Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 21, 2011
in
Zibaldone
June 21, 2011
0

L’INDRO/ Leghismo? In America lo chiami fascismo

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 12 mins read

 Ogni paese ha il suo Bossi. Cioé un politico che parla come magna al suo popolo arrabbiato, e che quindi lo fa sentire compreso, ascoltato, lo fa sentire cosí virile perché “lui ce l’ha piú duro” dei nemici di Roma, Londra, Parigi, Helsinki… Washington e tutte le capitali ’culattonee ladrone!’

Sí, politici così “movimentisti”, ce li hanno un po’ tutti, anche gli Stati Uniti e persino donne, come Sarah Palin, per esempio. Ma questi o queste difficilmente vanno a finire nella stanza dei bottoni.

Molti repubblicani dell’establishment non perdonarono il senatore John McCain per quella scelta matta da legare: Palin vice presidente. Sembra che alcuni di loro per questo votarono per Obama. Se fosse stato eletto, McCain sarebbe stato il piú anziano presidente al primo mandato alla Casa Bianca…

Questi politici che parlano come magnano, anche qui raggiungono popolaritá, fanno notizia, magari vincono anche delle elezioni statali o riescono a far entrare qualcuno dei loro al Congresso. Ma poi nelle stanze del potere non entrano. Anche perché non saprebbero poi come governare chi li ha mandati per non governare.

I fan del Tea Party potrebbero assomigliare ai leghisti della Padania, infatti sognano lo pseudo ritorno ai cosidetti “valori” delle origini, un agognato “vivi e lascia vivere”, dove tutto quello che è governo accentratore sarebbe una specie di intralcio al “pursuit ofhappiness” del virtuoso cittadino che se lo lasci in pace se la cava sempre e non ti chiede niente…

Ma in Italia, nella desolata e piatta Pontida, tra corni di vichinghi, spade e scudi di barbariche armate brancaleone, accanto al leader Bossi ormai sempre piú acciaccato (ma sì, fa pena, non solo per quello che dice ma per come si trascina mentre lo dice), c’erano anche governatori di regioni d’Italia come il Piemonte e il Veneto, e poi, soprattutto, c’era anche il ministro degli Interni. Giá, chissá come é successo che Roberto Maroni, colui che il popolo leghista vorrebbe al posto di Berlusconi, per la seconda volta occupi quel ministero che per cinquant’anni di governi multicolori poteva andare solo alla DC… A chi fa la guardia Maroni?

Berlusconi, per ben due volte, ha dato le chiavi dell’ordine e dei segreti della Repubblica al braccio destro di Bossi. Come mai?

Sembra inspiegabile, almeno visto dall’America. Come è possibile che un paese che è stato fino a non tanto tempo fa la quinta Potenza economica mondiale, apra l’accesso delle stanze piú strategicamente delicate del potere ad un partito del dieci per cento che si regge sulla preghiera del “Roma ladrona” e vorrebbe disintegrare ogni simbolo del potere dell’Unitádella nazione, come sono i ministeri di una capitale? A meno che…

A meno che questi Bossi della pseudo Padania non siano come quelli degli altri paesi, pronti a spaccare tutto se li facessi entrare nella stanza dei bottoni. Questi leader leghisti in realtásembrano piú degli ’infiltrati’ nel loro movimento per raffreddare le teste calde, ’amici’ che possono quindi operare dalle stanze del potere per fare da calmieri del loro popolo. Si, lasciateli sfogare, fategli mettere i costumi di carnevale, ma alla fine ci penseranno Bossi, Maroni, Calderoli, Cota, Zaia a metterli tutti a cuccia.

E come? Ma su, siamo in Italia, basterá quell’assessore che capita un posticino lí, uncontrattino lá…. Com’é che si diceva ai bei tempi: oggi o domani un concorso, un posto alla posta o in ferrovia…

Eppure quelle immagini di un’Italia dove si raduna una folla in divisa, migliaia in camicia verde, fanno un certo effetto nel vederle da qui. Quanti erano a Pontida domenica? Nel 1922bastò far marciare 30 mila in camicia nera verso Roma, per far consegnare il potere nella mani di Mussolini. Peró tranquilli, Giorgio Napolitano assomiglierá pure a Umberto di Savoia ma non é certo come il padre Vittorio Emanuele. E insomma su, né Bossi né Maroni sono Mussolini.

Peró…. Certi tic, certi slogan urlati, quel gusto per le parolacce, quel razzismo nei confronti del diverso e per lo straniero, quel cretinismo del “celodurismo” figlio del “Fottere! Fottere! Fottere!”, visto dall’America sembra la preghiera per la resurrezione da parte dei nipoti in camicia verde dello spirito fascista dei loro nonni. Fascismo inteso come quell’indole, quel tratto caratteriale italiano che parrebbe agognare all’autoritarismo, del trovarsi a proprio agio nel o si fa come vogliamo Noi fasci-leghisti o vi rompiamo tutti.

Pontida quindi è stata potenzialmente l’ennesima resurrezione di questo fascismo del duemila o è l’ultimo grido disperato di una Lega a pezzi e per cui la sconfitta di Milano è stata l’inizio della fine?

Sembrerebbe che domenica si sia celebrato il funerale della Lega, almeno a sentire qui a New York, proprio il fautore di quella “conquista” di Milano, il governatore della Puglia NichiVendola. Il leader di Sinistra, Ecologia e Libertá era lunedì ad un pranzo a Manhattan in cui sipromuoveva alla stampa americana di settore i prodotti enogastronomici pugliesi nel grande emporio del cibo dello “slow food” che é Eatitaly. Tra polipetti ed orecchiette, Vendola ci ha detto che quel discorso di Bossi a Pontida strapieno di vaff. era una "manifestazione del lutto” per la sconfitta, la celebrazione ormai “della fine del racconto Bossi-Berlusconi”, durato 17 anni e giunto al capolinea con la sconfitta di entrambi.

Cioé per il lanciatissimo governatore gay della Puglia, che si trova a New York proprio quando il governatore Andrew Cuomo sta per tagliare il traguardo del passaggio della legge per il matrimonio gay, non ci sono dubbi: non c’é d’aver piú paura né di Bossi né di Berlusconi, domenica si é celebrato il funerale di entrambi.

Attenzione però agli scherzi della Storia. Anche le camicie nere di Mussolini, poco prima della marcia su Roma, erano state date ormai in fase declinante. Il fascismo arrivò al potere proprio quando fu sottovalutato…

Forse Bossi è andato ormai e con lui Berlusconi, ma il Maroni ministro dell’Interno che sul ritiro dalla Libia sfida addirittura Napolitano, dall’America ci appare troppo sicuro di sé, quasi un ’ardito’. Chissà, ma vista da qui la prossima sfida piú probabile per la leadership del governo italiano ci sembra tra Vendola e Maroni, tra un ex comunista ambientalista ora filo-americano, e quel ministro dell’Interno giá nuovo leader di quel leghismo che, per slogan e obiettivi, dagli USA ci appare l’erede del fascismo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

“Passione”, sensualità e innocenza attraverso il pop napoletano

Next Post

W l’Italia socialista!

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La stabilitá del vitalizio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?