Il Consorzio del Grana Padano ha debuttato come sponsor ufficiale delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, in occasione del 2025 Summer Fancy Food. In cima al Rockefeller Center, sulla suggestiva terrazza del Bar65, che si affaccia da un lato su Midtown e dall’altro su Central Park, ha celebrato il grande traguardo con gli imprenditori tutelati dall’associazione e dai rappresentanti delle istituzioni italiane a New York.
“Questo prodotto ha raggiunto risultati da record – ha dichiarato il Console Generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele –. Il Grana Padano è uno di quei marchi italiani che si distinguono per l’alta qualità e che riscuotono enorme successo non solo negli Stati Uniti, ma anche nel resto del mondo. Con la situazione attuale, dobbiamo continuare a negoziare per un accordo equo che vada a tutelare queste eccellenze, negli interessi che crediamo siano di entrambi i Paesi”.

“Il nostro prodotto si conferma essere di alta qualità, sano, con ottimi nutrienti – ha commentato il vicepresidente del Consorzio Attilio Zanetti a La Voce di New York –, diventando un grande accompagnamento nella vita degli sportivi. In vista delle Olimpiadi di febbraio 2026, stiamo lavorando a uno spot con le due sciatrici Federica Brignone e Sofia Goggia. Darà particolare visibilità anche alle Paralimpiadi e si concentrerà sulla fatica degli atleti sostenuta da un prodotto buono ad alto valore energetico come il Grana Padano”.
È dal 1987 che Zanetti partecipa al Summer Fancy Food di New York. “All’epoca vendevamo pochissime tonnellate – ha raccontato il vicepresidente –. Oggi, invece, sono migliaia. È stato un lavoro combinato, a cui ha contribuito anche la fiera oltre al sostegno di tanti imprenditori”. Il segreto di questo successo, secondo Zanetti, è “la continuità della qualità, uno standard elevato da mantenere sempre con il nostro duro lavoro. Ma non dobbiamo fermarci qui: dobbiamo andare avanti e non frenare l’ambizione né mettere limiti alla Divina Provvidenza”.

Il vicepresidente è sembrato fiducioso anche sulla prossima scadenza dei dazi del 9 luglio. “Abbiamo sempre sollecitato il Governo e sia il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida – a Washington in queste ore per incontrare la controparte americana Brooke Rollis – sia la presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno a cuore questo argomento. Abbiamo assorbito il dazio al 10% e confidiamo che rimanga questo”.
Dopo il successo dello scorso anno, l’associazione ha collaborato con GialloZafferano per celebrare il prodotto italiano DOP più venduto (Rapporto Ismea-Qualivita 2024) con una gara di cucina fra i due content creator Aurora Cavallo (più nota come “Cooker Girl”) e Renato Lalloni (conosciuto come Marcochef). Nella versione tradizionale, il Grana Padano è stato fuso in una fonduta e abbinato a un risotto allo zafferano. In quella innovativa, che ha vinto, è stato mischiato al riso per comporre gli arancini in chiave “healthy”.