Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 26, 2011
in
Zibaldone
December 26, 2011
0

Letterina di Natale

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

Auguri, cari lettrici e lettori. Un pensiero speciale a chi non si sente in forma, a chi ha motivo di sofferenza e dolore, a chi si trova a vivere la festa della famiglia nella solitudine dell’abbandono o della separazione imposti. In tempi di evidente crisi, non solo economica, dobbiamo riprenderci il Natale che il consumismo e l’irreligiosità ci rubano. Natale tutto coccarde e lustrini è baraccone del Luna Park, non celebrazione del neonato di Betlemme, l’opportuna occasione di spiritualità per credenti e non credenti.
Natale vuol dire “nascita”, e infatti oggi si celebra il parto del Dio dei cristiani, che “abitò fra noi” per redimerci dalla colpa biblica. Per l’apostolo Paolo il fatto più significativo della vita di Cristo fu la resurrezione, per la Chiesa la Pasqua resta la liturgia più importante. Penso che unicità e grandiosità della vicenda di Gesù stiano soprattutto nell’incarnazione e nella nascita dell’uomo che affermò di essere anche Dio: mistero dal quale ebbe inizio la teofania, fondamento del cristianesimo senza il quale nessuna resurrezione avrebbe potuto prodursi.
La Chiesa ha scelto di collocarne il ricordo in questi giorni, corrispondenti al solstizio d’inverno, che i pagani usavano onorare con particolare solennità. Quei popoli, immersi nei ritmi della natura e degli astri, guardavano al “fermarsi” del Sole (solstizio, in latino è lo “stare del sole”) e alla ripresa della luce. Dal secondo secolo i romani arricchirono la tradizione con i culti della divinità solare Mitra, importati dalla Persia, e il 25 dicembre cominciò ad essere considerato il “giorno della nascita del Sole invitto”, il Dies natalis Solis invicti. Nel IV secolo, sulla consuetudine fu fondata la festa del Dies natalis cristiano, trasferendo nel religioso il rapporto tra luce e buio invernali: l’arrivo di Cristo sulla Terra è vittoria della grazia luminosa sul buio del peccato.
Partendo dal concetto di fondo, ogni civiltà convertita al messaggio evangelico ha costruito la sua sintesi, accomodando gli antichi riti alle nuove esigenze: dagli scandinavi sono venuti edera e mirto con i falò notturni, dai luterani tedeschi l’albero e dagli egizi l’abitudine di decorarlo. Noi italiani abbiamo messo il presepe animato da san Francesco a Greccio nel 1223, trasformato dal Settecento napoletano in opera d’arte plastica. Natale diventa “Babbo” in Inghilterra nel 1327, e Santa Klaus a Manhattan nel 1809. Stupirà molti leggere, guardando nel proprio salotto l’albero di Natale con le lucine e gli addobbi colorati, che il poeta romano Virgilio descrisse la festa per il passaggio dall’inverno alla primavera come processione di ragazzi con “giovane abete”,
Non vi è necessariamente opposizione tra le liturgie pagane della luce e quelle cristiane della nascita. Lo scandalo del Dio che “scende dalle stelle” e viene “in una grotta, al freddo e al gelo”, esorta alla distanza dalle ricchezze materiali, dà la chiave di interpretazione della sofferenza e della povertà, soprattutto in relazione a quella che noi sappiamo sarà la vita e la morte del pargolo di Betlemme. E’ utile meditare il mistero, si creda o non che lì ci fosse il divino. Si pensi ai tre Maghi che dall’oriente viaggiano per riconoscere il Bimbo e fargli doni. Sono guidati dalla sapienza umana, e dalla cometa, non da fede cristiana che non possono ovviamente avere. Non mi convince il politically correct che sta soppiantando con i Season’s Greetings il tradizionale “Buon Natale”. Ad ebrei islamici buddisti per le loro feste, a chi celebra compleanni o le vittorie della propria squadra, si fanno auguri collegati all’evento. L’evento di oggi è la nascita di Gesù, o no? Per questo, cari lettrici e lettori

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il Ministro Giulio Terzi: La Rai non riduca programmi per l’estero

Next Post

La scomparsa di Tremaglia: Mirko cuor di leone

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Vance, ‘bene Meloni pontiera tra Ue e Usa’

Vance, ‘bene Meloni pontiera tra Ue e Usa’

byAnsa
Meloni, costruttivo il confronto con Vance e von der Leyen

Meloni, costruttivo il confronto con Vance e von der Leyen

byAnsa

New York

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli
Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
In foto Mirko Tremaglia

La scomparsa di Tremaglia: Mirko cuor di leone

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?