Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fancy Food
June 23, 2024
in
Fancy Food
June 23, 2024
0

Fratelli Galloni al Fancy Food da 35 anni: “Famiglia è sinonimo di qualità”

L'azienda specializzata nel prosciutto di Parma punta sulla formazione dei propri dipendenti, trasmettendo grandi valori

Federica FarinabyFederica Farina
Fratelli Galloni al Fancy Food da 35 anni: “Famiglia è sinonimo di qualità”

Da sinistra: Carlo, Mirella e Federico Galloni, la famiglia proprietaria di Fratelli Galloni, allo stand di Summer Fancy Food 2024, 23 giugno 2024 - VNY Media

Time: 4 mins read

Con 35 anni di presenza, il prosciutto di Parma di Fratelli Galloni è un pilastro del Summer Fancy Food, un punto di riferimento, anche per le istituzioni – il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini è passato allo stand. “Noi siamo stati il primo marchio certificato sanitario che ha portato questo prodotto negli Stati Uniti: lo 007 perché i nostri sanitari si sono sbagliati – racconta Carlo Galloni, Presidente del salumificio della sua famiglia. – Essere qui, dopo tutti questi anni, è la conferma di quanto forte è il senso dell’italianità. Non credo ci sia un altro Paese al mondo al di fuori di questo che ha così tanta passione, amore, legame con l’Italia. È cambiata una generazione, ma la convivialità, l’amicizia, la fedeltà associate all’idea del nostro essere sono rimaste integre, invariate”.

E quindi cosa è cambiato nel Fancy Food?

“L’italianità è fatta di tante piccole differenze che creano il nostro carattere distintivo. Ci sono alcuni prodotti, come il Parmigiano Reggiano o il prosciutto di Parma, che diventano trainanti per altri. Allora si vede come il Padiglione Italiano che aveva quattro corridoi oggi ne ha trenta. Penso sia un cambiamento importante perché vuol dire che il settore agroalimentare italiano ha trovato in 35 anni uno spazio infinitamente più grande”.

E i vostri clienti sono cambiati?

“Il nostro rimane un mercato etnico e vendiamo soprattutto agli italoamericani. Rispetto al passato, noto una forte concentrazione di piccoli distributori. Da una parte, ha provocato una perdita di quel senso esclusivo di essere italiani e diversi dagli altri. Ma dall’altra, ha portato ad aprirci a mercati diversi dove, per esempio, anche gli ispanici, gli anglosassoni mangiano il prosciutto e quindi lo troviamo in tutto il mondo della ristorazione. Ed è positivo”.

Che misure mettete in atto per promuovere il vostro prodotto nel mercato statunitense?

“Non è facile perché non facciamo marketing diretto. E c’è un problema dimensionale: pur essendo il terzo produttore di prosciutto di Parma, non abbiamo un numero tale che ci consente di investire sulla stampa, sulla televisione. Quindi, è piuttosto complicato fare comunicazione se non affidandosi al consorzio del prosciutto, che fa da collante e a cui bisogna riconoscere il merito che riesce a dare impulso alla nostra attività”.

Il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini allo stand di Fratelli Galloni mentre taglia il prosciutto di Parma, 23 giugno 2024 – VNY Media

Che volume ha il mercato americano per l’azienda?

“Continuiamo a vendere il 55%-60% in Italia e il 45% all’estero. Considerando che Cina, Corea, Giappone e Russia sono chiusi per motivi diversi e noti, il mercato americano è il più importante. Partecipiamo tanto qui negli Stati Uniti quanto nelle fiere italiane, oltre ad alcune manifestazioni in Nord Europa, Paesi baltici. Ed è impressionante come queste iniziative che sono internazionali in realtà assumono un carattere locale. Per esempio, a questa edizione del Fancy Food a New York incontriamo prevalentemente persone della costa Est. Invece, quella invernale di Las Vegas appartiene all’Ovest. È quindi più impegnativo perché dobbiamo muoverci di più, ma nello stesso tempo è molto più efficace perché entriamo in contatto con il piccolo distributore, con il singolo ristorante o deli e si crea un legame particolare”.

Avete mai pensato quindi di ampliare la vostra produzione ad altri articoli, oltre al prosciutto di Parma?

“Diverse volte, ma ci interessa di più fare un lavoro di qualità anche formando e trasmettendo certi valori al personale. I nostri dipendenti sono fortemente motivati perché riconoscono l’attenzione che viene riservata a loro. Abbiamo un gruppo estremamente coeso che presenta grande professionalità – sono formati, hanno una conoscenza delle procedure e delle tecniche di lavorazione – e che non ci lascia mai. È un grande vantaggio sia in termini competitivi, perché più produttivi e qualitativi, sia dal punto di vista della soddisfazione, del benessere di vivere. Mi viene in mente una canzone di Antonello Venditti che dice: E quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la fatica. Che fantastica storia è la vita. Ed è proprio questa la filosofia con cui trattiamo i nostri collaboratori, colleghi, dipendenti o con cui affrontiamo le difficoltà. Ci teniamo a trasmettere una vicinanza umana importante e penso sia il punto di forza che ci contraddistingue”.

Che cosa significa partecipare a fiere di questo tipo: concludere gli affari o instaurare rapporti da coltivare?

“Entrambe le cose. Partecipando da 35 anni, confermiamo di esserci e di riuscire a mantenere delle relazioni solide, come succede con i nostri distributori che sono sempre rimasti gli stessi. La presenza continua e l’attenzione per il cliente per la qualità e la disponibilità ci fanno guadagnare”.

Quali sono gli ostacoli che dovete affrontare? L’Italian Sounding può essere fra questi?

“In controtendenza totale, penso che il fenomeno dell’Italian Sounding ci aiuti perché parlare di italianità avvicina le persone alle nostre produzioni. Quando poi mandiamo i prodotti italiani veri, si rendono conto delle differenze, imparano a riconoscerle. Per me è un richiamo a cui noi dobbiamo offrire una contropartita che sia identitaria e distintiva”.

Che cosa significa nel 2024 condurre un’azienda famigliare?

“Il fascino dell’azienda familiare è intrinseco all’italianità. La vera difficoltà è riconoscere una leadership: è più facile stabilire chi ha attitudine per problemi più ordinari, ma perché una produzione funzioni c’è bisogno di un capo. È evidente che quando le famiglie si allargano gli interessi possano divergere e quindi è fondamentale avere chiari quegli aspetti della governance che sono indispensabili e dove le competenze sono ben bilanciate per essere competitivi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CASTRO Projects sbarca all’IIC-NY con un’iniziativa americana

byFederica Farina
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Fratelli GalloneProsciutto di ParmaSummer Fancy Food 2024
Previous Post

Arabia Saudita, 1.301 i pellegrini morti durante l’hajj

Next Post

Alberto Cirio scommette sulle piccole imprese: “Difendono la qualità italiana”

DELLO STESSO AUTORE

L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Fissato un incontro con Trump a Doha

byFederica Farina
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Latest News

CASTRO Projects sbarca all’IIC-NY con un’iniziativa americana

byFederica Farina
CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alberto Cirio scommette sulle piccole imprese: “Difendono la qualità italiana”

Alberto Cirio scommette sulle piccole imprese: "Difendono la qualità italiana"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?