le temperature al di sotto dei 9°) e forte nello stesso tempo. Affacciarsi su una mimosa quando ancora è timido il respiro di primavera è come tuffarsi nel sole.

Con il passare degli anni l’8 marzo è diventata una ricorrenza consumistica al pari della festa del papà o della mamma. Le giovani donne spesso non ne conoscono neanche l’origine. Eppure oggi più che mai sarebbe necessaria non solo la solita riflessione di prammatica sulla condizione femminile ma ancor più un costante monitoraggio ed un impegno attivo quotidiano da parte dei media.

Mentre tre donne, la ministra Elsa Fornero, la presidentessa degli industriali Emma Marcegaglia e la segretaria della CGIL Susanna Camusso, si incontrano e scontrano sulla riforma del lavoro, i dati sulla condizione femminile sono a dir poco sconfortanti. La percentuale di disoccupazione soprattutto nel centro sud è a livelli insostenibili, si sfiora il 50%, siamo ormai tra i paesi dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e sviluppo economico europeo) il fanalino di coda, dopo di noi c’è solo la Turchia. La maternità è da evitare pena licenziamenti e mancate assunzioni.

Un esempio per tutti. Secondo l’accordo di Pomigliano esteso a tutte le aziende gestite da Sergio Marchionne le donne che decidono di avere un figlio sono automaticamente escluse dal bonus di 600 euro che l’azienda dà a chi ha lavorato per 870 ore nei primi sei mesi dell’anno. Tenuto conto che nel settore aut di lusso come Ferrari e Maserati il 20% sono lavoratrici non è difficile cogliere un invito implicito a non fare figli. Non ci si può poi lamentare se l’indice di natalità continua a scendere.

Le retribuzioni femminili sono inferiori del 16,5% di quelle maschili, significa grosso modo che una donna deve lavorare due mesi di più per avere nell’anno lo stesso guadagno per lo stesso lavoro.

Gli uxoricidi sono più di 200 l’anno, l’assassinio di donne da parte della malavita organizzata è di 170 l’anno. Se aggiungiamo lo stalking e il mobbing ci si rende conto di quanto sia difficile essere donna nel nostro paese. A dare il colpo finale è sopraggiunta la concessione degli arresti domiciliari, da parte del tribunale del riesame di Roma, a due stupratori di 21 e 23 anni ai danni di una ragazzina di 16 anni di Sora (Frosinone). La concessione è stata motivata da una precedente sentenza della corte di Cassazione che aveva stabilito di abolire la norma di obbligatorietà all’arresto per stupri di gruppo sostituendola con misure cautelari più miti e più brevi. Si rimane basiti. La Cassazione forse vuole così risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri? La ministra delle pari opportunità e del lavoro Elsa Fornero e la sua collega Paola Severino, ministra di grazia e giustizia, prima donna in assoluto a ricoprire questa carica nella storia della Repubblica nulla hanno da dire a riguardo?

Si era indotti a pensare che con donne di tal calibro al governo la questione femminile, perché di questo si tratta, facesse passi avanti ed invece stiamo arretrando ogni giorno di più.

Chi come me ha condotto negli anni Settanta battaglie per l’emancipazione femminile prova solo tanta rabbia, sì rabbia e non indignazione, parola abusata per lavarsi la coscienza senza poi far niente. Da oggi fino a quando non cesserà questa vergogna per favore non regalatemi nessuna mimosa e non fatemi gli auguri per l’otto marzo, rischiereste di avere in risposta un ringhio invece di un grazie. Nel mio giardino però continua a crescere e ad espandersi una splendida mimosa.

Share on FacebookShare on Twitter
Aurimpia

Aurimpia

DELLO STESSO AUTORE

ISTRUZIONE/ Austerità e dissenso a scuola

byAurimpia

Salomone nel XXI secolo

byAurimpia

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ECONOMIA/ Unire il Mare Nostrum

Next Post

POLITICA ESTERA/ ’Disarmati’ in Afghanistan

DELLO STESSO AUTORE

OPINIONI/ Politica e banche

byAurimpia

PANE AL PANE…/ In nome della famiglia

byAurimpia

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

POLITICA ESTERA/ ’Disarmati’ in Afghanistan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?