Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
January 15, 2012
in
Zibaldone
January 15, 2012
0

Ricostruzione e sudditanza

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

La signora maestra Angela Merkel in questi giorni ha dato voto di chiara sufficienza al compitino in classe svolto dal Governo italiano presieduto da Mario Monti. A questo ci siamo ridotti?… Ridotti ad essere esaminati da personaggi politici eletti da altri popoli, eletti quindi in altre nazioni. Questo si chiama sudditanza. Si chiama servaggio morale, politico, anche culturale. Questo è umiliante. La nostra posizione di Pae- se assomiglia ormai a quella delle Filippine nei confronti degli Stati Uniti d’America dal 1898 in poi?…
Noi ci sentiamo defraudati. Ci sentiamo sottomessi. Gli esami non finiscono mai?… Ma ce lo siamo voluto. Delle nostre sventure non abbiamo che noi stessi da biasimare. Abbiamo più volte servito il Potere su un piatto d’argento a Romano Prodi, a Silvio Berlusconi; al Governo abbiamo perfino mandato la Lega Nord, la cui aspirazione è quella di fare del Settentrione, soprattutto della Lombardia e del Veneto, una "provincia” tedesca. Questo è farsesco, ma si tratta d’una farsa tragica, si tratta d’un colossale equivoco. Ma cadere nell’equivoco è fatale quando in un popolo lo spessore culturale, il senso del comune destino, lo spirito d’indipendenza si assottigliano fino a sembrare una buccia di cipolla. Noi italiani non siamo neppure la pallida immagine degli italiani che fra il 1948 e il 1957-58 si resero artefici ("repetita iuvant”) della stupefacente Ricostruzione Nazionale in seguito alle devastazioni della Seconda Guerra Mondiale. Di quegli italiani (democristiani, socialisti, comunisti, liberali, missini: tutti, nessuno escluso) non abbiamo la disciplina, la volontà, il senso della misura, l’onestà intellettuale, lo spirito d’osservazione, il disgusto per la ridondanza, per il superfluo, per gli eccessi, per l’individualismo esasperato.
Avevamo rimesso a nuovo l’Italia. I soldi consegnatici dagli americani, qui non c’entrano: il leggendario Piano Marshall servì a sventare la morte per fame di tanti nostri connazionali, ma la ricostruzione ce la facemmo da soli, col nostro orgoglio, il nostro ingegno, la nostra volontà. "Alleggeriti”, spesso si dice, dai tanti che emigravano?… Eccome se parecchi italiani emigravano negli Anni Quaranta, Cinquanta e anche nei primi Anni Sessanta. Ma anche tanti inglesi, scozzesi, gallesi si rovesciavano in cerca di fortuna in Australia, Sudafrica, Canada. Numerosi francesi si trasferirono nel Quebec.
Poi l’Italia decidemmo di svenderla. La volemmo svendere perché ubriacati dalla "miscela” dell’Internazionalismo, incapaci ormai di capire la differenza fra Internazionalismo e Cosmopolitismo. Il Cosmopolitismo, che dà vigore, è un indirizzo sociale, morale e culturale creatosi con spontaneità, sposato con convinzione nel quadro della necessaria disciplina individuale e collettiva. L’Internazionalismo è invece un’astrazione. Ma è astrazione debilitante, ingannevole. E’ letale. Si veda lo stato in cui è oggi ridotta (Germania a parte) l’Europa?… Ma non lo si vuol capire. Non si vuol capire che è proprio il coacervo chiamato Ue a sfibrare, a esaurire, a impoverire l’Europa. Non si vuol capire che proprio forze libere e indipendenti – tornate finalmente libere e indipendenti – saprebbero rimettere in sesto l’Europa. Sì, cari lettori, forze libere e indipendenti, libere dalla spaventevole camicia di forza nella quale siamo costretti e che si chiama appunto Unione Europea. "Unione Europea”?… Concetto vuoto. Al massimo, accademico?… Roba da conversazione in aule universitarie, al club o al caffè. Status innaturale. Antistorico. A dire tutto ciò, c’è da essere chiamati "fascisti”, "nazionalisti”, "protezionisti”. Siamo invece cosmopoliti e ci piange il cuore assistere all’affondamento dell’Europa.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Un Grand Old Pacco?

Next Post

L’INDRO/ L’Italia che affonda

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

La Camera passa la “Big, Beautiful Bill”: tagli a Medicaid per rientrare col debito

byMassimo Jaus
Rome Hospital Shrinks Inoperable Tumor With Internal Radiotherapy

Rome Hospital Shrinks Inoperable Tumor With Internal Radiotherapy

byZoe Andreoli

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

L'INDRO/ L'Italia che affonda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?