Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
February 13, 2011
in
Zibaldone
February 13, 2011
0

La sfortunata fine del “nonno” di Ruby

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

E se a Silvio invece che "Ruby è la nipote di Mubarak" gli fosse scappato… è la nipote di Gheddafi? O di Assad? O del re Saudita? Ma sì, prendiamola a ridere la saga dell’anziano e ancora arzillo premier italiano alle prese con le sue marocchinate, divertiamoci un po’ ragionando come farebbe un superstizioso.

Dunque, Hosni Mubarak si gode il potere di dittatore indisturbato e ben rifornito dall’America per trent’anni. E chi lo smuoveva più quello e tutta la sua famiglia, infatti stava preparando, senza fretta, una comoda successione al trono di faraone d’Egitto per il figlio (a proposito sarebbe stato il papà o lo zio di Ruby?).

Poi qualche mese fa avviene la famosa chiamata di Berlusconi alla Questura di Milano: "Pronto? Ma che siete impazziti… rilasciate subito la ragazzina che è la nipote del presidente egiziano". La storia, un po’ troppo a scoppio ritardato direi, non fa in tempo a finire nelle prime pagine dei giornali di mezzo mondo suscitando sbalordite risate che… Zacchete! Mubarak ha dovuto far le valigie, addio al nonno di Ruby che la superpotenza americana aveva coccolato e protetto per tre decenni come colonna fondamentale degli equilibri del Medio Oriente.

Incredibile, tanta fatica per la Ruby liberata per mantenere saldi i rapporti dell’Italia con un dittatore e invece, nel giro di qualche mesetto…

Capito? Tutto sto casotto dopotutto in Italia è scoppiato perché il generosissimo premier Berlusconi, come ha detto lui, non voleva far altro che badare agli interessi della nazione – dopotutto siamo o no il primo partner commerciale d’Egitto? –  e scansare quindi un gravissimo incidente diplomatico (che, se ci ragioniamo su, più che l’arresto della nipote sarebbe stato il fatto che suo "nonno" potesse venire a sapere delle sue notti da mille e un bunga con Berlusconi… ).

Il nostro premier, mi sembra, all’epoca della maledetta chiamata di un’altra amica di facili costumi che lo avvertiva che la Ruby si era cacciata nei guai, fosse impegnato in un vertice europeo a Parigi. Una volta informato del fattaccio dell’arresto della "nipote di Mubarak", il nostro attento premier si è sentito subito in dovere di staccarsi dalle conversazioni con Sarkozy e la Merkel per proteggere ben più importanti e urgenti interessi italiani: chiamare immediatamente Milano per far liberare la prosperosa nipotina del faraone.

E il premuroso Silvio ci riesce infatti. Ma quale concussione e concussi, i bravi poliziotti hanno subito capito anche loro che qui c’era un fallo di Stato, uhm, cioè volevo dire un affare di Stato in ballo, c’erano in gioco gli alti interessi della nazione italica. Fiuù, la crisi d’Egitto evitata per un soffio?

Macché, non ti scoppia subito dopo un ’48 al Cairo che arriva a spegnere il potere secolare del nonno Mubarak e ora chissà come gli finisce all’equilibrio che ora più squilibrato non si può del Medio Oriente… Per carità qui si rischia tutti di compromettere la pace mondiale!

Come è potuto accadere tutto questo e così velocemente? Fato? Sfortuna? E questa maledetta iella perché si accanisce proprio su Mubarak?

Se fossi al posto del libico Gheddafi o del siriano Assad in questo momento darei ordine ai servizi segreti di controllare immediatamente dove si trovino tutte le precoci nipotine delle famiglie più in vista del regime, insomma non è che una scappa e se la ritrovano poi "bungata" da Silvio… Quello poi fa scoppiare un altro ’48!

Insomma, avete capito. Questi dittatori arabi, la prossima volta che incontrano Berlusconi, dopo essersi grattati gli attributi, potrebbero chiedere al premier italiano: ma non è che mentre tu ti diverti così tanto, portassi agli altri scalogna?

Già, perché proprio il  "nonno di Ruby",  doveva finire in quel modo? Ma invece del povero Mubarak, Ruby non poteva mentire in un altro modo, che so, ‘Proteggimi tu Silvietto, sono la nipote di Osama bin Laden…’ E  zac! Così finalmente ci ha catturato il terrorista Osama!

Mi raccomando Silvio, fai il buono, non è che se una bellezza un po’ precoce e magari tanto "abbronzata", dopo l’invito ad una delle tue cenette con bunga, si dovesse cacciare nei guai, tu richiami subito la Questura e fai: "Rilasciatela immediatamente, quella è la nipote di Barack!" Ti prego Silvio, Obama risparmialo, ti scongiuro, l’America e il mondo avranno ancora tanto bisogno di lui, ti imploro sarebbe una catastrofe, non far fare a Barack la fine di Mubarak!

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

OPINIONE/ Perché noi, italiane a New York, saremo a Times Square

Next Post

L’antica e incompiuta nazione

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

byUmberto Bonetti

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'antica e incompiuta nazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?