Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 19, 2011
in
Zibaldone
December 19, 2011
0

VISTI DA NEW YORK/ Siamo tutti Rai Internazionale

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

 

Un’amica che lavora in Rai scrive su Facebook: “Il 31 dicembre Rai Internazionale chiude e una sessantina di persone a contratto si troveranno senza lavoro. Contestualmente chiude Rai Corporation a New York. Una quarantina di persone si troveranno senza lavoro. Intanto Mediaset apre la sua programmazione all'estero. Un caso?”

Chi pensa male fa peccato ma ci azzecca, diceva un Giulio non Cesare ma che sette volte governò. Da italiano negli Stati Uniti, sono contento dell’arrivo di un’altra televisione italiana, però mi imbestialisco al sospetto per la chiusura di Rai Internazionale. La tv pubblica semmai bisognerebbe metterla nelle condizioni di poter produrre meglio, per offrire – e non solo a noi italiani all’estero – ciò che per una tv commerciale come Mediaset non sarà una priorità: cultura e informazione italiana di qualità per il mondo.

Ma non pecchiamo a pensar male, Rai Internazionale la chiudono perché c’è la crisi… Minchiate! La Rai è governata ancora da uomini – o meglio dire donne? –  di Silvio Berlusconi, che non stanno lì per curare gli interessi degli italiani ma del loro capo.

E gli interessi degli italiani all’estero chi li difende? Forse il “nostro” deputato americano, Amato Berardi, eletto con il partito di Berlusconi? On. Berardi, permetta un consiglio: torni a Filadelfia, oppure… Cambi subito partito!  Il Pdl sta agli interessi dei cittadini italiani all’estero come il diavolo con l’acqua santa.

Forse ci aiuterà il Pd? Il suo responsabile per gli italiani nel mondo, Eugenio Marino sarà volenteroso, ma quanto conta nel partito di Bersani? 

La realtà è che il governo Berlusconi negli ultimi mesi è riuscito ad approfittare della salute precaria del gladiatore degli italiani all’estero, Mirko cuor di leone Tremaglia: lui avrebbe scatenato l’inferno in Parlamento.

Perbacco, ma al governo non c’è più Berlusconi, c’è Monti! E siamo fortunati, perché il Professore ha scelto come suo Ministro degli Esteri l’ex ambasciatore a Washington Giulio Terzi di Sant’Agata, colui che aveva dedicato energie e strategie alla diffusione della lingua e cultura italiana. Il neo titolare della Farnesina è convinto che lingua e cultura siano strumenti essenziali per la politica estera delle nazioni, “soft power” che spinge tutto, anche le esportazioni. Terzi da ambasciatore usava la “fava” della lingua-cultura italiana per “due piccioni”: servire meglio la comunità italiana e italoamericana ma anche rafforzare l’amore per l’Italia tra gli americani.

Allora, quale migliore strumento se non una Rai Internazionale potenziata nel ruolo di principale diffusore d’informazione e cultura? Per carità, la giostra del gol va benissimo, la passione per il calcio fa parte della cultura del popolo italiano. Ma Rai Internazionale deve produrre anche programmi in cui far discutere gli italiani all’estero di ciò che realizzano, dove si mostra come spargono d’italianità il mondo e come loro guardano a ciò che avviene in Italia. Cioè fare cultura italiana all’estero.

 Terzi si è mosso subito, prima “congelando” la chiusura di molte sedi consolari nel mondo decise dal precedente governo. E poi, leggevo su internet, rispondendo ad una lettera di un connazionale, Luciano Gonella, che dal Canada chiedeva spiegazioni sulla chiusura di Rai Internazionale.  Terzi dice di "condividere" la preoccupazione degli italiani nel mondo, per ciò che riguarda le "articolazioni internazionali della Rai. Dal punto di vista della Farnesina, la Rai è un protagonista centrale di quel 'Sistema-Italia' che aspiriamo ad accreditare sempre più all’estero, come la globalizzazione ci impone, e la rete estera del servizio radiotelevisivo pubblico è un elemento fondamentale della presenza politica, culturale ed economica dell’ Italia nello scenario internazionale”. Quindi Terzi è "fermamente convinto, anche sulla scorta della mia esperienza di Ambasciatore negli Stati Uniti, che sia nostro interesse e nostro preciso dovere, a maggior ragione nel momento di difficoltà che stiamo attraversando, riservare una speciale attenzione alle comunità italiane all’estero, coinvolgendole attivamente nel comune progetto di ripresa dell’Italia". Infine il ministro fa sapere: "Ho personalmente rappresentato a più riprese al Presidente Garimberti, nel rispetto dell’autonomia aziendale, la mia viva aspettativa che i progetti di razionalizzazione per le diverse componenti della rete internazionale della Rai tengano conto degli interessi complessivi dell’Italia nel mondo…". 

Basterà? Sono toste le sentinelle di Berlusconi lasciate alla Rai (Garimberti almeno è riuscito a far saltare Minzolini dal Tg1). Ci appelliamo quindi anche al Presidente della Repubblica Napolitano e al presidente della Camera Fini (quello del Senato Schifani temo che con gli affari di Berlusconi non vorrà scottarsi, ma sarebbe magnifico essere smentiti), affinché si scongiuri la chiusura di Rai Internazionale e la si rilanci. Altro che tagli alla programmazione!  Il budget del canale che avrebbe dovuto essere dedicato alla proiezione dell’Italia nel mondo, grazie al governo Berlusconi era passato dai 35 milioni di euro del 2008, ai 21 del 2011 e, per il 2012, erano previsti solo 6,3 milioni! Capito? Tanto arriva Mediaset… 

Il conflitto di interessi di Berlusconi resta una vergogna che colpisce tutti: l’Italia appartiene non solo a tutti noi italiani, ma anche a chi nel mondo l’ama e non dovrebbe essere svenduta. Rinnoviamo il benvenuto a Mediaset Italia International, porterà più show e intrattenimento di qualità in lingua italiana. Ma pretendiamo anche più Rai Internazionale, non quella lasciata soffocare per anni ma una vera, con più cultura e informazione italiana da diffondere nel mondo. Altro che chiudere e licenziare: per Rai Internazionale più qualità, meno sprechi, più investimenti mirati. 

Tanti auguri Ministro Terzi e anche agli italiani d’America, saremo tutti al suo fianco nella battaglia per rilanciare Rai Internazionale. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

LIBRI/ Il giardino dei pensieri

Next Post

Il Ministro Giulio Terzi: La Rai non riduca programmi per l’estero

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata

Il Ministro Giulio Terzi: La Rai non riduca programmi per l'estero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?