Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
January 15, 2012
in
Zibaldone
January 15, 2012
0

Se questo è l’uomo

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

Atroce guardare, come capita in rete questi giorni, Marines che orinano sui cadaveri dei nemici, e il commilitone che li filma preparando un trofeo da mostrare a parenti ed amici, perché vuol dire che la democrazia statunitense non sa insegnare ai suoi uomini in missione la pietà verso il nemico e il rispetto dei cadaveri. E’ atroce vedere in Siria, Iran, Egitto, in tanti paesi africani e asiatici, esseri umani al servizio del despota o del capo etnico e religioso di turno, uccidere in modi spesso ignobili, con odio razziale e religioso, migliaia e migliaia di oppositori. L’orrore della guerra, la volontà di umiliazi- one e sterminio del nemico sono nella storia e non sorprendono. Ma la violazione delle regole minime del dirit- to internazionale e del diritto naturale va contrastata con severità. Può aiutare in questa direzione, il libro di un bibliotecario di Richmond in Virginia, Matthew White, uscito un paio di mesi fa in inglese e italiano, da Brockman a New York e da Ponte alle Grazie a Milano. "The Great Big Book of Horrible Things”, alias "Il libro nero dell’umanità”, narra i cento peggiori episodi della storia umana, indicandone cause e responsabilità, ambientazione storica, numero delle vittime, modalità di risoluzione. In questo modo propone il varo di un nuovo approccio ai fatti della storia, dove l’eroe della tradizione diventa più prosaicamente il grande macellaio di turno, il criminale che indossa i panni dell’uomo di stato per prostituire gli interessi della nazione o di un popolo alle proprie ambizioni di dominio e spoliazione.
E’ la storia universale delle relazioni internazionali (il ponderoso volume di White abbraccia vicende arcaiche come le guerre persiane e il periodo degli stati combattenti cinesi, insieme ad avvenimenti contemporanei come il caos somalo) interpretata in chiave di atrocitologia. Apre l’elenco la Seconda Guerra Mondiale, 66 milioni di vittime a bilancio; lo chiudono, 300 mila vittime ciascuno, quattro avvenimenti, tra i quali due contemporanei, le dittature di Idi Amin (1971-1979) e di Saddam Hussein (1979-2003). In mezzo il doppio sterminio di 40 milioni di esseri umani perpetrato dai dispotismi asiatici di Gengis Khan e di Mao Zedong, i 27 milioni di vittime delle carestie dell’India britannica tra i secoli XVIII e XX, i 4,2 milioni di caduti della guerra del Vietnam, i 3,5 milioni di gladiatori squartati nei giochi (sic!) tra il 264 a.C. e il 435, i 695 mila morti della guerra civile americana.
Dalla narrazione e dai, rarissimi, giudizi espressi dall’autore, si deriva almeno una considerazione. Non sempre l’uomo è stato vittima del suo istinto belluino; in taluni tempi e luoghi ha teso a distinguersi dall’atrocità istintiva delle fiere (il fera latino dà origine a termini italiani come feroce, fiera, ferale, collegando l’istinto famelico delle belve all’assassinio crudele). Omero, sulla questione, ci ha detto tutto nel raccontarci di Priamo che vince l’"ira funesta” di Achille e ottiene il corpo di Ettore. White ci spiega che nella Cina delle Primavere e degli Autunni (770-475 a.C.) si aiutava l’auriga nemico a togliere la biga dal fossato prima di riprendere ad inseguirla, e che solo nel periodo degli stati combattenti (475-221 a.C.) lo stile cavalleresco fu sostituito dalla spietatezza.
Così Tolstoj scrisse di atrocità, guardando alla guerra russo-cecena, che White non cita: "I fienili erano stati bruciati, gli alberi?… spezzati?…, gli alveari in cenere. La fonte inquinata?… la moschea profanata. Nessuno parlava di odio per i russi, perché il sentimento provato da tutti i ceceni vecchi e giovani era più forte dell’odio. Non era odio (…) ma era una tale repulsione, un tale disgusto, il non riuscire a capacitarsi di una tale insensata crudeltà”. Era il 1852; quell’atrocità è ancora in corso.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Un Grand Old Pacco?

Next Post

L’INDRO/ L’Italia che affonda

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

byFederica Farina
Officials Sign Deal to Build Gateway Tunnels After $6.8B Grant Approval

NJ Transit and Train Engineers Reach Deal in Wage Negotiations, Sources Say

byDavid Mazzucchi

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

byDania Ceragioli
Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

L'INDRO/ L'Italia che affonda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?