Grazie di cuore per la tua fiducia, grazie perché ci leggi, parli di noi, racconti ai tuoi amici quello che hai letto l’altro giorno, ieri, oggi. Grazie per essere d’accordo oppure no con quello che scriviamo, grazie per il rispetto che ci dai e per la credibilità che ci riconosci. Grazie insomma per essere un lettore libero e amante della Libertà.
Il nostro è un giornale indipendente e la libertà di pensiero, protetta dal primo emendamento della Costituzione americana, è la nostra premessa, oltre che la nostra “promessa” fondamentale. È anche per questo che pubblichiamo da New York.
Ma siamo anche italiani, e vogliamo raccontarla la nostra Italia, sospesa fra passato e futuro, e sempre bellissima per il mondo intero.
La Voce di New York è un progetto culturale e sociale, un’idea forte di una nuova possibile comunità da costruire in maniera moderna (web) attorno ai valori fondanti dell’identità italiana, ma con una visione giornalistica e uno spirito innovativo tipicamente americano, e in particolare newyorkese.
E allo stesso tempo, nel racconto dello stile italiano come proposta culturale moderna (cibo, arte, città, territori, mediterraneo, imprese e italiani nel mondo) c’è tutta la potenzialità di un media unico, il più italiano di tutti i newsmagazine americani.
Questa è la nostra intuizione, la mission per cui ci impegniamo ogni giorno.
È un progetto meraviglioso, che richiede tante risorse e noi da soli non possiamo farlo: servono nuovi autori, da New York e in giro per il mondo, servono immagini e video, reportage e servizi dall’Italia tradotti in inglese per avviare l’espansione e concretizzare finalmente un sogno non solo del giornale ma di una comunità potenzialmente enorme che ancora non ci conosce e non si conosce.
Anche il tuo impegno aiuta a rendere possibile questo incontro straordinario. Ci sono milioni di italiani che vogliono respirare l’aria e l’energia di New York, e circa 250 milioni di persone nel mondo che per motivi storici, familiari, affettivi o culturali amano l’Italia e sentono di appartenere a questa identità “italica”.
Abbiamo tantissime cose da condividere e raccontare.
Grazie per la tua passione e il tuo passaparola,
grazie il tuo sostegno concreto.